de magistris nel cannone - edoardo baraldi

‘’VUOTO PROBATORIO’’ E CELLE PIENE – “I MIEI 79 GIORNI A POGGIOREALE PER COLPA DI DE MAGISTRIS. MI USÒ PER FARE POLITICA” - L’IMPRENDITORE ALFREDO ROMEO ASSOLTO DALLA CASSAZIONE ATTACCA L’IDOLO DI SANTORO & TRAVAGLIO

Fabrizio Roncone per Corriere della Sera

 

L’inchiesta, fondata su «fatti che non sussistono», ebbe risvolti tragici. L’ex assessore Giorgio Nugnes si suicidò. In arresto altri quattro ex assessori della giunta che all’epoca era guidata da Rosa Russo Iervolino (Felice Laudadio, Enrico Cardillo, Giuseppe Gambale e Ferdinando Di Mezza); manette anche per l’ex Provveditore alle opere pubbliche Mario Mautone e — appunto — per l’imprenditore Alfredo Romeo. 

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

 

Prima di cominciare l’intervista con l’imprenditore Alfredo Romeo (risponde al telefono, da Londra) è opportuno riepilogare le motivazioni con cui la Corte di Cassazione ha assolto tutti gli imputati del caso «Global Service» che, sei anni fa, squassò Napoli e il suo municipio. 

De Magistris TapiroDe Magistris Tapiro


«Vuoto probatorio». «Deduzioni generiche, perché enunciate e non dimostrate». «Azioni penali mai esercitate» di un’impresa che chiede legittimamente informazioni sull’appalto per il manto stradale della città a pubblici amministratori, i quali tali informazioni poi forniscono, «violando il dovere di imparzialità», ma senza rivelare segreti. 


L’inchiesta, fondata su «fatti che non sussistono», ebbe risvolti tragici. L’ex assessore Giorgio Nugnes si suicidò. In arresto altri quattro ex assessori della giunta che all’epoca era guidata da Rosa Russo Iervolino (Felice Laudadio, Enrico Cardillo, Giuseppe Gambale e Ferdinando Di Mezza); manette anche per l’ex Provveditore alle opere pubbliche Mario Mautone e — appunto — per l’imprenditore Alfredo Romeo. 

Giorgio NugnesGiorgio Nugnes


Il colloquio con Alfredo Romeo inizia con il ricordo dei suoi 79 giorni di carcere preventivo. 
( Suggerisce uno sforzo d’immaginazione: Poggioreale, la cella di due metri per tre. Tanfo di urina. Di sudore. Pareti gonfie di umidità. Altri cinque reclusi. Quello accusato di crimini orribili che gli regala una mela. L’ergastolano con le gambe a penzoloni dal letto a castello che sorride, lanciando lo sguardo oltre le sbarre della finestra ). 

Carcere PoggiorealeCarcere Poggioreale


«La prima settimana fui travolto dalla rabbia. Poi, mentre la rabbia stava per tramutarsi in depressione, una mattina mi svegliai con un pensiero forte e preciso: io sono innocente e lo dimostrerò. Così cominciai a leggermi le carte del processo, gli atti, finché non mi arrivò la sentenza del tribunale del Riesame, che aveva negato la mia scarcerazione. Fra i suoi membri, e relatore della sentenza, c’era un certo Luigi de Magistris...». 


I toni di de Magistris furono durissimi. 
«Mi accorsi subito che già ragionava da politico...». 

de laurentiis caldoro de magistris carlo de benedetti ezio maurode laurentiis caldoro de magistris carlo de benedetti ezio mauro


Continui. 
«Non c’era una sola riga di diritto, in ciò che aveva scritto su di me. Eppure, come giudice della Libertà, avrebbe dovuto almeno intravedere “il vuoto probatorio” che accerta oggi la Cassazione. Niente: usò il mio caso per fare propaganda politica. Poco dopo, se ben ricordo, si candidò alle Europee». 


Luigi de Magistris, detto Giggino ‘a manetta , acclamato da folle eccitate. 
«Il giustizialismo teorico è stato il suo spot politico... oggi si sente vittima dei procedimenti giudiziari in cui è incappato, mentre ieri... Però, no, aspetti: io credo che il guaio più grosso di de Magistris sia la condanna, definitiva, che ha emesso la città di Napoli nei suoi confronti: è stato un cattivo sindaco, punto. E lo dico da napoletano che vive a Napoli e da primo contribuente della città, da imprenditore con 1.500 dipendenti e con un indotto che dà lavoro a circa altre 27 mila persone. Parlo da napoletano che vede Napoli governata da un personaggio che non ha alcuna visione politica...». 

 

 

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO


Si potrebbe intuire, nelle sue parole, un comprensibile desiderio di rivalsa... 
«O di vendetta. Ma non è così. Giuro che non è così». 

 

 

 

Può giurare, tuttavia... 
«Beh, è evidente che de Magistris con me si comportò male, commettendo un errore grave, gravissimo. Però io voglio andare oltre e considerare che questa sentenza della Cassazione, in fondo, è anche una buonissima notizia per il Paese: perché se è vero che ci sono magistrati che sbagliano, è altrettanto vero che c’è poi pure una magistratura che garantisce tutti». 


Sei anni per arrivare ad accertare la verità sono tanti. 
«Un tempo pazzesco. La mia azienda, se non fosse stata più che solida, sarebbe potuta fallire. Penso a un imprenditore americano che magari stava ipotizzando di venire a fare un po’ di business in Italia: dovesse leggere questa nostra intervista, rimarrebbe terrorizzato e, temo, andrebbe ad investire altrove». 

travaglio    de magistris zcvynplgpuwxnbonph4nidnnkyflbgvxnoo1b7pgffg=  travaglio de magistris zcvynplgpuwxnbonph4nidnnkyflbgvxnoo1b7pgffg=


Il Foglio di Giuliano Ferrara pubblica un commento alla sua vicenda e lo titola in modo eloquente: «Ma chi risarcirà Romeo?».
«Penso che esattamente come paga il medico che sbaglia, o l’ingegnere che fa crollare un ponte, forse è giunto il momento che anche per i magistrati sia contemplata la responsabilità civile. Aggiungo che mi sembra ormai inevitabile la separazione delle carriere. Parlo da ex imputato: ma tra pm e giudici c’è certamente un rapporto diverso da quello che si instaura tra imputato e giudici». 

ALFREDO ROMEO CON ROSETTA IERVOLINO ALFREDO ROMEO CON ROSETTA IERVOLINO


Un pensiero per l’assessore Giorgio Nugnes, che si tolse la vita. 
«Povero Nugnes, non ebbe la forza di resistere al processo mediatico... Povero Nugnes...». 
( Al termine del colloquio, Alfredo Romeo ha spedito via e-mail un suo piccolo promemoria: «In attesa di iniziare l’intervista, avevo cercato di riordinare le idee... Controlli se abbiamo detto tutto. Accerti se su de Magistris siamo stati abbastanza chiari...» ). 
 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…