I MINISTRI PDL GUIDATI DA GIANNI LETTA E ALFANO CHIEDONO UNA TREGUA AI FALCHI: “BASTA FUOCO AMICO SUL GOVERNO O CI DIMETTIAMO”

Francesco Bei per La Repubblica

Dopo giorni di indiscrezioni la conferma arriva da Silvio Berlusconi con un'intervista al
Tg1. Tra poche settimane «rinascerà Forza Italia» e il Pdl resterà «ma soltanto come coalizione dei partiti del centrodestra». Quanto alla leadership azzurra, il padre per il momento toglie la figlia Marina dalla linea ereditaria: «Temo che sarò ancora chiamato ad esserne io il numero uno».

Ma è soprattutto un altro il messaggio che il Cavaliere intende inviare con l'uscita di ieri sera, dopo giorni di silenzio che sembravano legittimare gli attacchi sempre più virulenti dei falchi del Pdl al governo Letta: «È un sostegno convinto e assolutamente leale - scandisce Berlusconi - quello del Pdl al governo. Le dichiarazioni di qualche nostro esponente devono essere intese solo come uno stimolo a fare di più».

Insomma, è una smentita alla batteria di fuoco che sembrava uscire dalle prime file del Pdl - i Verdini, Santanché, Brunetta, Capezzone - nelle ultime 48 ore. Una ricalibratura ormai non più rinviabile e stabilita a tavolino con le colombe del partito durante un summit segreto a palazzo Grazioli.

All'ora di pranzo, guidata da Gianni Letta e Angelino Alfano, ieri si è infatti presentata agguerrita l'intera pattuglia dei ministri del Pdl - Quagliariello, De Girolamo, Lorenzin e Lupi - , tutti decisi a dire «basta» agli attacchi che subiscono quotidianamente. Si sono sentiti per telefono di prima mattina, dopo la lettura dei giornali, con l'ennesima raffica di dichiarazioni alzo zero dell'ala dura. Da Verdini che predicava il voto a ottobre, al sottosegretario Micciché che invitava Alfano a dimettersi, fino all'apertura del Giornale, con il grande titolo «Incapaci al governo» a sottolineare l'ennesimo affondo di Renato Brunetta.

Stabilito che la linea di sopportazione era stata superata, i ministri hanno chiesto udienza a corte e stavolta il Cavaliere ha dovuto prendere posizione pubblicamente. «Presidente - è il discorso fatto da Angelino Alfano a nome di tutti - noi siamo pronti a dimetterci oggi stesso. Basta che ce lo dici. Ma non è più accettabile stare al governo e trovarsi il Pdl che ci spara alle spalle e si comporta come se stesse all'opposizione».

Le lamentazioni delle colombe, sotto lo sguardo benevolo di Gianni Letta (attaccato personalmente dai falchi, insieme a Napolitano, appena due giorni fa nel corso di un'altra cena a palazzo Grazioli), sono andate avanti per quasi due ore. «Non ci stiamo a passare per degli imbecilli», «dovrebbe essere il Pdl a rivendicare i successi del governo e non lasciare che i frutti li colga solo il Pd», «se li lasci fare accrediti l'idea che noi al governo siamo dei traditori», e così via.

La rivolta è stata tanto forte da costringere il Cavaliere a promettere una rettifica pubblica - l'intervista serale al Tg1 - e anche privata - Brunetta sarà richiamato all'ordine - per ristabilire la linea di «sostegno leale e convinto al governo». L'uscita televisiva è servita anche per attaccare i magistrati, rivendicare la riforma della giustizia («se c'è un settore da riformare è quello») e affondare il colpo contro l'editore di questo giornale.

Nel processo "lodo Mondadori", «il danno l'ho subito io, perché per un intervento politico dovetti cedere a De Benedetti e compagnia bella la Repubblica, l'Espresso, 18 giornali e addirittura una cartiera: noi siamo stati penalizzati e poi costretti a pagare 565 milioni a fronte di un valore delle azioni Mondadori di 100 milioni». Ma il Cavaliere si lamenta per tutto l'ingorgo giudiziario che lo riguarda: «Si cerca di portare a conclusione la guerra dei vent'anni contro Berlusconi cercando di colpirlo nel suo patrimonio, nell'immagine, nei diritti politici e ora anche nella libertà ».

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIIL GOVERNO ALFETTA BERLUSCONI LETTA ALFANO ALFANO FRANCESCHINI ENRICO LETTA DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE LETTA, BERLUSCONIDENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…