sergio mattarella giorgia meloni

SCENDE IL GRANDE GELO TRA MELONI E MATTARELLA – DOPO IL PREMIERATO CHE DIMEZZA I POTERI DEL QUIRINALE, PALAZZO CHIGI HA FORZATO LA MANO SUL PATTO CON L’ALBANIA, SULLA GIUSTIZIA (CON L’ALLARME DI CROSETTO E L'ATTACCO ALLE TOGHE DI MANTOVANO CHE, COME DAGO DIXIT, ERA L’UFFICIALE DI COLLEGAMENTO TRA LA SORA GIORGIA E IL COLLE) E PERFINO SULLA CARNE SINTETICA - MELONI: “CON MATTARELLA TUTTO OK, I PROBLEMI SI CREANO CON ALCUNI SUOI UFFICI”. AD ALIMENTARE IL CLIMA DI ASSEDIO A PALAZZO CHIGI C’È LA SORTITA DI GIANNI LETTA CONTRO IL PREMIERATO. UNA USCITA CHE NASCE DAGLI INCONTRI CON...

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/csm-consiglio-superiore-mantovano-ndash-avviso-navigati-si-376261.htm

 

IL GRANDE FREDDO

Tommaso Ciriaco per la Repubblica - Estratti

 

mattarella meloni mantovano

 

Il grande freddo si nutre di silenzi, sorrisi pubblici, dubbi privati e forzature. Da settimane ormai, comunque, qualcosa sembra essersi incrinato nel rapporto che Giorgia Meloni ha costruito con il Colle. Lo dice la cronaca, parlano i fatti messi in fila:

 

Palazzo Chigi che non informa la Presidenza della Repubblica del delicatissimo patto sui migranti con l’Albania e che forza la mano sui dossier più caldi, quelli che lambiscono o coinvolgono direttamente il Quirinale. Palazzo Chigi che sceglie di accelerare sul premierato, presentando una riforma che riduce pesantemente i poteri del capo dello Stato. Palazzo Chigi che “copre” l’offensiva governativa sulla giustizia. E che certo non sconfessa l’allarme sulla magistratura lanciato da Guido Crosetto, né l’idea di test psico attitudinali di Alfredo Mantovano. Per inciso, i due meloniani forse più vicini al Colle. Fino al braccio di ferro sulla carne sintetica, che costringe la Presidenza del Consiglio a impegnarsi con Sergio Mattarella per recepire gli eventuali appunti di Bruxelles. Quattro indizi, pesanti: di fatto, più di una prova.

 

GIORGIA MELONI SERGIO MATTARELLA

 

Serve un passo indietro per capire meglio cosa si è incrinato, ma soprattutto: dove e quando l’esecutivo ha scelto di aprire una nuova fase. Una spia si accende diverse settimane fa, riferiscono fonti qualificate. Siamo a Palazzo Chigi, nel corso di una riunione tra Meloni e alcuni degli uomini più fidati. La premier lamenta difficoltà di gestione dei provvedimenti legislativi: si riferisce ad alcuni di quelli anticipati al Colle nelle interlocuzioni informali che precedono la scrittura delle norme, ma soprattutto ai testi che approdano in Parlamento e vengono gestiti dalla presidenza della Camera.

 

 

La tesi è che la maggioranza sia spesso costretta a dribblare piccoli”sgambetti”. 

 

giorgia meloni alfredo mantovano adolfo urso sergio mattarella

(...) “E guardate - è il senso delle parole di Meloni, secondo quanto riferito dalle stesse fonti - quando mi confronto con il presidente Mattarella va sempre tutto benissimo. I problemi si creano semmai con alcuni dei suoi uffici”. Meloni va anche oltre. Ritiene che alcuni incidenti parlamentari di poco conto che si sono verificati in Parlamento non siano in realtà da attribuire al caso: ad esempio, ”quando ci troviamo con ordini del giorno che a volte votiamo all’improvviso” e senza che siano conosciuti per tempo.

 

Tradotto: esiste il sospetto che qualche ufficio tecnico di Montecitorio non faccia tutto il possibile per evitare alcuni scogli, per fornire tutti gli elementi utili a evitare inciampi. L’attenzione è concentrata sulla segreteria generale della Camera, gestita in realtà da professionisti di livello ed esperienza, assai stimati anche al Colle.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Ma c’è di più, ad alimentare questo clima di sospetto che si respira a Palazzo Chigi. C’è ad esempio l’inaspettata sortita di Gianni Letta, che giovedì sera ha stroncato il premierato. Meloni - riferiscono - considera l’attacco (ridimensionato senza alcun successo da Antonio Tajani) un episodio da non sottovalutare.

 

Letta è uomo che incrocia mondi, rapporti, sistemi di potere. Ha un legame personale e professionale con Mediaset, dunque con la famiglia Berlusconi, che è asset determinante per la stabilità dell’esecutivo. Ha espresso stima e fiducia nel Colle. Conosce bene e si confronta con Mattarella.

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 1

 

Sospetti, ancora. Come quelli che Palazzo Chigi ha riservato alle prese di posizione dei costituzionalisti contro il premierato, vissuti come fossero la verbalizzazione dei dubbi mai ufficializzati del Quirinale. Tutto concorre ad alimentare la sindrome dell’assedio, anticamera della teoria del complotto espressa da alcuni consiglieri vicinissimi a Meloni. Un approccio che certo approfitta della linea del rigore, del silenzio e del senso delle istituzioni del Capo dello Stato.

ugo zampetti sergio mattarella a varsavia

 

In realtà, Mattarella non fa altro che muoversi facendosi guidare da un unico faro: quello della Costituzione. Perseguendo un solo obiettivo: far rispettare le regole. (...) E lo fa, ovviamente, avvalendosi del sostegno degli uffici e del suo segretario generale, Ugo Zampetti, dal 2015 al suo fianco.

GIANNI LETTA sergio mattarella giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…