IL PUPONE NON CI STA - CON I PROPRIETARI ‘AMEREGANI’ LATITANTI, TOTTI SI SFOGA: “QUESTA ROMA NON È DA SCUDETTO E PER VINCERE SERVONO I CAMPIONI. NON VOGLIO UN ALTRO ANNO DI TRANSIZIONE. COSÌ NON CE LA FACCIO PIÙ, SMETTO. PALLOTTA NON SI VEDE, SARÀ AFFOGATO” - NEANCHE L’ARRIVO DI ZEMAN LO CONSOLA: “DA QUELLO CHE SAPEVO LA SCELTA PER LA PANCHINA ERA UN´ALTRA. ALMENO QUEST´ANNO NON SI POTRÀ DIRE CHE HO SCELTO IO L´ALLENATORE” - POI LA SUPERGAFFE IN CONFERENZA STAMPA: “RISPETTO L´OMOFOBIA”…

Matteo Pinci per "la Repubblica"

Totti scuote la Roma. «Non so se ce la farà a parlare», aveva scherzato Zeman il giorno precedente: evidentemente, però, neanche il «lavoro molto duro e pesante» a cui il Boemo lo ha sottoposto è riuscito a cucire la bocca a un Totti meno sorridente del solito e pronto a lanciare una sfida che sa di provocazione alla proprietà: «Un altro anno di transizione non mi va bene, servono acquisti importanti, siamo dietro alle big».

A farlo sorridere, giusto una "gaffe" sul tema dell´estate: «Rispetto l´omofobia», il suo scivolone, subito ricomposto dall´ufficio stampa sciogliendo in risate il momentaneo gelo della platea. Ma basta nominare la Juventus, il nemico giurato del passato, per ritornare seri e dimenticare le banalità. Nel solco tracciato sabato da Zeman: "I 28 scudetti della Juventus sono anche troppi", aveva detto il Boemo. E Francesco?
«Io ho letto i suoi stessi libri, le sue stesse carte».

Un modo per condividere i pensieri del tecnico. Ma Zeman è ancora un personaggio scomodo?
«No, spero di no. Sennò nemmeno si parte...».

Se invece si partisse adesso, per cosa lottereste?
«In questo momento la Roma non è competitiva come la Juve, il Milan, l´Inter. Siamo dietro, spero si facciano acquisti importanti che ci aiutino a stare con le big».

Ma Sabatini ha detto che non arriveranno grandi colpi. Teme un altro anno anonimo?
«Non so se la piazza abbia voglia di aspettare un altro anno. E come loro noi, che scendiamo in campo per risultati importanti. Sapere che sarà un altro anno di transizione non mi va bene. A me come alla squadra e alla società. Ma io spero in grandi acquisti, la speranza è l´ultima a morire».

Chi potrebbe far fare il salto di qualità alla Roma?
«Nomi non ne faccio, i miei desideri li sapete, sono nomi importanti. Ma da quanto so non si possono avverare. Lo scudetto però si può vincere solo con i grandi nomi, la realtà è quella».

La Roma invece parla di progetto.
«Ogni anno nuovo allenatore e nuovi giocatori. Io così non ce la faccio più, smetto. Ho sempre detto che voglio vincere prima che mi scada il contratto, ma se loro sono così bravi da allungarmelo io aspetto».

Ma se Zeman fosse tornato prima la sua bacheca sarebbe stata più piena?
«Non credo, con lui non ho vinto nulla. Un simbolo però non può vincere le partite da solo: l´organico è abbastanza buono, ma c´è da migliorare. Poi il mister è uno che fa divertire la gente in campo e fuori, abbiamo buone prospettive».

Il suo contributo allora potrà darlo in campo. No?
«Lui può darti una percentuale minima, come altri tecnici, in campo vanno i giocatori. Certo, con lui a fine stagione 80 o 90 gol li fai».

E lei quanti pensa di farne?
«Con i suoi schemi venti gol posso farli anche da vecchio. Se sto bene. Se gioco. Il ruolo? Ho giocato esterno, la prossima volta potrei giocare centravanti».

Un compagno su cui scommettere?
«Osvaldo».

Intanto andate in America per una tournée.
«È importante, è doveroso farci conoscere in posti in cui non siamo mai stati. Ma per farsi conoscere nel mondo si fa prima con i risultati».

Il proprietario Pallotta invece dopo il tuffo in piscina di gennaio lo ha più sentito?
«Forse è affogato in piscina. No, non l´ho più sentito, ma anche se lontani penso diano un grande contributo. I Sensi erano romani e sempre presenti, era diverso, loro invece qualsiasi cosa chiedi te la danno. Penso».

Alla Roma hanno dato Zeman. Se lo aspettava?
«No, non me lo sarei mai aspettato, da quello che sapevo la scelta era un´altra. Almeno quest´anno non si potrà dire che ho scelto io l´allenatore».

 

 

er capitano FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt tira er capitano tira FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt Francesco Totti FRANCESCO TOTTI Zdenek Zeman WALTER sabatiniJAMES PALLOTTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…