ricchi lasciano la gran bretagna

ANCHE I RICCHI MIGRANO - KEIR STARMER METTE IN FUGA I PAPERONI DAL REGNO UNITO: GIÀ IN 10MILA HANNO ESPATRIATO IN VISTA DELLA NUOVA LEGGE DI BILANCIO CHE SI ANNUNCIA LACRIME E SANGUE PER I BENESTANTI - OLTRE ALLA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE, SONO QUASI CERTE MAGGIORI TASSE SUI "CAPITAL GAINS” E LA RIMOZIONE DEL "NON DOM", OVVERO LA POSSIBILITA' DI  PAGARE MENO TASSE NEL PROPRIO PAESE DI ORIGINE, ANCHE SE SI RISIEDEVA UFFICIALMENTE NEL REGNO UNITO…

Estratto del'articolo di Keir Starmer per www.repubblica.it

 

ricchi lasciano la gran bretagna 3

Il Labour di Sir Keir Starmer si prepara a tassare - pesantemente - i ricchi. E i milionari preparano la fuga dal Regno Unito. Secondo le agenzie del settore, sarebbero circa 10mila i paperoni che hanno già espatriato o chiesto ai loro consulenti di valutare il trasferimento all’estero, in un altro Paese che offra garanzie alle loro ricchezze e asset.

Anche perché il 30 ottobre incombe. Quel giorno, la nuova ministra delle Finanze e prima cancelliera dello Scacchiere donna dalla storia britannica, Rachel Reeves, presenterà la nuova legge di bilancio del governo. Che si annuncia lacrime e sangue per i più benestanti. […]

Keir Starmer

 

Che cosa faranno Starmer e il suo esecutivo non è ancora chiaro. Di certo, a meno che il primo ministro non si rimangi clamorosamente le promesse della campagna elettorale, non cambieranno le imposte sulle persone fisiche e nemmeno l’Iva, in linea generale. Ma il governo laburista conta di fare cassa in altri modi, soprattutto dopo aver annunciato alla nazione di “aver scovato un buco nelle finanze da 22 miliardi di sterline, ereditato dai conservatori”.

 

ricchi lasciano la gran bretagna 2

Innanzitutto, oltre alla lotta all’evasione e all’elusione fiscale, sono quasi certe maggiori tasse sui "capital gains”, ossia sui profitti da fondi e altri asset finanziari e proprietà immobiliari che, alla vendita, hanno un valore superiore rispetto a quello dell’acquisto. Imposte che attualmente oscillano tra il 20 e il 28%, ma che potrebbero presto salire.

Uno scenario che spaventa i paperoni residenti sul suolo britannico, anche perché il precedente governo Sunak aveva rimosso parzialmente un altro loro privilegio: lo status di “non dom”, ossia la possibilità di pagare meno tasse nel proprio Paese di origine, anche se si risiedeva ufficialmente nel Regno Unito.

Keir Starmer

 

Questa mossa però […] porterebbe nelle casse del Regno al massimo 1,3 miliardi di sterline all’anno, nella migliore delle ipotesi, e nella peggiore una perdita addirittura di 900 milioni.

ricchi lasciano la gran bretagna 1

[…] E dove andranno tutti questi signori? Le destinazioni più popolari potrebbero essere Svizzera, Portogallo, Cipro, Dubai e anche l’Italia, già casa per circa 290mila milionari grazie alla “flat tax” per neo-residenti (contro gli attuali 690mila del Regno Unito, oltre a 75 miliardari).

keir starmer

[…]

keir starmerkeir starmer

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…