intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis -1

LA PROPAGANDA ISIS SI STAVA AMMOSCIANDO, ECCO ALLORA UN KAMIKAZE NON PENTITO CHE PROMETTE: 'ARRIVEREMO A ROMA E DA LÌ CONQUISTEREMO L'OCCIDENTE INFEDELE' - LA VIDEO-INTERVISTA DEL 'CORRIERE' DAL QUARTIER GENERALE DEI SERVIZI LIBICI, CHE FANNO PRESSIONE SULL'ITALIA AFFINCHÉ MANDI PIÙ UOMINI E SOLDI - IL TERRORISTA DOVEVA FAR FUORI IL PRESIDENTE LIBICO, IL GENERALE ITALIANO E L'INVIATO DELLE NAZIONI UNITE

VIDEO - L'INTERVISTA AL KAMIKAZE ISIS DEL ''CORRIERE DELLA SERA''

 

 

 

Lorenzo Cremonesi per www.corriere.it

http://www.corriere.it/cronache/16_giugno_28/kamikaze-isis-tripoli-roma-8be0d84c-3ca4-11e6-9ec4-cc8bddb9414f.shtml?refresh_ce-cp

 

 

intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis  6intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis 6

Ciò che più colpisce è l’assoluta tranquillità con cui ammette il suo progetto di farsi saltare in aria in nome di Allah. «Le mie paure non contano. Faccio ciò che è giusto per la nostra religione. Morirò e andrò in paradiso, così è scritto, così vuole Dio e chiede il Corano», ripete con voce monotona. Carnagione scura delle popolazioni del Fezzan, magro, nervoso, forte, capelli nerissimi, lo sguardo fisso, determinato. Neppure un goccio di sudore imperla la sua fronte, seppure la stanza sia afosa.

 

«Presto arriveremo a Roma. La città simbolo dell’Occidente infedele. E da lì prenderemo tutta l’Europa, dalla Libia è facile. Per i cristiani e gli infedeli resteranno solo tre alternative: convertirsi all’Islam, pagare la tassa prevista della nostra legge religiosa se non intendono farlo, oppure venire uccisi». Così, semplice. Lo abbiamo sentito molte volte, è diventato quasi un cliché. Però affermato in diretta da un aspirante kamikaze che voleva tra gli altri assassinare Paolo Serra — il generale italiano che è consigliere militare di Martin Kobler, l’inviato Onu per la Libia sostenitore del premier Fajez Sarraj — nel cuore di Tripoli torna a suonare sinistro e pericolosamente reale.

intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis  7intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis 7

 

Nella sede dei servizi segreti

Abbiamo incontrato Mahmud Ibrahim dall’una di notte alle cinque di mattina due giorni fa nella sede centrale dei servizi segreti libici. Una stanza disadorna, poltrone in finta pelle, luce al neon, soffitti alti, tappeti consumati e polverosi. Lui è appena stato arrestato e si trova ancora sotto interrogatorio. Ma il capo dei servizi, Mustafa Nuah, pare soddisfatto nel mostrarlo a un giornalista italiano.

 

«I nostri due Paesi hanno una lunga tradizione di vicinanza. Oggi abbiano un nemico comune: l’Isis. Sappiamo che dalla Libia le sue cellule controllano il traffico dei migranti e lo utilizzano anche per inviare i loro militanti verso le vostre coste. A noi preme una cooperazione più stretta. Se non collaboriamo, la nostra sconfitta sarà anche la vostra», dice senza mezze parole, contento di enfatizzare il proprio ruolo.

 

intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis  5intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis 5

«Abbiamo in carcere o siamo sulle tracce di tanti terroristi e criminali che ai servizi segreti italiani interessano tantissimo. Gente che si muove senza troppi problemi tra Milano, Roma, Sabratha, Sirte e le oasi nel Fezzan».

 

Il fratello nella sicurezza

Ibrahim è uno di loro. «Avrei dovuto eliminare Serra, Sarraj e Kobler. Con i miei due fratelli, Al Hassan che ha 30 anni e Abu Bakr di 32, c’eravamo quasi riusciti, era tutto pronto. Abu Bakr era stato assunto nel servizio di sicurezza del governo Sarraj, nella base della marina militare di Abu Sittah.

 

intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis  4intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis 4

Io e Al Hassan siamo invece in contatto con i nostri compagni dello Stato Islamico a Sirte e Sabah, che ci hanno fornito l’esplosivo. Il piano era che Abu Bakr ci avrebbe lasciato entrare con un auto-bomba e due cinture esplosive durante un incontro tra Serra, Kobler e Sarraj previsto nelle prossime settimane. Non avrebbero avuto scampo», spiega.

 

Come siete stati fermati? «Sono andato a scattare alcune foto sul posto, ci servivano per la logistica. Forse allora mi hanno individuato», risponde. A detta di Nuah, sarebbe stato proprio Serra a fare assumere Abu Bakr. «L’italiano si è occupato di organizzare la sicurezza di Sarraj», sostiene. Ibrahim racconta quasi come se la cosa non lo riguardasse affatto. «Così doveva avvenire. Lo faranno altri al posto mio», aggiunge.

intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis  3intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis 3

 

«Non so se lo rifarei»

Ti sei pentito? Lo rifaresti? «Perché pentito? Sarebbe stato giusto, ma non so se lo rifarei», risponde. Dice di avere una moglie nella città costiera di Khusm, Besma, 29enne come lui, incinta al terzo mese. Sapeva Besna delle sue intenzioni?

 

«Sì, non era s’accordo, ne abbiamo parlato, ma non si è mai opposta. Conosce le mie idee, i miei amici a Sabah. Sa che ho partecipato alla rivoluzione contro Gheddafi con le brigate islamiche nel 2011. Sa che poi a Nofilia nel 2014 sono stato allievo di Abu Abdallah, un imam 26enne legato al Califfato. Sa che in seguito ho combattuto in Iraq, Siria e infine a Sirte».

 

intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis  2intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis 2

Il ritmo quasi monotono della sua voce diventa acuto soltanto quando il nostro traduttore, personalmente offeso dalle sue dichiarazioni sull’Islam, lo accusa di non conoscere nulla del Corano. «Ma chi sei tu per palare a nome mio? Conosci i principi fondamentali della nostra fede?». Per un attimo lo scambio si fa dottrinale. Si parla di Zakkah, la carità religiosa, e dei precetti del Ramadan.

 

Ibrahim si fa paonazzo, chiaramente è in difficolta quando si tratta di discutere. È l’unico momento in cui i due marcantoni armati che fanno da guardie del corpo controllano più attenti che non provi a togliersi le manette, paiono pronti ad intervenire. Ma lui si calma subito. «Quello che dico è giusto. Io difendo la mia religione, il mio popolo. Presto tutta l’Europa sarà musulmana», dice come parlasse a se stesso.

 

La conversione degli italiani

Tutto diverso dal 34enne Atef al Duwadi, tunisino di Biserta, tre figli piccoli, accusato dai servizi d’informazione a Tunisi e Tripoli di essere uno dei leader di Isis, sospettato tra l’altro di aver ideato l’attentato al museo del Bardo l’anno scorso, costato la vita a tanti turisti italiani. Per ben tre ore ci ha parlato l’altra notte, senza però sostanzialmente ammettere nulla, se non il fatto di essere riuscito a convertire all’Islam due italiani (a suo dire entrambi di Milano).

 

intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis  1intervista di lorenzo cremonesi al terrorista isis 1

«Ci siamo parlati via internet per mesi. Alla fine li ho convinti. La cerimonia della loro conversione in Tunisia è stata commovente», si limita a dire, senza però rivelare nomi o altro dettaglio che possa portare alla loro identità. Per il resto, ammette di essere stato nella Sirte di Isis in guerra, ma quasi fosse un turista. «Ci sono andato con amici che mi passavano soldi, stavo in albergo, non ho visto nulla», aggiunge. Però quasi piange insistendo sulla sua completa innocenza, senza peraltro fornire alcuna spiegazione ragionevole alle sue frequentazioni con Isis.

 

I legami con lo Stato islamico

FAYEZ SARRAJ 2FAYEZ SARRAJ 2

«Uno dei suoi amici più stretti è Al Moaz Ben Abdelkader al Fizani, meglio noto come Abu Nasim, un militante pericolosissimo che ha avviato cellule di Isis in Italia, specie a Milano. Non è strano che sia in cima alla lista dei ricercati dei servizi italiani. Ha combattuto con le brigate islamiche in Bosnia e Afghanistan», rivelano gli agenti libici. Per loro l’assedio di Sirte si sta rivelando una miniera d’informazioni.

 

A loro dire, sia il capo militare di Isis nell’enclave assediata, il saudita Abu Amer al Jazravi, che quello religioso, Hassan al Karami delle «montagne verdi» in Cirenaica, controllano da vicino il traffico dei migranti verso l’Italia. «Potremmo prenderli — spiegano —. Ma necessitiamo di meccanismi per il monitoraggio elettronico dei cellulari, di radar, scambi d’informazioni».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...