I CINQUE STELLE FANNO BAU BAU - "È UN GOVERNO RENZI TRAVESTITO. SENTO DIRE CHE DENTRO IL NUOVO ESECUTIVO CI SARÀ ANCORA LA BOSCHI, CIOÈ IL MINISTRO CHE HA DATO IL NOME ALLA RIFORMA. E' ASSURDO. E POI C' È L'AMICHETTO DI RENZI, LUCA LOTTI. PRENDONO IN GIRO GLI ITALIANI"
Ilario Lombardo per la Stampa
Giulia Grillo, capogruppo dei deputati del M5S, non andrete alle consultazioni del presidente del Consiglio incaricato Paolo Gentiloni?
«Lo facciamo per coerenza con quello che abbiamo sempre detto. Questo è un governo illegittimo, bocciato dal popolo».
Perché bocciato? Non è nemmeno nato...
«Perché è un governo Renzi travestito, sotto mentite spoglie. E Renzi è stato bocciato al referendum. Sento dire che dentro il nuovo esecutivo ci sarà ancora la Boschi, cioè il ministro che ha dato il nome alla riforma. E' assurdo. E poi c' è l' amichetto di Renzi, Luca Lotti. Prendono in giro gli italiani. Se davvero avessero voluto fare un governo, potevano almeno farlo in apparente discontinuità, con un' altra personalità».
Tipo Piero Grasso?
«O anche un Franceschini. Invece così vuol dire per Renzi tenere ancora le mani su Palazzo Chigi».
Ma forse voi e Renzi volete la stessa cosa, elezioni il più presto possibile.
PIERO GRASSO IN AULA AL SENATO
«Sì ma lui le vuole per ambizione personale, per non perdere troppo a lungo la possibilità di incidere. Voglio vedere però come riuscirà a convincere i parlamentari (di prima nomina, ndr ) ad andare al voto prima di maturare, a settembre, il vitalizio».
I parlamentari del M5S sono tutti di prima nomina. Non è che sotto sotto ci state facendo un pensierino anche voi?
«E' un' accusa che ci fanno ed è infondata. Noi siamo gli unici ad aver dimostrato di saper rinunciare ai privilegi della casta».
È vero che minaccerete le dimissioni di massa se non vi faranno andare al voto entro giugno per dimostrare che non vi interessa il vitalizio?
«No, è stata solo una battuta, tra l' altro mia, detta provocatoriamente e confinata in una discussione molto più ampia su tanti scenari possibili. Lo stesso vale per la manifestazione davanti alla Consulta. Mai pensata davvero. Nessuna pressione sui giudici».
Ma manifestazioni ne farete: subito o aspetterete la sentenza della Consulta?
«Noi veniamo dalle piazze. Per questo vogliamo fare una manifestazione coinvolgendo i tanti cittadini che ci scrivono. La pensiamo piena di contenuti, di proposta e non solo di protesta. Per organizzarla però ci vorrà un po' di tempo. Nell' immediato è molto probabile che faremo qualcosa il giorno della fiducia, ma dobbiamo ancora stabilire le modalità».
Confermate l' Aventino per il voto di fiducia?
BEPPE GRILLO CON ALCUNI ATTIVISTI CINQUE STELLE
«Non partecipare al voto di fiducia in Aula è al momento un' opzione molto probabile».
Ma una volta che si sarà insediato il governo, il M5S che farà? Parteciperà ai lavori sulle delicate questioni politiche ancora da risolvere o ci sarà una sorta di sciopero bianco parlamentare?
«Ne dobbiamo ancora parlare in assemblea per decidere la linea. Stiamo valutando come partecipare ai lavori».
Non rischiate la marginalizzazione?
«Non penso proprio. Dopo tutto quello che hanno fatto. Di certo non staremo a guardare e basta l' ennesimo governo illegittimo».
Luigi Di Maio ha detto che non siederete ad alcun tavolo sulla legge elettorale.
«Abbiamo fatto la nostra proposta: andare al voto con l' Italicum modificato dalla Consulta, che per questo avrà un bollino di costituzionalità. Noi non sediamo ai tavoli, perché per le leggi ci sono le commissioni parlamentari».
In commissione potreste partecipare ai lavori su una nuova legge?
«Lavoreremo sul merito dei testi come abbiamo sempre fatto, ma riteniamo che non ci siano le condizioni per fare altre proposte».