GIGGINO, IMBARAZZO BLU - DE MAGISTRIS SULLA GRATICOLA PER IL “NO” DELLA MAGGIORANZA ARANCIONE AL TAGLIO DELLE AUTO BLU - BOCCIATA LA PROPOSTA DELL’OPPOSIZIONE E SUPERSCAZZI IN AULA - ANCHE I FEDELISSIMI DEL NARCISINDACO NON CI STANNO: “MA GIGGINO NON AVEVA PROMESSO DI GIRARE IN BICICLETTA?” - DOPO NARDUCCI E REALDONZO, ANCHE L’ASSESSORE D’ANGELO VICINO ALLE DIMISSIONI?…

DAGOREPORT
1-Chiamatelo "Giggino 'a berlina", e in questo caso la parola assume entrambi i possibili significati. Da ieri sera il sindaco di Napoli Luigi de Magistris è sulla graticola, e i suoi "spin del web" fanno una fatica immane a rintuzzare attacchi sfottò e critiche. Il narcisindaco alla berlina per una berlina? Proprio così. Anzi per un bel "pacchetto" di auto di servizio, quelle che De Magistris aveva promesso di eliminare (disse che sarebbero andati tutti in bici, lui e gli assessori), e che invece la maggioranza arancione ha deciso di tenersi strette.

La bufera è esplosa ieri: durante il consiglio comunale il consigliere del Pdl Enzo Moretto mette in votazione la proposta di tagliare le auto blu a disposizione di assessori e dirigenti del Comune di Napoli e di utilizzare, per spostamenti urgenti, dei più convenienti "buoni taxi". Il clima è quello che è, un segnale di austerità sarebbe importante, ma nulla da fare: la maggioranza di Giggino boccia la proposta. E scoppia la polemica.

Le prime repliche parlano di due sole auto blu a disposizione "per motivi di sicurezza" di Giggino e Vicegiggino (il vicesindaco Tommaso Sodano) ma il blogger Norberto Gallo sgancia la "bomba": "A Palazzo San Giacomo - scrive - ci sono, è vero, solo due auto blu di proprietà del Comune, una per il sindaco e una per il vicesindaco, con autista a disposizione.

Ma c'è anche un contratto firmato dall'ex sindaco Iervolino che ha dismesso la proprietà di tutte le auto blu del Comune, preferendo un leasing con una concessionaria napoletana. Il contratto è stato rinnovato in primavera e prevede la fornitura di 31 auto di cui 25 disponibili per gli uffici e 6 a disposizione delle altre esigenze. Sono 16 Punto, 12 Panda e 3 Ford Mondeo. Costo annuale 180mila euro".

Ahia! Ma allora di auto di servizio (colori a parte) ce ne sono 31, non due! Non solo: ad avviare il "taglio", preferendo il leasing alla proprietà delle vetture, sarebbe stata la tanto vituperata Rosetta Iervolino! Possibile? "Non solo - aggiunge Gallo - ma anche sostenere che il contratto di leasing non si può rescindere è scorretto. La Cassazione ha infatti stabilito che La grave crisi finanziaria di un Comune giustifica il recesso anticipato dal contratto di locazione. A questo proposito la Corte ha citato un proprio precedente in cui aveva giudicato legittimo il recesso dello stesso Comune di Napoli nell'anno 2005 da un contratto di locazione immobiliare, per finalità non istituzionali, motivandolo unicamente con il dissesto finanziario..."

2-Che ci facevano stamattina al ristorante "Martella" di Avellino, attovagliatissimi, il commissario regionale Udc Ciriaco de Mita e il Presidente Pdl della Provincia di Avellino, il senatore Cosimo Sibilia? Manovre neo-dc in corso? Ah saperlo...

3 - Tensione alle stelle tra il sindaco Luigi De Magistris e il suo assessore più rappresentativo, Sergio D'Angelo! Preparate le smentite, ma gli spifferi raccontano di uno scazzo che avrebbe portato D'Angelo sull'orlo delle dimissioni. Al centro dello scontro ci sarebbe la situazione drammatica delle casse comunali, con le aziende partecipate in crisi e i lavoratori in tensione. D'Angelo, che ha la delega alle Politiche Sociali, avrebbe chiesto al sindaco di dire con chiarezza alla città che la "legge salvaNapoli" chiesta a Monti difficilmente andrà in porto, ma il narcisindaco non sarebbe stato della stessa idea. Altre dimissioni "eccellenti" in vista? Ah saperlo...

 

LUIGI DE MAGISTRIS riccardo realfonzo NARDUCCI E DE MAGISTRIS AL GAY PRIDETommaso Sodano Sergio DAngelo demita ciriaco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…