costituzione giorgia meloni

I VELENI DI FERRONI – QUANTI “BLA BLA BLA” SPRECATI IN UN INESISTENTE DIBATTITO SU “IL” E “LA” PRESIDENTE PER RIFERIRSI A GIORGIA MELONI. PER LA COSTITUZIONE IL PRESIDENTE È SEMPRE MASCHILE, PERCHÉ È IL RUOLO CHE CONTA, INDIPENDENTEMENTE DAL SESSO, ALLA FACCIA DI ASTERISCHI VARI – NESSUN LINGUISTA O NESSUNA FEMMINISTA HA AVUTO LA BONTÀ, O MEGLIO IL BUONGUSTO, DI APRIRE IL SACRO TESTO DELLA REPUBBLICA…

Gianfranco Ferroni per “Il Tempo”

 

GIORGIA MELONI AL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Giorgia Meloni è il presidente del Consiglio dei ministri. Punto. Quanti “bla bla bla” sono stati subito sprecati in un inesistente dibattito su “il” e “la” presidente, generato ovviamente da parte dei soliti sfaccendati. Che si dimostrano, oltretutto, ignoranti del dettato costituzionale. Nel senso specificato dalla Treccani: quel testo non lo conoscono, lo ignorano. Già, perché scegliendo di comunicare ufficialmente che si tratta “del” presidente, Meloni non fa che attenersi a quanto è scritto nella Costituzione italiana. Alla faccia di chi dice che non rispetterà il testo dei padri costituenti.

 

Nessun linguista, nessuna femminista, nessun “professorone” ha avuto la bontà, o meglio il buongusto, di aprire il sacro testo della Repubblica (forse non ne hanno mai avuto una copia?) alle pagine che contengono gli articoli 92, 93, 94, 95 e 96. E’ la parte seconda della Costituzione, titolo terzo, sezione prima: titolo, “Il Consiglio dei Ministri”. Leggiamo l’articolo 92: “Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri”.

 

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

E’ tutto chiaro: la carica, legalmente, e al più alto livello, è “il Presidente”, e vale sia per il Capo dello Stato che per il premier. Andiamo all’articolo successivo, il 93: “Il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica”. Qui il concetto viene ribadito: perché è il ruolo che conta, indipendentemente dal sesso, alla faccia di asterischi e ridicole invenzioni contemporanee.

 

E l’articolo 95? “Il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri, prima di assumere le funzioni, prestano giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica”. Gran finale, con l’articolo 96: “Il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati, secondo le norme stabilite con legge costituzionale”.

 

MARIO DRAGHI E GIORGIA MELONI

Quando si parla della Costituzione non c’è “libertà di scelta”: va applicata e basta. Ed è davvero curioso che tra coloro che accusano il capo del governo di “non valorizzare le battaglie delle donne” e di avere una “impostazione politico-culturale” d’altri tempi, addirittura ostile alla “declinazione della cariche al femminile”, ci sono proprio quelli che non vogliono cambiare nemmeno una virgola del testo costituzionale e fulminano con invettive ed anatemi qualsiasi ipotesi di modifica.

 

Ma Meloni ha dimostrato nei fatti che la Costituzione si difende anche rispettandola in quelli che solo apparentemente sono dettagli: c’è scritto “il Presidente del Consiglio”, e così deve essere definito. Punto.

GIURAMENTO GIORGIA MELONI giorgia meloni dopo il giuramento giorgia meloni dopo il giuramentoGIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…