TANZANIA, BEL SUOL D’AFFARI - PRIMA DELLE SCORRIBANDE FINANZIARIE DEL TESORIERE FORMATO-FAMILY BELSITO, ANCHE I VERTICI DI AGUSTA (AI TEMPI DI ORSI CONDIRETTORE) AVEVANO DECISO DI FARE BUSINESS A DAR EL SALAAM: PIAZZARONO UNA FONITURA DI ELICOTTERI COSÌ USURATI CHE IN SEI MESI NE PRECIPITARONO DUE, PROVOCANDO LA MORTE DI SETTE MILITARI - A FARE DA ‘MEDIATORE’ L’OSCURO SAILESH VITHLANI, ARRESTATO PER UN SCANDALO LEGATO ALLA FORNITURA DI UN RADAR DELLA BRITISH AEROSPACE…

Massimo Martinelli per "il Messaggero"

Il fascino della Tanzania aveva convinto anche i vertici di Agusta. Molto tempo prima che l'ex cassiere della Lega, Francesco Belsito, decidesse di investire in quella terra i milioni dei finanziamenti pubblici del partito, la multinazionale degli elicotteri aveva puntato a Dar Es Salaam, il cuore commerciale della Tanzania.

Dove l'azienda, che si chiamava ancora Agusta Bell, piazzò alcuni elicotteri destinati ad uso civile che una volta arrivati in Tanzania furono velocemente trasformati in macchine da guerra volanti. Giuseppe Orsi, oggi al vertice di Finmeccanica, all'epoca era già condirettore generale di Agusta, dopo essere stato per molti anni responsabile marketing e vendite.

E negli atti della procura di Napoli ci sarebbe già una ricostruzione di quella fornitura sospetta, che potrebbe richiedere qualche spiegazione da parte dello stesso Orsi. A raccontarla è stato Francesco Maria Tuccillo, il manager Finmeccanica che Orsi ha voluto fuori dall'azienda dal prossimo 31 luglio, forse perché si ostinava a segnalare al suo predecessore, Piefrancesco Guarguaglini, che l'agente Agusta in Africa subsahariana, Patrick Chabrat, si presentava ai road show ai margini del deserto in compagnia di Vito Palazzolo, il cassiere di Cosa Nostra arrestato dopo decenni a Bangkok nei mesi scorsi.

L'aspetto più inquietante dello scenario aperto da Tuccillo è che gli elicotteri venduti da Agusta funzionavano male. In sei mesi ne precipitarono due, provocando la morte di sette militari tanzanesi. E un'inchiesta della magistratura locale arrivò ad ipotizzare che la fornitura era di materiale scadente e di seconda mano.

L'artefice dell'operazione era stato un mediatore di Agusta molto chiacchierato e con alcuni precedenti penali, Sailesh Vithlani, che nei mesi scorsi è stato arrestato per un scandalo legato alla fornitura di un radar della British Aerospace in Tanzania che nel 2003 era stato pagato quasi il doppio del suo valore, cioè 41 milioni di dollari invece dei circa 26 previsti dal listino.

Quella vicenda finì per imbarazzare persino il primo ministro inglese dell'epoca, Tony Blair, soprattutto dopo la scoperta di un conto in Svizzera, intestato allo stesso Vithlani, sul quale erano depositati alcuni milioni. Nell'inchiesta rimase invischiato anche uno dei collaboratori più stretti di Blair, che fu costretto a dimettersi. E Sailesh Vithlani preferì scomparire dalla circolazione per un po'.

Ricomparve nel 2005, quando la sua società Merlin International Limited, piazzò 6 elicotteri Agusta Bell ad un prezzo che è apparso gonfiato di 25 milioni di euro. Alcuni vertici dell'esercito tanzanese osservarono che quei velivoli, che dovevano servire per scopi militari, erano costruiti per l'aviazione civile e che avrebbero avuto bisogno di un restyling completo e molto costoso.

Fu in quell'occasione che Francescomaria Tuccillo fu chiamato dal ministro della Difesa della Tanzania, che gli chiese di eliminare quel mediatore così chiacchierato dalle trattative con Agusta. Ma i vertici dell'azienda continuarono ad affidarsi a lui.

Adesso, tra gli obbiettivi dei magistrati napoletani c'è quello di capire perché Agusta preferì spedire velivoli civili se gli accordi non scritti con l'agente Vithlani parlavano di elicotteri militari. L'ipotesi è che i vertici di Agusta avessero cercato in questo modo di aggirare un paio di divieti fondamentali. Il primo è il divieto di pagare parcelle per intermediazioni per forniture militari, che poi è lo stesso divieto che è in vigore in India. Il secondo è rappresentato dalle restrizioni per le forniture militari verso paesi che compaiono nella black list di molte nazioni occidentali che impongono l'embargo sul commercio di armi.

E poi c'è la terza ipotesi, resa in qualche modo credibile dallo scarso spessore morale dell'agente Agusta Sailesh Vithlani, che di recente è stato anche arrestato: e cioè che la fornitura fosse davvero costituita da elicotteri di seconda mano e anche un po' usurati, per consentire allo stesso Vithlani e ai vertici Agusta il massimo del guadagno.

Quest'ultima ipotesi è sembrata la più plausibile soprattutto dopo uno dei due incidenti degli elicotteri Agusta venduti alla Tanzania, quando il velivolo precipitò a dicembre del 2007 con una troupe di documentaristi a bordo ai quali era stato concesso l'utilizzo di un mezzo militare per effettuare delle riprese intorno al lago Natron. Nessuno morì. Ma i sospetti sulle cause dell'avaria riguardarono esclusivamente l'affidabilità del mezzo.

 

 

Giuseppe-OrsiFRANCESCO BELSITO LOGO AGUSTA WESTLANDSAILESH VITHLANI

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…