carlo de benedetti - marco tronchetti provera

''IL GIORNALE'' SI VENDICA PER LE PAROLE DI DE BENEDETTI SU BERLUSCONI, CAPITOLO DUE - ''LA FIAT CACCIÒ L'INGEGNERE. E SE OGGI POSSIAMO SCRIVERLO LIBERAMENTE È GRAZIE A TRONCHETTI PROVERA. IL CAPO DELLA PIRELLI ERA STATO QUERELATO DALL'ALLORA EDITORE DI 'REPUBBLICA', E DOPO LA SUA VITTORIA IN TRIBUNALE, UNA SERIE DI EPITETI SONO SDOGANATI: I SUOI BILANCI 'DISCUSSI', IL COINVOLGIMENTO NEL CRAC AMBROSIANO, IL FATTO CHE SIA CITTADINO SVIZZERO

Luca Fazzo per “il Giornale

 

CARLO DE BENEDETTI AI TEMPI DELLA OLIVETTI

Alla fine, Carlo De Benedetti la zappa sui piedi se l'è data da solo, in un gesto dettato forse più dal carattere che dal raziocinio: e dall'antipatia che da anni lo contrappone a un altro grande imprenditore, l'amministratore delegato di Pirelli, Marco Tronchetti Provera. Sei anni fa, al termine di una baruffa a distanza, a colpi di dichiarazioni alle agenzie, l'Ingegnere sporse querela per diffamazione. E Tronchetti venne assolto. Grazie a quella sentenza, una serie di epiteti a De Benedetti sono da oggi ufficialmente sdoganati.

 

Nell'ordine: è consentito dire che «De Benedetti è stato molto discusso per certi bilanci dell'Olivetti»; si può serenamente affermare «che fu allontanato dalla Fiat»; via libera alla frase «fu coinvolto nella bancarotta del Banco Ambrosiano». E non c'è nulla di male a rimarcare, come fece Tronchetti, la cittadinanza svizzera dell'ottantaseienne editore. Nella sua sentenza, il giudice Monica Amicone dà atto che i giudizi riservati da Tronchetti al collega non sono certo dei complimenti.

 

carlo de benedetti

 Anzi, le circostanze indicate da Tronchetti sono «quanto meno disdicevoli per il De Benedetti». L'«essere implicato» nella bancarotta del Banco Ambrosiano, «uno dei più grandi scandali finanziari italiani del dopoguerra», «risulta pregiudizievole per la reputazione di chiunque». E per un manager di professione l'accusa di stendere bilanci discutibili significa mettere in discussione «la capacità di una corretta ed efficace gestione delle società». Il problema, per il querelante De Benedetti, è che le affermazioni di Tronchetti per i giudici sono tutte vere.

 

É vero che venne coinvolto nell'Ambrosiano: «appare riscontrata la veridicità della dichiarazione dell'imputato (Tronchetti Provera, ndr) circa il coinvolgimento di De Benedetti in un procedimento per bancarotta che l'ha visto imputato fino al giudizio di Cassazione, benché successivamente prosciolto». È vero che dalla Fiat venne repentinamente accompagnato alla porta. Ed è vero anche che per i bilanci dell'Olivetti è stato condannato. A questo capitolo la sentenza del giudice Amicone dedica uno dei passaggi più lunghi, partendo dalla surreale udienza in cui, interrogato in aula, De Benedetti disse al giudice di non essere mai stato denunciato per falso in bilancio, «parlare di bilanci discussi è un falso è un insulto».

BERLUSCONI E CARLO DE BENEDETTI

 

Ma a quel punto si alzò il difensore di Tronchetti e gli chiese se non si ricordasse di una sentenza del 1999 del tribunale di Ivrea. «Non mi ricordo, era una cosa irrilevante perché è finita certamente nel nulla». E l'avvocato, implacabile: «Non è finita nel nulla, è finita con una condanna nei suoi confronti a tre mesi di reclusione». Saltò fuori che a chiedere di patteggiare era stato lui, De Benedetti. Scrive il giudice nella sentenza: «appaiono prive di rilievo oltre che opinabili le considerazioni sulla natura marginale della fattispecie penale rispetto alla quale il De Benedetti ha chiesto e ottenuto l'applicazione della pena».

marco tronchetti proveracarlo de benedetti in barca in sardegna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…