gianfranco fini giorgia meloni

“IL PREMIERATO? MEGLIO IL CANCELLIERATO TEDESCO” - ANCHE GIANFRANCO FINI, MENTORE DELLA MELONI, IMPALLINA LA RIFORMA DELLA SORA GIORGIA: "NON VA INCENSATA, IO ERO UN CONVINTO SOSTENITORE DEL SEMIPRESIDENZIALISMO FRANCESE E LO RESTO, UN MODELLO 'PURTROPPO' NEGLETTO DALL’ATTUALE MAGGIORANZA. LEGA E FI HANNO ESPRESSO DISSENSO PER L’ELEZIONE DIRETTA DEL CAPO DELLO STATO” – IL PREMIERATO BOCCIATO ANCHE DA BERTINOTTI, SCOGNAMIGLIO E CASINI: “E’ FALSO SOSTENERE CHE NON INTACCHI I POTERI DEL COLLE…”

Giovanna Vitale per “la Repubblica” - Estratti

 

meloni fini

Il rosso, il bianco, il nero. È una bocciatura in technicolor quella che, in tarda mattinata, illumina l’auletta dei gruppi a Montecitorio: seduti alla roulette del premierato, tre ex presidenti della Camera che più diversi non si può si dichiarano tutti pressoché contrari — pur con sfumature distinte — alla riforma partorita dal governo. Da rivedere, se non addirittura archiviare.

 

Lo dice tranchant Fausto Bertinotti: «Andiamo verso una deriva autoritaria, è questo il disegno, mettere fine alla Repubblica costituzionale e antifascista », sentenzia l’ex segretario di Rifondazione alzando il pugno chiuso. Lo ribadisce Pier Ferdinando Casini, vecchia scuola democristiana: «Attenzione alla distorsione delle regole democratiche», scandisce, abbandonando il consueto aplomb.

 

gianfranco fini a mezzora in piu 4

 E se poi, quando tocca a Gianfranco Fini, persino il mentore di Giorgia Meloni si spinge ad affermare che il ddl Casellati «non può essere demonizzato, ma nemmeno incensato », significa che davvero qualcosa non funziona nella madre di tutte le riforme. Anche perché «io ero un convinto sostenitore del semipresidenzialismo francese e lo resto », precisa lo storico capo della destra: un modello «purtroppo» negletto dall’attuale maggioranza, che avrebbe fatto meglio «a guardare al cancellierato tedesco» anziché rifugiarsi in un compromesso indigeribile ai più.

 

Invitati a esprimersi in ordine alfabetico, il trittico che ha guidato la Camera dal 2001 al 2013 non ha dubbi. È tutto da rifare. E forse non è un caso se il costituzionalista Francesco Saverio Marini, estensore del testo, preferisca andar via prima di intervenire. Il più netto è Bertinotti: «C’è un forte ridimensionamento del ruolo del Presidente della Repubblica. Io penso che viviamo una crisi profonda della democrazia e della politica — già oggi autoritaria, a tendenza oligarchica — e ogni ipotesi di fuga da questi problemi attraverso acrobazie istituzionali sia destinata al fallimento. A meno che non vi sia un obiettivo, cioè usare tali acrobazie come grimaldello per forzare il quadro».

GIANFRANCO FINI GIORGIA MELONI

 

Casini richiama invece al dovere di lealtà: «Non prendiamoci in giro. Questa riforma cambia tutto a partire dalla funzione di terzietà del Capo dello Stato, al quale vengono tolti tutti i poteri di moral suasion . Sono poteri a fisarmonica funzionali a momenti di emergenza, una terzietà “senza unghie” si riduce al taglio del nastro».

 

Fini su questo però dissente: «La Costituzione non è un totem intoccabile, mi rifiuto di dire un no a priori», premette. Senza tuttavia celare il rammarico per l’occasione mancata: «Un partito che aveva nel programma elettorale l’opzione presidenzialista ha dovuto prendere atto che non era praticabile perché all’interno della coalizione Lega e FI hanno espresso dissenso per l’elezione diretta del Capo dello Stato», spiega l’ex leader di An.

 

gianfranco fini parla di giorgia meloni a mezzora in piu giorgia meloni gianfranco fini 2007 fausto bertinotti giorgia meloni gianfranco fini 2006silvio berlusconi gianfranco fini giorgia meloni

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…