INSIEME PER FORZA - IN CAMBIO DEL SOSTEGNO DI “FARSA ITALIA” A ZAIA IN VENETO, SALVINI CEDE A BERLUSCONI SULLA CANDIDATURA DI TOTI IN LIGURIA - L’ACCORDO SERVE A EVITARE CHE IL BANANA SPOSTI I SUOI VOTI SU TOSI

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

Umberto Bossi sta per azzannare un panino alla buvette quando arriva Giovanni Toti: «Allora è sicuro che ti candidi in Liguria» dice il Senatùr. «Berlusconi e Salvini quando si incontrano fanno questi guai…» risponde scherzoso Toti annuendo, prima di saziare la curiosità del vecchio leghista su come sia finito a essere in corsa per il governo della regione: «Non sei di Viareggio?». «Ci sono nato, ma sono di La Spezia».

 

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

È quasi fatta, dunque, anche se lui, Toti, si schermisce, chiacchiera con Renato Brunetta, e accarezza l’iPhone ogni minuto per rispondere alle domande sull’addio della coppia Bondi-Repetti: «La Liguria? Vi prometto che entro il 31 maggio vi farò sapere» è l’ultima battuta ai cronisti. Ma non servirà aspettare davvero così tanto per sapere come andrà a finire. Entro il fine settimana Silvio Berlusconi vuole chiudere la pratica delle Regionali, per poi dedicarsi al restyling del partito.

 

SALVINI - TOSI  - ZAIA 4c4cb9f2SALVINI - TOSI - ZAIA 4c4cb9f2

Lo schema è stato tracciato durante uno dei vari colloqui tra l’ex Cavaliere e Salvini. Dopo settimane di sfida a grugno alzato, il leader del Carroccio avrebbe ceduto alla proposta di Berlusconi. Candidato unico, di Fi, sostenuto dalla Lega, in Liguria, da opporre a Raffaella Paita, con buona pace di Edoardo Rixi, braccio destro di Salvini, che navigava già in piena campagna elettorale; ognuno per sé, invece, in Toscana, unica regione che avrà il ballottaggio, dove i padani schierano il responsabile economico del partito, il prof no-euro Claudio Borghi, e i forzisti un altro candidato con cui giocarsela contro Enrico Rossi del Pd.

TOSI E ZAIATOSI E ZAIA

 

«Ancora l’accordo non è ufficiale» è l’unica conferma che concede Toti. La stessa che dà Salvini al telefono: «Chiudiamo presto, a me interessa battere Renzi ovunque sia possibile e in qualunque maniera. I candidati vengono dopo». Ma è indubbio che Berlusconi sia riuscito a sedare le ambizioni pigliatutto del giovane padano. Il leader leghista sta cedendo per salvaguardare il Veneto, un fortino fondamentale per il Carroccio.

 

Le tentazioni di uno strappo di Fi e di un apparentamento con Flavio Tosi assieme a Ncd, sull’esempio del redivivo Nicolas Sarkozy in Francia, si stavano facendo troppo forti. E troppo forti sarebbero gli interessi convergenti dell’ex Cav e del sindaco di Verona. Meglio spezzarli sul nascere. Per sacrificare Rixi, suo vice alla segreteria federale, Salvini avrebbe però chiesto in cambio un nome azzurro altrettanto pesante per la Liguria.

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMBERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARM

Da qui l’idea di Toti, il consigliere politico, una presenza che sembrava irrinunciabile per Berlusconi. E invece, tra i sussurri velenosi che si sentono nelle truppe berlusconiane sfiancate dalla faida c’è pure quella che Berlusconi starebbe portando Toti «verso una sconfitta certa» anche per depotenziarlo. Tolto lui, l’altro nome sponsorizzato da qualche dirigente locale è Lara Comi, l’europarlamentare ospite fissa dei talk tv, che oggi sarà a Genova e che alla Liguria è legata da una casa al mare a Rapallo.

 

LARA COMILARA COMI

Le ultime sacche di resistenza leghiste saranno sul tavolo di un nuovo incontro tra Berlusconi e Salvini, forse già oggi a Roma. Ci sono da definire ancora un paio di dettagli. Perché nel pacchetto di condizioni poste dall’ex Cav ci sarebbe anche la richiesta di una desistenza leghista in Puglia e soprattutto in Campania. Evitando la concorrenza del cartello meridionalista «Noi con Salvini», il leader azzurro vuole blindare i voti di destra su Stefano Caldoro, verso cui sta convergendo anche Ncd.

 

Raffaella PaitaRaffaella Paita

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…