merkel macron

IN CULO ALL’ITALIA -  IL PIANO DI MACRON E MERKEL PER RISCRIVERE SCHENGEN – ASSE PARIG-BERLINO PER BLINDARE I CONFINI CON TANTI SALUTI ALLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE - DITO PUNTATO CONTRO I PAESI "INADEMPIENTI", IN PRIMIS L'ITALIA- “LA FRANCIA È STATA COLPITA DA UN CRESCENTE NUMERO DI MIGRANTI ARRIVATI DAL NOSTRO PAESE"

MERKEL MACRONMERKEL MACRON

Marco Bresolin per la Stampa

 

Una mano è tesa all' Italia per spingere la riforma di Dublino e battezzare un vero sistema d' asilo europeo.

 

Ma nell' altra sono pronte le chiavi per chiudere le frontiere.

La Francia, con il sostegno della Germania, ha un piano per riscrivere le regole di Schengen e i due Paesi non intendono perdere tempo: vogliono risultati concreti già nel prossimo autunno. Anche perché le attuali deroghe concesse da Bruxelles per i «controlli temporanei in circostanze eccezionali» scadono a novembre e non possono più essere rinnovate. Parigi e Berlino - più gli altri Paesi che sono pronti ad appoggiare la proposta - puntano a un sistema più elastico che permetta agli Stati di blindare i propri confini senza troppi vincoli «in caso di crisi migratoria».

MERKEL MACRONMERKEL MACRON

 

Con tanti saluti alla libertà di circolazione, uno dei quattro pilastri su cui si regge l' Unione europea.

 

È la Francia ad accelerare su questo fronte e il dito è puntato contro l' Italia. Una vicenda che rischia di aprire un' altra crepa con Roma dopo i dissidi sulla Libia e sui cantieri navali di Saint Nazaire. Parigi vuole impedire che i migranti risalgano lo Stivale e «fuggano» verso Nord. Emmanuel Macron lo ha detto senza mezzi termini durante il suo discorso di giovedì ad Orléans. Pur senza citare direttamente l' Italia, il riferimento al nostro Paese è fin troppo esplicito: «Serve cooperazione con i Paesi vicini che oggi, è bene dirlo, sono inadempienti» ha accusato il numero uno dell' Eliseo.

 

GENTILONIGENTILONI

Che poi ha argomentato così il suo ragionamento: «Circa la metà delle persone che chiedono asilo in Francia ha già visto respingere la propria domanda in un Paese europeo vicino.

 

Ciò è frutto di una disfunzione che abbiamo in Europa e a cui bisogna porre rimedio».

Quando Macron parla di «un Paese europeo vicino» non si riferisce certo alla Spagna o alla Germania. E lo fa sulla base di alcuni dati che effettivamente confermano la sua tesi. Lo dice anche il Risk Analysis 2017 di Frontex: «La Francia - si legge a pagina 28 - è stata colpita da un crescente numero di migranti arrivati dall' Italia attraverso movimenti secondari». Il rapporto, che incrocia le richieste d' asilo con i database di Eurodac, parla di 11 mila attraversamenti illegali nel 2016, pari a «un incremento del 156% rispetto all' anno precedente».

LIBERA CIRCOLAZIONE EUROPA SOSPENSIONE TEMPORANEALIBERA CIRCOLAZIONE EUROPA SOSPENSIONE TEMPORANEA

 

In questa partita, Berlino sta con Parigi. E le due capitali possono contare sul sostegno di gran parte degli Stati Ue, dall' Austria fino al blocco dell' Est. Ma anche i nordici sono convinti che il quadro delle regole di Schengen vada rivisto.

Il tempo a disposizione non è molto perché a novembre scade l' ultima proroga concessa dalla Commissione ad Austria, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia (che non fa parte dell' Ue ma è nell' area Schengen) per consentire i controlli ai confini. Il commissario Dimitris Avramopoulos a maggio aveva lanciato l' avvertimento: «Questa è l' ultima volta». In effetti, secondo il quadro normativo in vigore, non saranno possibili nuove deroghe.

 

MACRON MERKEL1MACRON MERKEL1

L' articolo 29 del Codice Schengen dice che l' autorizzazione a sospendere Schengen «in circostanze eccezionali» deve passare da una raccomandazione della Commissione e poi da una decisione del Consiglio. Ma tale autorizzazione - specifica l' articolo - può essere prorogata fino a un massimo di tre volte. I cinque Stati che ne avevano fatto richiesta nel maggio del 2016 (per contrastare i flussi sulla rotta balcanica) hanno esaurito i loro «bonus»: dopo la prima autorizzazione di sei mesi, nel novembre 2016 Bruxelles ha dato il via libera per altri tre mesi. A febbraio una seconda proroga di altri tre mesi e a maggio la terza, l' ultima, questa volta per sei mesi.

 

A novembre un' ulteriore proroga non sarà più possibile. A meno che non si cambino le regole. Da qui l' iniziativa franco-tedesca.

 

MACRON MERKEL2MACRON MERKEL2

Sempre a novembre scadrà anche la sospensione di Schengen decisa dalla Francia, che però ha seguito un iter diverso: Parigi aveva ripristinato i controlli per «minaccia terroristica». Ora però Macron vuole poter chiudere i propri confini per frenare i movimenti secondari dall' Italia: «Con la Germania - ha confermato giovedì il capo dell' Eliseo -, vogliamo che il sistema Schengen sia modificato per permettere di ristabilire i controlli in caso di crisi migratoria».

 

Ventimiglia e il Fréjus rischiano di rimanere blindate a lungo.

MACRON MERKELMACRON MERKELMERKEL MACRONMERKEL MACRON

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…