anziani poverta pensioni minima

SIAMO SICURI CHE UNA STRETTA AL REDDITO DI CITTADINANZA SIA STATA UNA BUONA IDEA? - IN ITALIA CI SONO OLTRE 5 MILIONI E MEZZO DI PERSONE CHE VIVONO IN UNA CONDIZIONE DI POVERTÀ ASSOLUTA – UN TERZO DI QUESTE PRENDE IL SUSSIDIO (CHE GIÀ NON È SUFFICIENTE): COSA ACCADRA' QUANDO, DAL PROSSIMO ANNO, CI SARA' UNA STRETTA SUL REDDITO? - DAL 2007 LE PERSONE CHE FATICANO A METTERE INSIEME IL PRANZO CON LA CENA SONO AUMENTATE DAL 3% AL 9,4% DELLA POPOLAZIONE...

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

POVERTA' IN ITALIA

La povertà in Italia è «un fenomeno strutturale». Aumentano i lavoratori poveri e i bisogni multipli: non solo pasti e vestiario, ma sempre più bollette, affitti, cure sanitarie, sostegno socio-assistenziale. Uno su tre di quanti, tra gli italiani, cerca aiuto prende già il Reddito di cittadinanza, insufficiente da solo a dare risposte.

 

Dati allarmanti, quelli del primo Report statistico sulla povertà della Caritas -l’organismo pastorale della Cei (Conferenza Episcopale Italiana) per la promozione della carità- anticipato rispetto al tradizionale Rapporto di ottobre, presentato ieri e riferito al 2022. Anno in cui il sostegno fornito dal Reddito era ancora integro. Dal 2024 la platea sarà dimezzata dalla riforma Meloni.

 

coronavirus e poverta' 8

E però il contesto non è rassicurante. La povertà assoluta in Italia tocca quasi «un residente su dieci», il 9,4%. Quindici anni fa era al 3%. Si contano 5 milioni e 571 mila poveri assoluti contro 1,8 milioni del 2007. Le recenti crisi - debito sovrano, Covid, guerra e inflazione - hanno moltiplicato la platea degli indigenti. E prodotto «un acuirsi delle fragilità di chi era già vulnerabile», dice il direttore di Caritas Italiana don Marco Pagniello. […]

 

Il Report è ricco di numeri, frutto del sostegno offerto da Caritas a quasi 256 mila persone nel 2022 (+12,5%) per un totale di 3,4 milioni di interventi. Anche senza l’effetto guerra e l’accoglienza agli ucraini, il trend è in crescita (+4,4%) in un anno positivo per l’economia con il Pil a +3,7%. Non sempre si tratta di nuovi poveri, anzi quasi il 30% delle persone è seguito da più di 5 anni.

coronavirus e poverta' 5

 

Prevalgono le donne (52%), età media 46 anni, titoli di studio bassi o molto bassi (due terzi), ma il 6% ha la laurea e il 23% è povero pur lavorando. Il 56% ha più di due bisogni (+2%). La novità del Report è nell’analisi multivariata, il primo tentativo della Caritas di capire a fondo chi sono i poveri italiani che si affacciano alle mense, agli empori, ai centri di ascolto. Ne escono 5 profili: i vulnerabili soli, le famiglie povere, i giovani stranieri in transito, i genitori fragili, i poveri soli.

 

coronavirus poverta' 18

E la conclusione è che esistono due grandi dimensioni che raccontano la povertà in Italia: le caratteristiche del nucleo familiare e la tipologia dei bisogni. Le persone sole, in prevalenza uomini, e i genitori soli di figli minori, di solito donne, sono i più fragili tra i fragili. Chi ha più di un bisogno rischia marginalità profonde e fatica a uscire dalla povertà. Non sono conclusioni facili.

 

povertà

Specie alla luce della riforma del Reddito di cittadinanza che esclude chi ha tra 18 e 59 anni, senza figli o disabili, a prescindere dai suoi reali bisogni. Caritas racconta invece che i “poveri soli” hanno tra 35 e 65 anni, spesso divorziati o vedovi, quasi sempre senza figli, la metà vive in grandi città e hanno bisogno più di altri di assistenza profonda che va oltre mensa e viveri. Come anche i “vulnerabili soli”, 35-60 anni, per lo più uomini, metà celibi, quota importante di divorziati, uno su tre senza dimora, uno su dieci con problemi di dipendenza.

poveri

 

Qui c’è bisogno anche di un tetto e cure sanitarie. Queste persone vengono invece tagliate fuori dal nuovo Reddito. Caritas non dà ricette. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…