vladimir putin ucraina transnistria

COSA HA IN MENTE "MAD VLAD"? - NEL DISCORSO DEL 9 MAGGIO, PUTIN HA SCELTO DI NON ALZARE IL LIVELLO DELLO SCONTRO: SECONDO GLI 007 AMERICANI NON SI FERMERÀ AL DONBASS, MA POTREBBE PORTARE LA GUERRA IN TRANSNISTRIA, CREANDO FIN LI' UN CORRIDOIO DI TERRA, DOVE SONO GIÀ STANZIATE TRUPPE DI MOSCA - UN DISEGNO CHE GLI CONSENTIREBBE DI UNIRLA AL SUD-EST DELL'UCRAINA...

Cristiana Mangani per "Il Messaggero"

 

TRANSNISTRIA

Non ha rivendicato vittorie né inasprimento del conflitto, Vladimir Putin nel tanto atteso discorso del 9 maggio. Una scelta che gli analisti stanno ampiamente valutando: quale sarà ora il futuro della guerra?

 

La direttrice dell'intelligence nazionale americana, Avril Haines, ritiene che «le forze russe non si fermeranno al Donbass, ma porteranno la guerra in Transnistria», e che il Cremlino sta puntando a una guerra lunga e di logoramento contro il sostengo militare ed economico che arriva da Occidente e America all'Ucraina.

 

PUTIN TRANSNISTRIA 2

La numero uno degli 007 Usa ha parlato durante un'audizione alla Commissione della Difesa del Senato. «La nostra valutazione - ha chiarito - è che Putin si stia preparando per un lungo conflitto e che intende andare oltre il Donbass».

 

Ha, poi, ribadito che il leader del Cremlino sia determinato a creare un corridoio di terra fino alla Transnistria, la regione separatista della Moldova, dove sono già stanziate truppe di Mosca. Un disegno - ha aggiunto - che gli consentirebbe di unirla al sud-est dell'Ucraina, se riuscirà a conquistarlo.

 

NIENTE GUERRA LAMPO

esplosioni a tiraspol, in transnistria 1

Abbandonata l'idea della guerra lampo, ora Putin pensa al logoramento di Kiev. Le battaglie sul campo non stanno andando come previsto e ora, il rischio è che il conflitto si allunghi di molto. E questo - secondo gli esperti - potrebbe voler dire che si arriverà all'autunno in una situazione di stallo.

 

A quel punto il Cremlino avrebbe poco da offrire al proprio popolo in cambio dell'immenso dispendio di energie militari gettate nell'invasione e del danno provocato dalle sanzioni occidentali alla Russia.

 

TRANSNISTRIA

Non solo: anche se lo zar riuscisse a conquistare tutto il Donbass e Odessa, e a quel punto dichiarasse vittoria affermando che per Mosca l'operazione ha raggiunto i suoi scopi ed è conclusa, non sarebbe certamente conclusa per decine di milioni di ucraini che, sostenuti dalla Nato, continuerebbero a contrattaccare per cercare di riprendere il proprio territorio.

 

Per questo alcuni esperti, come Michael Clarke, docente di studi militari al King's College di Londra, ritengono che le opzioni di Putin si riducano a una scelta tra differenti tipi di sconfitta.

 

transnistria 1

A quel punto - ha avvertito ancora Avril Haines -, potrebbe tentare di intercettare le armi inviate in Ucraina «nelle prossime settimane». In modo da bloccare i rifornimenti. Come possibile «vendetta» contro le sanzioni.

 

«È probabile», poi, ha specificato il capo dell'intelligence americana, che decida di imporre la legge marziale per portare avanti la guerra. «Il presidente russo - è l'analisi del capo dei servizi segreti - deve affrontare una discrepanza tra le sue ambizioni e le attuali capacità militari delle sue forze. E l'andamento attuale del conflitto aumenta la probabilità che possa prendere decisioni più drastiche, tra cui l'imposizione della legge marziale, il riorientamento della produzione industriale o azioni che potrebbero portare a un'escalation militare». Per gli Stati Uniti, comunque, il rischio di una minaccia nucleare ci sarà solo «se Putin si troverà di fronte a una minaccia esistenziale».

 

Bandiera della Transnistria

LA RESISTENZA

Mentre lo zar affina la sua strategia, la resistenza ucraina non molla. Le forze di Mosca non stanno ottenendo sul campo i progressi sperati, anche se il conflitto continua ad andare avanti con nuovi bombardamenti russi e intensi scontri sul terreno.

 

Nel discorso del 9 maggio, dove Putin ha scelto di non alzare il livello dello scontro dichiarando la guerra globale, il presidente ha fatto chiaramente capire che non ha fretta di concluderla.

 

Fa crescere l'offensiva nel Sud, con attacchi di razzi sempre più frequenti su Odessa, che potrebbe essere il prossimo obiettivo, un obiettivo peraltro fatto trapelare da fonti russe già qualche settimana fa, con l'obiettivo di tagliare fuori l'Ucraina dal mare, e conquistare tutta la costa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…