IL BULLO PERDE I BULLONI - A “IN ONDA” RENZI ABBASSA LA CRESTA DOPO I DATI ISTAT CHE HANNO CERTIFICATO CHE LA RECESSIONE NON E’ MAI FINITA: “HO PROMESSO DI CHIAMBIARE VERSO, NON L’UNIVERSO” - IL PREMIER E PADOAN SEMPRE PIU’ LONTANI – ‘’WALL STREET JOURNAL’’: “MOLTE PAROLE, POCHE RIFORME STRUTTURALI”

Fabio Martini per “La Stampa”

RENZI OSPITE DI IN ONDARENZI OSPITE DI IN ONDA

 

Senza giacca, in maniche di camicia bianca, gli occhi dentro le telecamere per “guardare” negli occhi i telespettatori, alle otto e mezzo della sera Matteo Renzi ricompare in tv per fornire la sua versione dei fatti sull’Italia che arranca, su Mario Draghi che invita il governo a fare riforme vere. Con l’arte dell’affabulatore, Renzi prova a “sminare” il presidente della Bce, “abbracciandolo”: «Sono assolutamente d’accordo con Draghi, ha detto una cosa sacrosanta, noi dobbiamo rimettere in ordine l’Italia per farla diventare più competitiva».

 

RENZI OSPITE DI IN ONDA RENZI OSPITE DI IN ONDA

Minimizza l’ingresso in recessione: «Negli ultimi anni l’Italia ha avuto il segno meno per 11 trimestri, tranne una pausa. Dalla recessione non siamo mai usciti tecnicamente». Fa capire che non è più tempo di rinviare i tagli della spesa pubblica, tante volte promessi: «Nel 2015 riduciamo ulteriormente la pressione fiscale» e dunque «ci sarà una manovra di taglio alla spesa. E alla fine pronuncia una frase che segnala un Renzi un po’ meno spavaldo del solito: «Ho promesso di cambiare verso, non l’universo».

 

Nelle ultime 48 ore, le più difficili da quando è a palazzo Chigi, il mago della comunicazione Matteo Renzi ha faticato a calibrare una reazione forte, che non fosse il consueto «faremo». Due giorni fa, appena usciti i dati Istat, Renzi aveva preferito non mostrarsi in tv, ma ieri mattina ha fatto sapere a quelli di “In Onda” che era disponibile ad accettare un precedente invito.

RENZI OSPITE DI IN ONDA 3RENZI OSPITE DI IN ONDA 3

 

Dopo l’ingresso in recessione sancito dai dati Istat, quella di ieri è stata un’altra giornata molto difficile per Matteo Renzi. Segnata da due passaggi hard. La conferenza stampa di Mario Draghi al termine del Consiglio direttivo della Bce. Ma anche il difficile passaggio parlamentare del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, che chiamato a riferire su conti pubblici, si è impegnato in una difesa politica a tutto tondo della “linea” del governo, ma la difesa di chi non sta dentro il mood renziano.

 

mario draghi 1mario draghi 1

Esattamente su questo fronte da qualche giorno c’è una novità. Tra il presidente del Consiglio e il ministro dell’Economia, dopo una stagione iniziale di collaborazione e di simpatia tra diversi, è in atto un forte raffreddamento nei rapporti. Anche se Padoan - confermando in questo di essere un tecnocrate con tatto politico - non lascia trasparire nulla di questa difficoltà comunicativa.

 

Una lealtà che ha segnato il rapporto tra i due sin dalla fase iniziale, in particolare nei giorni durante i quali, il governo doveva decidere se investire la propria “dote” sugli sgravi Irpef o sull’Irap. La “strana coppia” per i primi mesi ha lavorato d’intesa, con Renzi che si produceva in battute sulla fede romanista del suo ministro e con Padoan che sorrideva.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Nel corso dell’ultimo mese, alcune delle scelte di palazzo Chigi, non hanno trovato Padoan perfettamente allineato, dal caso Cottarelli al moltiplicarsi del «deficit spending», pratica antica della Prima Repubblica. E del disagio di Padoan oramai si parla, sottovoce, tra i diversi ministri e ne è a conoscenza il Capo dello Stato che informalmente si tiene informato sui principali dossier del Paese. Ieri sera Renzi ha negato: «Con Pier Carlo discutiamo solo di calcio».

 

Ma dopo quasi sei mesi, in giro per il mondo cominciano ad affiorare perplessità non tanto sulle promesse di riforme radicali, quanto sulla loro attuazione. Sulle prime pagine del Financial Times, Wall Street Journal e sulla versione globale del New York Times, l’Italia è descritta come malato d’Europa in recessione «cronica», mentre la gelata del Pil segnerebbe «la fine della luna di miele» fra Renzi e il Paese. In particolare il Wall Street Journal sottolinea il punto debole: molte parole, poche riforme strutturali.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

E proprio negli Stati Uniti si trova l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti. Interpellato da “La Stampa”, Tremonti si riserva di esprimere più avanti un giudizio complessivo, ma in compenso racconta di aver ascoltato «da un’autorevole personalità americana», un apologo che - sia pure con una punta di humour - si può applicare all’Italia: «Ad ogni cambio delle consegne tra governi, il nuovo riceve dal vecchio quattro file. Nel manuale d’uso è scritto: alla prima crisi aprire il primo file. Si apre il file è vi è scritto: dare la colpa al precedente governo. Seconda crisi, secondo file: dare la crisi al Parlamento. Terza crisi, terzo file: dare la colpa all’Europa. Alla quarta crisi, si apre il file è si trova scritto: preparare i quattro file».

 

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO