bisinella bitonci

IN VENETO VINCE L’ASTENSIONE – A VERONA E PADOVA NON VANNO A VOTARE 4 ELETTORI SU DIECI. LA FIDANZATA DI TOSI CONQUISTA IL BALLOTTAGGIO E BITONCI TORNA A GALLA – FORZA ITALIA AL BIVIO: HA FATTO CADERE IL SINDACO PATAVINO E CONSIDERA L’EX SINDACO SCALIGERO UN TRADITORE

Antonio Spadaccino per il “Corriere della Sera”

 

Massimo BitonciMassimo Bitonci

Al primo turno, in Veneto vince il centrodestra. É questo il dato che emerge dalle elezioni amministrative di Verona e Padova, dove i due candidati sostenuti da Lega e Forza Italia vanno al ballottaggio in posizione di vantaggio.

 

L' avvocato Federico Sboarina, stimato dalle proiezioni de La7, intorno al 28%, è il candidato più votato in riva all' Adige; l' ex senatore leghista Massimo Bitonci, che le proiezioni danno vicino al 40%, è al primo posto nella città del Santo. Ma se questi sono i dati certi, l' incertezza regna sovrana sui rivali al ballottaggio.

 

A Verona, infatti, è testa a testa tra Orietta Salemi, candidata del Partito democratico, e Patrizia Bisinella, candidata della Lista Tosi e di Fare!, ovvero il «partito» del sindaco uscente per la conquista della piazza d' onore. Un dato che spiega tutto: dopo 40 sezioni scrutinate, Salemi e Bisinella avevano entrambe 3.599 voti. E quando le sezioni scrutinate erano 70 Lady Tosi era avanti sulla candidata Pd 24,27% contro 22,62% (lo scarto è di poco più di 400 voti).

 

Patrizia Bisinella Flavio TosiPatrizia Bisinella Flavio Tosi

Una sfida voto a voto, dunque, che al di là di come andrà a finire può essere propedeutica a possibile intese in vista del ballottaggio (eventualità smentita, va detto, da entrambe le candidate pochi giorni prima del voto). A Padova, stessa situazione. La contesa voto a voto qui è tutta nel centrosinistra, con il candidato del Pd Sergio Giordani al 27,6%, e il civico di sinistra Arturo Lorenzoni al 27%. Qui l' alleanza scatterebbe quasi naturalmente, ma non è detto che chi dei due guadagnerà la piazza d' onore sarà disposto a rispondere positivamente alle richieste del terzo classificato.

 

bitonci padovabitonci padova

Situazione complicata, dunque, che consegna alla statistica un dato comunque inequivocabile. Sia a Verona che a Padova il vero vincitore di queste elezioni amministrative è infatti l' astensionismo. A Verona l' affluenza alle urne è stata del 58,93%.

 

Ciò significa che più del 40% degli aventi diritto al voto non si sono recati alle urne. Una risposta, si presume, a una campagna elettorale di livello non eccelso, con 8 dei 9 candidati concentrati a criticare l' operato del sindaco uscente Tosi e una, la sua compagna Bisinella, programmata per rispondere alle accuse.

 

BISINELLA TOSIBISINELLA TOSI

Il tutto condito con attacchi sui social e minacce di denunce in procura. Insomma, se si dovevano convincere gli incerti ad andare a votare si è ottenuto l' effetto contrario (rispetto alle ultime amministrative c' è stato un calo nell' affluenza di oltre il 10%).

 

A Padova, situazione analoga. L' affluenza è stata del 60,77% (nel 2014 fu del 70,09%), anche se qui va detto che la campagna elettorale è durata praticamente sette mesi, ovvero dal giorno successivo alla caduta dell' amministrazione Bitonci a seguito di quello che è passato come un «golpe» di un paio di consiglieri comunali di Forza Italia (poi espulsi) che hanno fatto mancare la maggioranza.

 

BitonciBitonci

Con una situazione così poco delineata, a parlare sono solo i vincitori certi. Per la coalizione di centrodestra che sostiene Sboarina a Verona ci sono le parole di Lorenzo Fontana, eurodeputato leghista. «Ci aspettavamo di andare al ballottaggio, non ho preferenze se con il Pd o Tosi (tesi avallata anche dal candidato Sboarina subito dopo, ndr). L' unica cosa che mi preme rimarcare è che sarà dura portare gente alle urne il 25 giugno».

 

A Padova la faccia ce la mette Bitonci in prima persona. «Ho guadagnato 10 punti percentuali in più rispetto alle precedenti elezioni ammnistrative - dice - e questo mi soddisfa parecchio perché dopo una campagna elettorale così lunga si tratta di un grande risultato».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…