PESCA A STRASCICO ALLA WOODCOCK – SIMONE, DELLA CPL, DICE LA SUA SULLA SHALABAYEVA: “I KAZAKI PAGAVANO QUALCUNO IN QUESTURA E ALFANO NON SAPEVA NULLA” – “HO DATO UNA MANO A TREMONTI E ADESSO SONO PIÙ SCHIFATO DI PRIMA” – CENE CON L’AMBASCIATORE ALBANESE (URCA!)

Fulvio Bufi e Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

È una collaborazione piena quella che Francesco Simone ha avviato con i magistrati di Napoli. Il manager della «Cpl Concordia» arrestato per le tangenti che sarebbero state versate per la metanizzazione di Ischia, ha già reso diversi interrogatori in pochi giorni, e il primo effetto delle sue rivelazioni è stata l’allargamento dell’inchiesta anche agli appalti che la cooperativa si aggiudicò a Procida. E continuerà a parlare, Simone, della sua «rete» di relazioni che comprende politici, imprenditori, esponenti delle forze dell’ordine.

 

FRANCESCO SIMONE - CPLFRANCESCO SIMONE - CPL

Assistito dall’avvocato Maria Teresa Napolitano sta ricostruendo quel «metodo operativo fatto di relazioni, collaborazioni e consulenze». Rapporti che avrebbero consentito alla cooperativa modenese di ottenere decine di appalti, anche grazie alla possibilità di godere di una corsia privilegiata nelle gare per l’assegnazione dei lavori pubblici. 


Affari in tutt’Italia
Nuovi sviluppi nell’indagine seguita dai pubblici ministeri Henry John Woodcock e Celeste Carrano potrebbero arrivare nei prossimi giorni, addirittura nelle prossime ore. Le indiscrezioni assicurano che Simone sta svelando i retroscena degli incarichi ottenuti in Campania, ma avrebbe già cominciato ad entrare nei dettagli di un meccanismo ben collaudato anche in diverse Regioni, tanto che alcuni atti potrebbero essere trasmessi per competenza ad altre Procure.

 

henry john woodcockhenry john woodcock

Di certo, almeno a leggere gli atti processuali, ben si comprende la vastità della «rete» messa in piedi dal 2004, anno in cui ottenne il primo contratto con la «Cpl» e soprattutto si ha la conferma che in alcuni casi il manager aveva messo a disposizione anche la propria attività in Tunisia e la possibilità di agevolare i propri interlocutori aprendo società fittizie in nord Africa e così spostando capitali frutto di «fondi neri» ottenuti con l’emissione di false fatture.

 

La pista dei soldi portati all’estero e poi fatti rientrare in Italia anche grazie alla complicità di alcuni direttori di banca e almeno un addetto allo scalo aeroportuale. 
Di tutto questo i magistrati hanno chiesto conto al manager, consapevoli che la sua scelta di collaborare può aprire scenari inediti nell’indagine avviata un anno e mezzo fa. Simone non aveva infatti difficoltà a trattare con i politici, con i rappresentanti delle istituzioni, con gli amministratori pubblici. Ma poteva contare anche su legami consolidati con appartenenti alle forze dell’ordine, alcuni finanzieri, funzionari dei servizi segreti.

 

ALMA SHALABAYEVA TORNA A ROMA ALMA SHALABAYEVA TORNA A ROMA

Agli atti ci sono le telefonate e le successive cene organizzate con l’ambasciatore albanese, le intercettazioni svelano come fosse stato coinvolto addirittura nella vicenda dell’espulsione di Alma Shalabayeva, la moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov. E Simone parla di funzionari della questura che sarebbero stati «comprati». Il 16 luglio 2013, mentre il caso travolge i vertici del Viminale, il manager parla al telefono con un amico e dice: «Politicamente è un disastro, questi litigano sul caso kazako che è una vergogna. Ovviamente! Perché che c..., cioè lì io so perché, io conosco bene l’ambasciatore del Kazakistan. È a libro paga più di qualche d’uno lì dalle parti della questura, capito? Quindi quello è andato, gli ha detto che è un pericoloso delinquente senza dirgli che è un rifugiato politico. Quelli si sono come dire, scappellati e gli hanno fatto ‘sta marchetta, senza che secondo me veramente il ministro sapesse un c...». 

ALMA SHALABAYEVA TORNA A ROMA ALMA SHALABAYEVA TORNA A ROMA


«Schifato dalla politica»
Con lo stesso amico Simone parla anche del rapporto con Giulio Tremonti e quando l’altro gli chiede se sia ancora in politica risponde: «No guarda io ho dato una mano a Tremonti e adesso sono più schifato di prima. Ovviamente il suo rapporto, la sua vicinanza con lui mi crea delle opportunità di relazioni importanti quando servono, io le uso veramente con il contagocce, però faccio il mio lavoro, faccio le relazioni istituzionali per alcuni gruppi importanti che sono nel settore energetico, nel settore infrastrutture...». 

tremonti andreottitremonti andreotti


Scrivono i carabinieri del Noe in una delle ultime informative trasmesse ai magistrati: «È emerso un rapporto di complicità di Simone con numerosi soggetti, finalizzato tra l’altro, a favorire la nomina di persone conoscenti per incarichi di livello in importanti società al fine di ottenere un “tornaconto” personale». 
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…