chiara appendino

LE INTERCETTAZIONI DELL'APPENDINO: ''DOBBIAMO PROVARE CHE LA DIRIGENTE TORNONI NON È CREDIBILE'' (VIDEO) - LA SINDACA DI TORINO PARLA CON L’EX CAPO DI GABINETTO GIORDANA. E PIÙ VOLTE CON L’ASSESSORE AL BILANCIO: ''HO LETTO IL PARERE DEI REVISORI. MA SONO MATTI?''

 

 

 

Giovanni Falconieri e Simona Lorenzetti per www.corriere.it

 

CHIARA APPENDINO

«Su quella roba lì sono matti al cubo», dice al telefono l’assessore al Bilancio Sergio Rolando rivolgendosi alla sindaca Chiara Appendino. Sono le 11.30 del 25 luglio 2017 e la «roba» cui fa riferimento Rolando è il debito da 5 milioni di euro che il Comune ha contratto nei confronti di Ream. I «matti», invece, sono i revisori dei conti che hanno appena ribadito al Comune la necessità di iscrivere a bilancio la somma dovuta alla società immobiliare delle fondazioni bancarie piemontesi. «Bisognerà capire come fare — risponde la sindaca —, perché noi comunque dobbiamo approvare».

 

grillo appendino

Pochi secondi di pausa, poi Appendino riprende: «Però dobbiamo anche pararci, perché io... a sto punto... cioè parlarne anche con Lubbia, però effettivamente su Ream... cioè, dobbiamo uscirne in qualche modo». Non sanno di essere intercettati, gli indagati del caso Ream. Conversano tra loro ignari di essere ascoltati e cercano una soluzione a quel debito da 5 milioni che potrebbe rappresentare un problema per il rispetto degli equilibri di bilancio. Un paio di ore prima, alle 9.33 di quel convulso 25 luglio 2017, era stato il direttore finanziario del Comune, Paolo Lubbia, a informare l’assessore Rolando sull’esito della relazione del collegio. Per il dirigente (assistito da Lorenzo Imperato), i revisori sono degli incompetenti: «Sta arrivando, eh, il parere dei revisori».

CHIARA APPENDINO PASQUARETTA GIORDANA

 

Rolando: «Ah. E... com’è?».

Lubbia: «E... a parte quelle due... storiche cantonate che prendono su Ream...».

 

Subito dopo, alle 9.47, la sindaca informa l’assessore dei contenuti della relazione, ribadendo a sua volta l’incompetenza dei revisori: «Eh, ho letto il parere dei revisori. Ma sono matti?».

Rolando: «Sono pazzi. Sì, sì lo so. Eh, però io... direi se siamo d’accordo o un avvocato interno o un avvocato esterno deve esaminare il problema e dare un parere pro veritate su sta cosa qua. Cioè, non possiamo andare avanti».

Appendino: «Cosa vuoi fare... approviamo? Anche perché sennò non riusciamo a tenerla».

Rolando: «Noi andiamo avanti e poi... io...».

Appendino: «...e chiediamo un parere su... su Ream».

 

In un’altra conversazione, quella tra Lubbia e Rolando delle 12.02 dello stesso giorno, il direttore finanziario anticipa l’intenzione di contestare, durante la seduta di giunta, l’orientamento dei revisori motivandone le ragioni: «Che dicono delle fregnacce, gli rispondo».

chiara appendino

 

Sei giorni più tardi, il 31 luglio, Appendino (difesa da Luigi Chiappero e Luigi Giuliano) telefona a Rolando (avvocato De Matteis). Sono le 20.58 e la sindaca chiede: «Volevo sapere se ti è passata l’incazzatura». Rolando: «No no, sono una bestia stasera».

Appendino: «Ancora? Ma comunque alla fine l’abbiamo sistemata, eh...».

Rolando: «No, da quel punto di vista lì sì. Poi però ci saranno un sacco di...».

 

Un sacco di grane? In effetti qualche tempo dopo è lo stesso assessore al Bilancio a paventare il rischio di un’inchiesta. È il 5 ottobre quando parla al telefono con il presidente del Consiglio comunale Fabio Versaci e su Ream afferma che «noi l’abbiamo fatto alla cazzo, cioè così. Poi se arriva un giudice, che sta facendo l’indagine, che dice che abbiamo fatto un falso ideologico, bon...».

 

Tredici giorni più tardi, il 17 ottobre, si scopre che un giudice c’è sul serio. E c’è pure un’indagine della magistratura. Appendino, Rolando e l’allora capo di gabinetto Paolo Giordana (assistito da Maria Turco) vengono indagati per falso ideologico in atto pubblico. Le strategie che adottano di fronte ai pm Enrica Gabetta e Marco Gianoglio sono due: tentano prima di dimostrare che «i revisori fossero a conoscenza delle diverse soluzioni prospettate dalla giunta», poi provano «l’incompetenza del collegio dei revisori e del precedente direttore finanziario Anna Tornoni, in modo da renderli non credibili». Tornoni, «indotta in errore» sia da Giordana sia da Appendino, aveva infatti espresso parere favorevole sull’operazione Ream.

 

giordana appendino

E a proposito di Tornoni, alle 18.16 del 18 ottobre la sindaca chiama il capo di gabinetto e gli chiede «della lettera “notturna” (una mail, ndr) che si trova nella segreteria di Giordana, ove una donna (probabilmente Tornoni, ndr) affermava che quel debito andava iscritto nel 2016». Appendino spiega a Giordana «che loro dovranno dimostrare che tale donna non sia credibile».

grillo giordana appendino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…