IOR NAME IS BERGOGLIO - IL PAPA VARA LE NUOVE NORME ANTIRICICLAGGIO, BASTA SCANDALI NEL NOME DI DIO

Giacomo Galeazzi per La Stampa

Giro di vite sulle finanze della Santa Sede. Con le nuove norme antiriciclaggio Bergoglio impone trasparenza alla burocrazia vaticana. Nelle intenzioni di Francesco, la legge 18 chiude la stagione delle guerre interne (Bertone contro Nicora, Segreteria di Stato contro Aif) e ridistribuisce i poteri per impedire ulteriori scandali nel «sacro business».

La competenza sulla «black list» passa dalla Segreteria di Stato al presidente del Governatorato, mentre l'Autorità di informazione finanziaria accresce i suoi ambiti e strumenti di intervento. Bergoglio fissa un limite al passaggio del «cash» tra le due sponde del Tevere. Per il trasporto transfrontaliero di denaro contante (in entrata o in uscita dallo Stato vaticano) il tetto è di 10mila euro.

La nuova legge aggiorna la normativa emanata nel dicembre 2010 da Benedetto XVI che attribuiva importanti competenze all'Aif ma che fu poi depotenziata l'anno successivo a vantaggio della Segreteria di Stato cui venivano riconosciute inedite competenze di controllo sulle attività finanziarie. Ciò provocò una reazione negativa a livello internazionale (inclusi gli ispettori di Moneyval cui spetta l'ammissione della Santa Sede nella lista Ocse dei Paesi economicamente virtuosi).

La vicenda è collegata all'uscita dallo Ior di Ettore Gotti Tedeschi che lasciò traumaticamente la presidenza nel maggio 2012 dopo essersi inutilmente battuto perché il sistema dei controlli restasse autonomo. Adesso vengono confermate le funzioni dell'Aif già reintrodotte per decreto. In particolare, spiega il ministro degli Esteri Mamberti «qualora vi sia un fondato motivo di sospettare un'attività di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, l'Aif trasmette un rapporto al Promotore di giustizia e può sospendere l'esecuzione delle transazioni ed operazioni sospette fino a cinque giorni lavorativi». All'Aif, inoltre, viene conferito «un potere di vigilanza e un sistema di sanzioni amministrative».

Nei casi più gravi interviene il presidente del Governatorato, la cui «competenza sanzionatoria» cresce e con essa l'influenza del cardinale Giuseppe Bertello, ex nunzio in Italia e membro del Consiglio degli otto porporati istituito da Francesco per aiutarlo nel governo della Chiesa. Nei progetti di riforma della Curia è ipotizzato che tutti i dicasteri finanziari e le attività economiche della Curia passino sotto la sua responsabilità.

Anche riguardo alle «misure contro i soggetti che minacciano la pace e la sicurezza internazionali», l'adozione della «lista nera» spetta a Bertello, mentre la Segreteria di Stato «svolge un ruolo di coordinamento in virtù delle sue relazioni diplomatiche con gli Stati».

Dunque, in vista del nuovo step della valutazione di Moneyval (previsto in dicembre ) il Vaticano adegua alle indicazioni internazionali le proprie normative antiriciclaggio e di trasparenza finanziaria. Ne risulta potenziato il compito di vigilanza dell'Aif alla quale è affidata anche la vigilanza «prudenziale», sul modello di Bankitalia. Sotto osservazione soprattutto Ior e Apsa.

«Con questa legge siamo al 90% del lavoro che doveva essere messo in cantiere in questo campo: c'è ancora qualcosa da completare, ma il grosso è stato fatto», osserva il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi.

Il testo è molto articolato e complesso «quasi un testo unico in materia finanziaria», precisa Mamberti. La Santa Sede è «chiamata a svolgere un ruolo di guida ed esempio nella comunità internazionale», come dimostra «la collaborazione e lo scambio di informazioni da parte dell'Aif a livello interno e internazionale». Niente più zone grigie.

 

ANTONIO SPADARO CON PAPA FRANCESCO BERGOGLIO papa francesco bergoglio foto lapresse BERTONE-BERGOGLIOCARDINALE NICORA jpegLOGO MONEYVALEttore Gotti Tedeschi DOMINIQUE MAMBERTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…