di maio f-35 droni

ITALIA, PROBLEMI IN DIFESA - SCURE SULL’INDUSTRIA MILITARE, DI MAIO: "SFOLTIAMO LE SPESE PER GLI ARMAMENTI" – NEL MIRINO GLI F-35 E UN PROGRAMMA DI DIFESA MISSILISTICO - "LEONARDO" E "PIAGGIO" RISCHIANO DI PERDERE LE COMMESSE – IL MONITO DI GUIDO CROSETTO

FRANCESCO GRIGNETTI per La Stampa

 

drone piaggio

Tempi duri per l’industria militare. È arrivato il momento della verità, dei duri tagli al budget della Difesa pur di raggiungere gli obiettivi primari di questa maggioranza giallo-verde. Luigi Di Maio annuncia sfracelli: «Diamo una bella sfoltita alle spese per armamenti e militari». E non un fiato si è alzato dalla titolare della Difesa, Elisabetta Trenta. 

Fonti del ministero garantiscono che non si toccherà il personale, ma che i nuovi sistemi d’arma sono tutti sotto esame, con buona pace delle intemerate del presidente Trump che pretenderebbe il raddoppio della nostra spesa nel settore. 

 

Il rischio è che per fare cassa saltino investimenti ad alto contenuto tecnologico, che farebbero da traino a esportazioni dell’industria degli armamenti, ampliando peraltro il gap che già ci affligge in tanti comparti industriali. È esplicito il monito di Guido Crosetto, parlamentare di Fdi, ma soprattutto esperto del settore in quanto presidente dell’Associazione tra aziende private del comparto difesa, aerospazio e sicurezza: «Ci sono settori industriali nei quali, se lo Stato non investe, non puoi stare al tavolo dei Paesi che hanno futuro. Ma, se non sei al tavolo, rischi di essere sul menù».  

f-35

 

Il primo programma nel mirino di Di Maio è l’F35, anche se la ministra Trenta è ferma al caposaldo della «valutazione sui costi-benefici in corso». Considerando che ogni singolo aereo va prenotato con almeno tre anni di anticipo, ed è pagato per stati di avanzamento, al momento ce ne sono 8 in preparazione. Sommati a quelli già acquistati e già operativi, o quasi, sarebbero 26 velivoli. Si è lontani dall’obiettivo dei 90 come promesso dall’Italia agli Stati Uniti, ma tant’è. Dal programma - garantiscono fonti della Difesa - non usciamo, tanto più che è scontato che occorrano almeno i 15 aerei a decollo verticale che andranno sulla portaerei «Garibaldi». 

 

f 35

Ma nuovi ordini saranno centellinati e diluiti nel tempo. Ci si attende contraccolpi sul fatturato dello stabilimento di Cameri (Novara), che però, secondo boatos, potrebbero essere compensati dalla produzione degli agili aerei M-345 di Leonardo. Altro programma che è finito nel freezer è il Camm-Er (Common Anti Air Modular Missile Extended Range), programma missilistico italo-inglese in capo alla società MBDA-Italia. Doveva servire a sostituire diversi sistemi missilistici che difendono le nostre basi da un eventuale attacco aereo. Gli attuali sistemi stanno inesorabilmente invecchiando, perciò era prevista la spesa di 545 milioni nel giro di pochi anni. 

 

luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

E poi ci sono i dolori per la Piaggio Aerospace, società italiana con cuore e polmoni emiratini. Hanno realizzato un drone, il P-11HH, sotto la supervisione della nostra Aeronautica militare, e il governo precedente, su impulso del segretario generale della Difesa, generale Carlo Magrassi, ne aveva ordinati 20 esemplari al costo di 766 milioni di euro. Di questo acquisto si erano perse le tracce nel rinnovo di legislatura. E il progetto resta nel cassetto finché non ci sarà un chiarimento definitivo, visto che le povere risorse italiane dovrebbero coprire le spese di ben due droni casalinghi, quello italo-emiratino di Piaggio e quello italo-franco-tedesco Male-RPAS che vede protagonista la società pubblica Leonardo. 

luigi di maio con profumo e de gennaro alla leonardo di pomigliano

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…