bagarre senato valeria fedeli ius soli

IUS E GETTA - IL GOVERNO NON HA I NUMERI AL SENATO: LO IUS SOLI E’ PIÙ LONTANO - TRA I CENTRISTI GLI ALFANOIDI I MAL DI PANCIA SONO SEMPRE PIÙ EVIDENTI E IL MINISTRO ENRICO COSTA MINACCIA LE DIMISSIONI IN CASO DI VOTO DI FIDUCIA - MA GLI ADDETTI AI LIVORI HANNO CAPITO TUTTO: “RENZI SPINGE PER LA FIDUCIA COSI’ DA AVERE UNA CRISI DI GOVERNO…” 

IUS SOLI IUS SOLI

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

Il tema è di quelli che agitano le notti di palazzo Chigi: come procedere sullo ius soli? Si sa che Matteo Renzi vorrebbe procedere a passo di carica e che Gentiloni teme invece di cadere in qualche trappolone. Per tutto il giorno ci sono state consultazioni. Si verificano numeri e fattibilità. La sintesi è che una decisione ancora non è stata presa.

 

IUS SOLI    IUS SOLI

Il governo rischia il collo al Senato, dove i numeri della maggioranza sono sempre più ballerini e dove si moltiplicano i cambi di casacca. Il capogruppo dem al Senato, Luigi Zanda, fa dichiarazioni tranquillizzanti poco prima di incontrare il presidente del Consiglio («Il governo non rischia la crisi né sullo Ius soli, né su altri provvedimenti») e molto più allarmate all' uscita («Per tutte le fasi di ciascun provvedimento è estremamente importante una verifica preventiva e molto attenta dei numeri. È ovvio che la necessità del controllo dei numeri diventa ancor più stringente quando si ha a che fare con provvedimenti delicatissimi»).

IUS SOLIIUS SOLI

 

Tra le fila dei centristi di Alleanza popolare i mal di pancia sono sempre più evidenti. Il ministro Enrico Costa è venuto allo scoperto: minaccia le dimissioni in caso di voto di fiducia. Anche Beatrice Lorenzin frena. Angelino Alfano ha visto Gentiloni nel pomeriggio, ma in pubblico non si espone. Al rebus ha provato a mettere ordine il renziano Matteo Richetti: «Il Pd - ha spiegato - è per l' approvazione dello ius soli e non vuole creare un incidente di governo. Abbiamo dato la disponibilità di arrivare fino al voto di fiducia, staremo alle decisioni di Gentiloni».

ius soli cittadinanza italiana agli immigrati ius soli cittadinanza italiana agli immigrati

 

Il punto è che le opposizioni di centrodestra sono scatenate. Anche i grillini non voteranno il provvedimento. E dunque? «E' chiaro - continua Richetti - che nessuno vuole creare un percorso di inciampo, non si usa lo ius soli in termini strumentali, ma non rinunceremo a una battaglia che riteniamo giusta».

 

Il tema resta quello delle ultime settimane: mettere la fiducia e rischiare? Fabrizio Cicchitto, Ap, che pure sostiene la riforma, invita alla «ragionevolezza». Ossia al rinvio.

«È certamente sbagliata la forzatura sui tempi sull' approvazione dello ius soli. A meno che non ci sia il calcolo di provocare difficoltà al governo, saggezza vuole che il tema venga affrontato prendendosi gli spazi necessari».

 

IUS SOLI   IUS SOLI

A Cicchitto piacciono i riferimenti storici. Ed ecco che il rischioso voto di fiducia, lo paragona al «colpo di pistola di Sarajevo». Quel piccolo grande incidente che diede vita alla Grande guerra. E quindi queste sono le conclusioni dei due capigruppo di Alleanza popolare, Lupi e Bianconi: «Si vada avanti solo se si hanno numeri certi in entrambi i rami del Parlamento».

 

Al Senato peraltro c' è un calendario particolarmente affollato: il decreto vaccini è ancora da approvare, poi c' è il decreto Mezzogiorno, e ancora il decreto Banche venete, approvato dalla Camera con voto di fiducia. Intanto il ddl sul distacco del comune di Sappada dalla Regione Veneto ha avuto la priorità. Per lo ius soli, ben che vada, non se ne riparlerà prima del 25 luglio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…