donald trump pistola

I ROSICONI/2 - LO SCRITTORE JONATHAN SAFRAN FOER: “E’ NECESSARIO SCENDERE IN PIAZZA CONTRO TRUMP: PUO’ GENERARE CAOS A LIVELLO MONDIALE ED E’ PEGGIO DI BERLUSCONI. CI VUOLE UNA RESISTENZA PACIFICA MA BASTANO DUE STUPIDI VIOLENTI PER TRASFORMARLE IN UN INCUBO. PRESTO POTREBBERO ARRIVARE I SACCHEGGI, RIOTS, RIVOLTE SANGUINOSE”

Antonio Guerrera per “la Repubblica”

SAFRAN FOER 5SAFRAN FOER 5

 

Nel suo ultimo romanzo "Eccomi" (Guanda), un sisma colpisce Israele, innesca il caos e gli ebrei all' estero sono di fronte al dilemma: tornare o no in Medio Oriente per difendere la propria "casa"? Per Jonathan Safran Foer, in America l'8 novembre è successa più o meno la stessa cosa: il terremoto Donald Trump ha scosso l'America e il mondo. E ora in molti, soprattutto gli oppositori del repubblicano, si interrogano su come reagire a questo shock.

 

C'è già chi è sceso in piazza. Secondo lei è giusto protestare contro un presidente eletto solo qualche giorno fa?

SAFRAN FOERSAFRAN FOER

«La domanda da porsi non è se è giusto o sbagliato, ma se è necessario. E lo è, assolutamente. Badi, non è una questione politica. Molte persone hanno provato un dolore immenso nel vedere Trump alla Casa Bianca. Siamo feriti dentro, abbiamo paura. E noi siamo la maggioranza, come dimostra il voto complessivo. Scendere sin da ora in strada è un buon modo per dire: "Attento a quello che fai, Donald. Noi siamo qui a controllarti". Ci vuole una resistenza pacifica, subito. E fino a quando sarà pacifica, ne farò parte anche io».

 

Queste proteste saranno il prologo di disordini ben più gravi?

«Bastano due stupidi violenti per trasformarle in un incubo. Presto potrebbero arrivare i saccheggi, riots, rivolte sanguinose. Manca poco».

 

donald trump barack obamadonald trump barack obama

Nei sospiri di Jonathan Safran Foer traspira una delusione così pesante che persino un grande romanziere come lui fatica a trovare le parole dopo il trionfo di Trump: «Sento una disperazione enorme. Una tristezza generazionale. Un profondo imbarazzo. Mi vergogno. Sì, mi vergogno. Nei confronti dei miei figli, e di tutti voi che non siete americani».

 

Lei è ancora orgoglioso di essere americano dopo l'8 novembre? O pensa di scappare nel vicino Canada, come molti suoi connazionali?

«No, io rimango qui. Non scappo. Sono ancora orgoglioso del mio Paese, nonostante tutto. Siamo sopravvissuti a Bush figlio, dobbiamo fare lo stesso con Trump. L'altro giorno ero al parco con mio fratello, a New York: davanti a noi c'erano una famiglia afroamericana, una ebrea, una musulmana, una bianca, tutte insieme. Siamo l'unico paese al mondo a essere così diversi e così uniti. Non possiamo andare via, perché ora ci aspetta una grande sfida: rimanere in America e difendere la nostra ricchezza. Siamo un paese di migranti: se perdiamo questa nostra anima, perdiamo tutto».

TRUMP 11TRUMP 11

 

Ma lei come si spiega la disfatta di Hillary Clinton?

«C'è tanta rabbia in America. Capisco le persone frustrate dal lavoro e dalla globalizzazione. Ma la rabbia non porta mai a niente. E poi, nella nostra epoca frenetica, estremamente instabile, il carisma è ancora più fondamentale. Trump ne aveva tanto, Hillary no. Non c' entra tanto la misoginia, che comunque esiste. Michelle Obama avrebbe stravinto. Perché lei ha carisma. Ad ogni modo, non credo sia stato un voto democratico».

donald  trump   barack obamadonald trump barack obama

 

In che senso?

«Il sistema dei grandi elettori, che ha dato la vittoria a Trump nonostante Hillary abbia preso più voti, non ha senso. E poi le procedure di voto sono diventate sempre più farraginose e burocratiche: c' erano file enormi ai seggi, mentre gli sgherri di Trump li circondavano, quasi a intimidire. E poi ha influito il gerrymandering degli ultimi anni (cioè la modifica dei collegi elettorali da parte dei partiti per favorire l' uno o l' altro candidato, ndr).

Tutto questo ha sfavorito soprattutto le minoranze».

DONALD TRUMP TRA I SUOI ELETTORIDONALD TRUMP TRA I SUOI ELETTORI

 

Cosa la spaventa di più della presidenza Trump?

«Innanzitutto il caos che può generare a livello mondiale. Se l' 11/9 sono stati dirottati alcuni aerei, Trump al comando ha un potenziale enorme di far danni, come centinaia di aerei impazziti. Dite che somigli a Berlusconi, ma lui è molto peggio. Con il Congresso e la Corte suprema dalla sua parte temo uno stato autoritario, l' opposizione silenziata, limiti a Internet. Insomma, un regime, nel peggiore dei casi.

TRUMP TRUMP

 

Dipende se manterrà le sue orride promesse. Deporterà i musulmani? Metterà fuori legge l' aborto? Discriminerà i latinos? Manderà in carcere Hillary Clinton? Chi lo sa come si comporterà? So solo che non riesco più a parlare ai miei figli, non riesco a spiegar loro come il nostro Paese abbia potuto scegliere Trump. Come si può dire a una figlia che il suo presidente promuove una visione barbara e aberrante della donna? Questa elezione avvelenerà un' intera generazione».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…