berlusconi juncker

L’EBBRO JUNCKER SI VERGOGNA DEL CAV – VEDRA’ BERLUSCONI A BRUXELLES, MA NON NELLA SEDE DELLA COMMISSIONE. L’INCONTRO SARA’ AL PARLAMENTO EUROPEO, SI INIZIATIVA DI TAJANI – IL GRUPPO PPE COCCOLA SILVIO E STRIZZA L’OCCHIO AD ORBAN 

 

Marco Bresolin per la Stampa

 

juncker berlusconi

Missione a Bruxelles in cerca di una riabilitazione, politica e istituzionale. Perché Silvio Berlusconi vuole presentarsi in Europa come il leader dei moderati italiani, «unico argine ai populisti» ha ripetuto ieri sera su La7 nella trasmissione di Massimo Giletti. Ci tiene parecchio, l' ex premier. Eppure il suo incontro odierno con Jean-Claude Juncker non figura nell' agenda ufficiale del presidente della Commissione Ue.

 

Il lussemburghese ha infatti annunciato che oggi riceverà il ministro delle finanze portoghese e presidente dell' Eurogruppo (Mario Centeno), la governatrice della Bassa Austria (Johanna Mikl-Leitner), il presidente della Camera di Commercio austriaca (Christoph Leitl) e infine quello del think tank EuropaNova (Guillaume Klossa). E Berlusconi? «Non varcherà il portone del Palazzo Berlaymont», assicurano dall' interno. Però i due si vedranno.

 

JUNCKER

L' incontro con Juncker avverrà al Parlamento Europeo, intorno alle sei del pomeriggio, a margine di un ricevimento organizzato dal padrone di casa Antonio Tajani (Forza Italia). Non un vero e proprio bilaterale, fanno sapere da Bruxelles, ma un incontro informale tra colleghi di partito a cui sarà presente anche lo stesso Tajani.  Juncker, durante la campagna elettorale per le Europee 2014, si era detto «nauseato» dalle parole di Berlusconi, che in una battuta anti-Schulz si era lasciato scappare che «per i tedeschi i lager non sono mai esistiti». Oggi gli toccherà riabbracciarlo.

 

berlusconi tajani

Anche il bilaterale con la commissaria bulgara Mariya Gabriel (Economia Digitale) non è stato inserito nell' agenda ufficiale e avverrà lontano dagli uffici della Commissione: si vedranno domani mattina nella sede del Partito Popolare europeo. Stesso luogo scelto per il meeting di oggi con Michel Barnier, negoziatore Ue per la Brexit in odore di candidatura con il Ppe alle Europee del 2019.

 

JUNCKER ORBAN

È la terza missione di Berlusconi a Bruxelles in quattro mesi: la prima, a margine del vertice di ottobre, segnò il grande ritorno dopo cinque anni. «Vado a Bruxelles per convincere la Merkel a votare Milano per l' Agenzia del Farmaco», disse l' ex premier alla vigilia. «Non ci siamo parlati - ammise sconsolato a fine giornata -, la Cancelliera andava di fretta». Poi il bis a dicembre, con un' apparizione decisamente sottotono. Ora prova a farsi avanti con Juncker, ma da "moderato": «Alzare i toni in Europa non serve a nulla. Bisogna saper parlare e ragionare».

 

BERLUSCONI WEBER

In programma c' è anche una serie di incontri con i vertici politici del Ppe. Dal segretario Antonio Lopez al presidente Joseph Daul, fino al capogruppo all' Europarlamento, Manfred Weber. Tornerà da loro per assicurare che il suo centrodestra non è una formazione euroscettica, che la Lega ha ammorbidito toni e programmi e che comunque Forza Italia sarà la formazione leader nella coalizione. In cambio riceverà il pieno sostegno della famiglia politica europea.

 

Del resto il Ppe, partito dei moderati di centrodestra, non si fa troppi problemi a tenere le porte aperte all' ungherese Orban, né si scandalizza che i suoi esponenti Bojko Borisov (in Bulgaria) e Sebastian Kurz (in Austria) governino con partiti di estrema destra. Se c' è posto per loro, perché non per Berlusconi?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…