KRUGMAN: ''UCCIDERE PERSONE A CASO NEI RISTORANTI È SINTOMO DI DEBOLEZZA, NON POTERE. LA FRANCIA NON SARÀ CONQUISTATA DALL'ISIS, NÉ ORA NÉ MAI. NEANCHE L'11 SETTEMBRE HA CAMBIATO IL NOSTRO MODO DI VIVERE''

Paul Krugman per “The New York Times” pubblicato da “la Repubblica

(Traduzione di Emilia Benghi)

 

paul-krugmanpaul-krugman

Come milioni di persone continuo a seguire ossessivamente le cronache da Parigi, mi concentro sull’orrore, mettendo da parte il resto. È la normale reazione. Ma sia chiaro, è la reazione che i terroristi auspicano e non tutti, a quanto sembra, lo capiscono. Come Jeb Bush, che definisce gli attacchi «un tentativo organizzato di distruggere la civiltà occidentale». Macché. Sono un tentativo organizzato di seminare il panico, che non è affatto la stessa cosa.

 

Affermazioni di questo genere vanno a vantaggio della causa jihadista. Pensate un attimo alla Francia e a cosa rappresenta. È vero, ha dei problemi, ma quale Paese non ne ha? Però è una democrazia solida, che gode di profonda legittimazione popolare. Il bilancio della difesa francese è ridotto rispetto a quello statunitense, ma il Paese è comunque una potenza militare.

 

una vittima del bataclanuna vittima del bataclan

La Francia non sarà conquistata dall’Is, né ora né mai. La strategia di uccidere persone a caso nei ristoranti e ai concerti è specchio della debolezza di fondo di chi la pone in atto. Non porterà a fondare un califfato a Parigi. Però un effetto lo ha, instilla la paura, per questo si chiama terrorismo ed è sbagliato attribuirgli dignità di guerra. Non intendo con questo minimizzare l’orrore, ma evidenziare che il maggior pericolo per la nostra società non deriva dai danni diretti che il terrorismo infligge, bensì dalle reazioni sbagliate che è in grado di provocare.

 

DONALD RUMSFELD IN THE UNKNOWN KNOWN DONALD RUMSFELD IN THE UNKNOWN KNOWN DONALD RUMSFELD E SADDAM HUSSEINDONALD RUMSFELD E SADDAM HUSSEIN

L’11 settembre 2001 il segretario alla difesa Donald Rumsfeld esortò i suoi a «Fare piazza pulita», suggerendo subito di sfruttare gli attacchi come scusa per invadere l’Iraq. Ne è derivata una guerra disastrosa, che ha dato man forte ai terroristi e ha creato le condizioni per l’ascesa dell’Is. E non si è trattato solo di un errore di giudizio.

 

Il terrorismo è solo uno dei tanti pericoli esistenti al mondo e non dovremmo farci distrarre trascurando altri problemi. Mi spiace per i conservatori, ma il presidente Obama ha ragione a dire che il cambiamento climatico è la più grande minaccia che dobbiamo affrontare. Il terrorismo non può distruggere la nostra civiltà, il riscaldamento globale invece sì. Come reagire al terrorismo quindi?

 

Prima degli attentati di Parigi la reazione generale dell’Occidente includeva misure di polizia, precauzioni e intervento militare, sulla base di ardui compromessi tra sorveglianza e diritto alla privacy, protezione e libertà di movimento, l’obiettivo di negare ai terroristi spazi di rifugio e i costi e i rischi di un impegno bellico all’estero. È sempre stato ovvio che di quando in quando ci sarebbe scappato un attacco.

 

riscaldamento globale riscaldamento globale

Parigi forse ha cambiato un po’ le carte in tavola soprattutto riguardo alla straziante questione dei profughi, un problema oggi ancor più spinoso. E servirà un’autopsia per capire come mai un piano terroristico così complesso non sia stato sventato. Ma ricordate quando si diceva che l’11 settembre avrebbe cambiato tutto? Non lo ha fatto e neppure questa atrocità lo farà. La cosa più importante è che le nostre società rifiutino di arrendersi alla paura.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…