renzi orlando berlusconi

L’ALL IN DI RENZI: AL VOTO TRA UN ANNO - URNE POSSIBILI A INIZIO 2017, BERLUSCONI SPERA DI CANDIDARSI E SCALDA I MOTORI: SE TORNO IN IN TV, RECUPERIAMO UN MILIONE DI VOTI - IL GUARDASIGILLI ORLANDO: IL VOTO ANTICIPATO? RIFLETTIAMOCI DOPO IL REFERENDUM SULLE RIFORME

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

La strada che porta al voto anticipato nei primi mesi del 2017 è alquanto obbligata. Eppure nei ragionamenti politici l' argomento fa fatica a insinuarsi. Ieri il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha detto una cosa abbastanza ovvia: comunque andrà il referendum sulla legge Boschi, sarà opportuna «una riflessione». Sia nel caso in cui gli elettori approvino la riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi, sia nella eventualità in cui la boccino.

 

L' ultima parola sullo scioglimento delle Camere, ricorda il Guardasigilli in una conversazione con Il Foglio, tocca al Presidente della Repubblica. Ma Sergio Mattarella, all' indomani del referendum confermativo, finirà per trovarsi di fronte a dei dati di fatto.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

Se vince Renzi, cambia profondamente l' architettura istituzionale e non ha senso tenere in vita un Senato archiviato dalla volontà popolare. Se prevale il fronte della conservazione (della Carta del '48), il premier ha già annunciato le proprie dimissioni. Insomma: come la giri o la volti, la Legislatura numero 17 non arriverà a scadenza naturale.
 

Le tappe di avvicinamento all' epilogo anticipato sono note. Le riforme necessitano soltanto di un ultimo voto della Camera. Uno solo: prendere o lasciare. Esito scontato, dati i numeri della maggioranza a Montecitorio. Succederà dopo Pasqua, verso metà aprile. Dopodiché il ddl Boschi sarà legge, ma entrerà in vigore soltanto dopo l' esito del referendum consultivo.

 

Questo appuntamento è già programmato per ottobre. Si opporranno due fronti. Quello del "no" è molto eterogeneo. E va da Magistratura democratica a Renato Brunetta, da Beppe Grillo a Nichi Vendola, da Stefano Rodotà a Matteo Salvini.
 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

Silvio Berlusconi, nonostante abbia contribuito ai primi passi della riforma, adesso la avversa con decisione. Dice che è un «atto dittatoriale» del premier. E sostiene di avere dei sondaggi in cui prevalgono gli italiani contrari alla modifica della Costituzione. Ma il Cav sa bene che una previsione fatta oggi rischia di essere acerba.
 

E poi la tipologia di referendum (senza quorum) fa sì che la sfida sia tra chi porta più gente a votare. Gara in cui la sinistra parte avvantaggiata. Dieci anni fa, a parti invertite, l' ex premier vide svanire il sogno di entrare nella storia come padre riformatore della Seconda Repubblica: la devolution fu impallinata nel segreto dell' urna.
 

Ma nel 2006 si era appena votato ed era prevalsa (di pochissimo) la sinistra. Che succede stavolta? A Palazzo Chigi hanno già una risposta.
 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

Scioglimento delle Camere prima di Natale e voto a febbraio, come già successe nel 2013. È chiaro che Renzi punta ad arrivare alle urne sull' onda della vittoria referendaria. Nel frattempo sarà già entrato in vigore l' Italicum (a luglio) e il disegno del Michelangelo di Rignano sarà compiuto. Un capolavoro, per l' autore. Una crosta, per gli altri.
 

Prendiamo Berlusconi. Il presidente di Forza Italia ha fiutato, suo malgrado, l' aria.
Egli rimane sempre in attesa della decisione della Corte dei diritti umani di Strasburgo sul suo caso e non è detto che a febbraio 2017 (ipotetico mese delle urne anticipate), possa essere già candidabile. In ogni caso ha intenzione di rimettersi in moto.

 

Lo ha annunciato l' altra sera cenando con gli europarlamentari azzurri. «Attualmente nei sondaggi siamo all' 11%, ma niente paura. Se torno in televisione io, recuperiamo un milione di voti». L' ex premier continua a insistere sull' area del non voto. È lì che sono finiti i consensi azzurri.

 

Ma, come disse la "buonanima", si tratta di «voti in libera uscita». Torneranno. Specie se Berlusconi riesce a lanciare il progetto che ha in canna da qualche mese: coinvolgere gente nuova, «campioni del fare» che rimpiazzino le solite facce di Fi.

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Il Cav ha rivelato di avere una lista di venti "eccellenze" della società civile. Nomi? L' altra sera, e non era la prima volta che succedeva, Silvio ha parlato di Lisa Ferrarini, vice presidente per l' Europa di Confindustria e manager dell' omonimo gruppo alimentare. Interpellata da Libero, Ferrarini però precisa:

 

PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE

«Non ho avuto contatti, né ho intenzione di impegnarmi direttamente in politica. Se è vero quello che si scrive, mi fa piacere che Berlusconi abbia avuto parole di stima per me, lo considero un imprenditore molto capace che ha costruito un impero, ma ribadisco: continuerò a svolgere la mia attività», conclude la numero due di Giorgio Squinzi in via dell' Astronomia.

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…