renzi orlando berlusconi

L’ALL IN DI RENZI: AL VOTO TRA UN ANNO - URNE POSSIBILI A INIZIO 2017, BERLUSCONI SPERA DI CANDIDARSI E SCALDA I MOTORI: SE TORNO IN IN TV, RECUPERIAMO UN MILIONE DI VOTI - IL GUARDASIGILLI ORLANDO: IL VOTO ANTICIPATO? RIFLETTIAMOCI DOPO IL REFERENDUM SULLE RIFORME

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

La strada che porta al voto anticipato nei primi mesi del 2017 è alquanto obbligata. Eppure nei ragionamenti politici l' argomento fa fatica a insinuarsi. Ieri il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha detto una cosa abbastanza ovvia: comunque andrà il referendum sulla legge Boschi, sarà opportuna «una riflessione». Sia nel caso in cui gli elettori approvino la riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi, sia nella eventualità in cui la boccino.

 

L' ultima parola sullo scioglimento delle Camere, ricorda il Guardasigilli in una conversazione con Il Foglio, tocca al Presidente della Repubblica. Ma Sergio Mattarella, all' indomani del referendum confermativo, finirà per trovarsi di fronte a dei dati di fatto.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

Se vince Renzi, cambia profondamente l' architettura istituzionale e non ha senso tenere in vita un Senato archiviato dalla volontà popolare. Se prevale il fronte della conservazione (della Carta del '48), il premier ha già annunciato le proprie dimissioni. Insomma: come la giri o la volti, la Legislatura numero 17 non arriverà a scadenza naturale.
 

Le tappe di avvicinamento all' epilogo anticipato sono note. Le riforme necessitano soltanto di un ultimo voto della Camera. Uno solo: prendere o lasciare. Esito scontato, dati i numeri della maggioranza a Montecitorio. Succederà dopo Pasqua, verso metà aprile. Dopodiché il ddl Boschi sarà legge, ma entrerà in vigore soltanto dopo l' esito del referendum consultivo.

 

Questo appuntamento è già programmato per ottobre. Si opporranno due fronti. Quello del "no" è molto eterogeneo. E va da Magistratura democratica a Renato Brunetta, da Beppe Grillo a Nichi Vendola, da Stefano Rodotà a Matteo Salvini.
 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

Silvio Berlusconi, nonostante abbia contribuito ai primi passi della riforma, adesso la avversa con decisione. Dice che è un «atto dittatoriale» del premier. E sostiene di avere dei sondaggi in cui prevalgono gli italiani contrari alla modifica della Costituzione. Ma il Cav sa bene che una previsione fatta oggi rischia di essere acerba.
 

E poi la tipologia di referendum (senza quorum) fa sì che la sfida sia tra chi porta più gente a votare. Gara in cui la sinistra parte avvantaggiata. Dieci anni fa, a parti invertite, l' ex premier vide svanire il sogno di entrare nella storia come padre riformatore della Seconda Repubblica: la devolution fu impallinata nel segreto dell' urna.
 

Ma nel 2006 si era appena votato ed era prevalsa (di pochissimo) la sinistra. Che succede stavolta? A Palazzo Chigi hanno già una risposta.
 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

Scioglimento delle Camere prima di Natale e voto a febbraio, come già successe nel 2013. È chiaro che Renzi punta ad arrivare alle urne sull' onda della vittoria referendaria. Nel frattempo sarà già entrato in vigore l' Italicum (a luglio) e il disegno del Michelangelo di Rignano sarà compiuto. Un capolavoro, per l' autore. Una crosta, per gli altri.
 

Prendiamo Berlusconi. Il presidente di Forza Italia ha fiutato, suo malgrado, l' aria.
Egli rimane sempre in attesa della decisione della Corte dei diritti umani di Strasburgo sul suo caso e non è detto che a febbraio 2017 (ipotetico mese delle urne anticipate), possa essere già candidabile. In ogni caso ha intenzione di rimettersi in moto.

 

Lo ha annunciato l' altra sera cenando con gli europarlamentari azzurri. «Attualmente nei sondaggi siamo all' 11%, ma niente paura. Se torno in televisione io, recuperiamo un milione di voti». L' ex premier continua a insistere sull' area del non voto. È lì che sono finiti i consensi azzurri.

 

Ma, come disse la "buonanima", si tratta di «voti in libera uscita». Torneranno. Specie se Berlusconi riesce a lanciare il progetto che ha in canna da qualche mese: coinvolgere gente nuova, «campioni del fare» che rimpiazzino le solite facce di Fi.

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

Il Cav ha rivelato di avere una lista di venti "eccellenze" della società civile. Nomi? L' altra sera, e non era la prima volta che succedeva, Silvio ha parlato di Lisa Ferrarini, vice presidente per l' Europa di Confindustria e manager dell' omonimo gruppo alimentare. Interpellata da Libero, Ferrarini però precisa:

 

PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE

«Non ho avuto contatti, né ho intenzione di impegnarmi direttamente in politica. Se è vero quello che si scrive, mi fa piacere che Berlusconi abbia avuto parole di stima per me, lo considero un imprenditore molto capace che ha costruito un impero, ma ribadisco: continuerò a svolgere la mia attività», conclude la numero due di Giorgio Squinzi in via dell' Astronomia.

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO