luca pasquaretta chiara appendino

L'APPENDINO NON APPENDE PASQUARETTA. TE CREDO: ACCUSARLO VUOL DIRE AMMETTERE CHE IL SUO BRACCIO DESTRO PER ANNI HA ''VENDUTO'' LA SINDACA DI TORINO AL MIGLIOR OFFERENTE. NELLE DUE ORE E MEZZO DAVANTI AI PM HA DETTO DI NON AVER SUBITO IL CLIMA INTIMIDATORIO DI CUI PARLA L'INCHIESTA - MA TRA GLI INCARICHI OTTENUTI DA PASQUARETTA CON LE SUE ''PRESSIONI'' C'È PROPRIO QUELLO CON LA CASTELLI

 

 

Federico Genta e Giuseppe Legato per “la Stampa

 

 

CHIARA APPENDINO PASQUARETTA GIORDANA

«Per incontrare il sindaco e gli assessori di Torino non si paga. E non servono consulenze». La sindaca di Torino, Chiara Appendino, non ha scaricato il suo ex fidatissimo portavoce, Luca Pasquaretta, che si ritrova accusato di estorsione, traffico di influenze illecite e turbativa d' asta. Due ore e mezzo di audizione dal contenuto secretato davanti ai pm Enrica Gabetta e Gianfranco Colace e al colonnello dei carabinieri Luigi Isacchini.

 

Lei ha risposto a tutto e poi, in Municipio, ha affrontato il consiglio comunale.

A chi, dai banchi dell' opposizione, l' accusava di aver di fatto taciuto sulle «pressioni gravi» che possono aver condizionato le scelte dell' amministrazione, ha risposto ribadendo il concetto: «Questa città accoglie e ascolta tutti e così continuerà a fare. Il dialogo con gli assessori e i consiglieri c' è e non passa da consulenze e accordi finanziari. Ho massima fiducia nella magistratura, sono serena e procederò con il mio mandato. Altrimenti, se non lo fossi, lascerei».

 

appendino pasquaretta

Il pressing

È altamente verosimile, se non addirittura certo, che sia questa la sintesi estrema anche dell' audizione del mattino di ieri di fronte ai magistrati. Provando a semplificare e con la massima prudenza: Appendino non avrebbe mai percepito un clima intimidatorio attorno a sè da parte del suo ex portavoce, ne si sarebbe sentita sotto scacco, condizionata da quanto la procura ha ricostruito come una presunta estorsione nella quotidiana attività amministrativa e politica di sindaco della città.

 

Gli incarichi

Ma l' inchiesta comincia a dipanarsi pur se nel massimo riserbo. Tra i risultati («contratti e contatti») che l' ex portavoce di Chiara Appendino Luca Pasquaretta avrebbe ottenuto a seguito di un pressing che gli inquirenti collocano in un' ipotesi di estorsione ai danni della stessa sindaca Appendino, c' è l' incarico ottenuto dall' ex pitbull della prima cittadina alle dipendenze del sottosegretario al Ministero dell' Economia, Laura Castelli.

 

Pasquaretta

Lo si è appreso da fonti di procura nell' ambito dell' inchiesta che vede Pasquaretta indagato. È emerso pure come tra gli approdi finali delle pressioni ci sarebbe stato - secondo gli inquirenti - un ulteriore incarico saltato in extremis per motivi politici.

 

E cioè quello che Pasquaretta avrebbe raggiunto con l' europarlamentare pentastellata Tiziana Beghin, 47 anni, imprenditrice che nel settembre scorso era tra le papabili candidate alle primarie on line del Movimento in vista delle prossime elezioni regionali. Pur senza una firma sul contratto, l' accordo che Pasquaretta andasse a lavorare nello staff di Beghin pareva fosse stato raggiunto e lui stesso in qualche modo lo aveva annunciato, anche se non ufficialmente.

 

L' ipotesi naufragò quando la candidatura dell' europarlamentare tramontò.

 

L' incontro con i magistrati

laura castelli 4

Stamattina, l' ex portavoce della sindaca è atteso in procura. I pm hanno fissato alle 10 il suo interrogatorio, ma nonostante il suo scalpitare per essere sentito, non dovrebbe presentarsi. Lo si è appreso nella serata di ieri dal legale che lo difende nell' inchiesta, Stefano Caniglia.

 

Intanto, la politica torinese attende risposte. E in attesa che Appendino, liberata dai vincoli di segretezza, possa ripetere in aula quanto riferito a Palazzo di Giustizia, si consuma la frattura con i suoi stessi consiglieri comunali.

Che difendono il Movimento - "Sano a Torino come in tutta Italia" - ma che parlano anche di incarichi dati, con un po' troppa fiducia, alle persone sbagliate.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...