decreto salvini conte

IL SALVINI SOCIAL SHOW - L’APPROVAZIONE DEL DECRETO CHE PORTA IL SUO NOME, SCATENA IL MINISTRO DELL’INTERNO CHE CI DA’ DENTRO CON LA PROPAGANDA: SFRUTTA CONTE COME SPALLA PER LE FOTO DA DARE AI GIORNALI E POI LO FA “SPARIRE” DALL'IMMAGINE CHE DIFFONDE SUI SOCIAL, CREA MANIFESTI VIRTUALI E LANCIA HASHTAG PER AIZZARE I SUOI FOLLOWER...

CONTE E SALVINI

1 - E SUI SOCIAL IL MINISTRO FA SPARIRE CONTE

Dal “Corriere della Sera”

 

Il premier «sparisce» e Salvini si prende la scena social per il decreto che porta il suo nome. Su Facebook, Twitter e Instagram, il vicepremier posta il grazie agli italiani con una sua foto in solitaria scattata alla conferenza stampa di presentazione del testo in cui però il premier sedeva al suo fianco.

 

2 - MANIFESTI VIRTUALI E HASHTAG MATTEO ARRUOLA ANCHE IL PREMIER

Fabio Martini per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE SPARISCE NELLA FOTO PROPAGANDA SUL DECRETO SALVINI

Una war room programmata come un centro spaziale, con i razzi mediatici che partono in perfetto orario: alle 12,38 Matteo Salvini, seduto nel sinedrio del Consiglio dei ministri, ha fatto sapere ai suoi "ingegneri" che il decreto-sicurezza era stato approvato e subito dopo è stato lanciato nello spazio mediatico un post su Facebook: «#Decreto Sicurezza e Immigrazione, alle 12.38 il Consiglio dei Ministri approva all' unanimità! Sono felice.

 

Un passo in avanti per rendere l' Italia più sicura». Segue una sintesi per slogan del contenuto del decreto: «Per combattere con più forza mafiosi e scafisti, per ridurre i costi di un' immigrazione esagerata, per espellere più velocemente delinquenti e finti profughi, per togliere la cittadinanza ai terroristi, per dare più poteri alle Forze dell' Ordine». E in coda l' autocelebrazione: «Dalle parole ai fatti, io vado avanti».

 

LA PROPAGANDA SUL DECRETO SALVINI

Il pronome "io" toglie ogni dubbio sulla "proprietà" del decreto: il governo c' entra poco o nulla. Quello è il decreto voluto da Salvini. È il decreto Salvini. E lo è a tal punto che nel post su Facebook, oltre al testo scritto, compare un fotomontaggio: un cartellone "sei per tre", tipo quelli inventati da Berlusconi nella campagna elettorale 2001 («Meno tasse per tutti»), sia pure riveduto e corretto. Nel finto cartellone c' è, a sinistra, un grande Salvini, senza cravatta, che sorride, affiancato da una scritta a caratteri cubitali: «24 SETTEMBRE 2018. APPROVATO IL DECRETO SALVINI».

 

Ma la rappresentazione non è ancora finita. Una volta terminato il Consiglio dei ministri, il capo del governo e il ministro dell' Interno si presentano davanti ai giornalisti e durante la conferenza stampa Giuseppe Conte e Matteo Salvini si mettono in posa, uno a fianco all' altro, tenendo in mano, appoggiato sul petto, un cartello nel quale è riproposto di nuovo l' hashtag #DecretoSalvini. Col presidente del Consiglio che, sia pure con un sorriso di maniera, si ritrova a fare da "spalla".

 

SALVINI LUCA MORISI

Il processo di personalizzazione della politica, descritto oramai da decenni dai politologi, il 24 settembre 2018 ha fatto segnare un nuovo passo avanti. In una marcia che nel caso del leader della Lega viene da lontano. La «fame di vittorie» di Matteo Salvini lo ha portato sin dal 2014 ad appoggiarsi a un sistema propagandistico sofisticato, più aggiornato e - a giudicare dai risultati - anche più efficace di quello dei Cinque stelle che, pure, erano arrivati sulla Rete prima e meglio di tutti gli altri.

 

La "Bestia" Almeno fino alla comparsa sulla scena di Luca Morisi, un mantovano di 45 anni che è diventato il "dottor Stranamore" di Salvini. Una laurea in Filosofia e un apprendistato nella progettazione di database, web application e Intranet/Extranet, Morisi è l'artefice di quello che alla Lega chiamano la "Bestia" il complesso sistema informatico che consente a Salvini di produrre sempre l'esternazione "giusta", rilanciata nel modo più efficace.

luca morisi

 

Naturalmente le arti e le tecniche della comunicazione non basterebbero senza il fattore "umano" portato da Salvini. Doti di intuito politico ma anche una preparazione accurata dei dossier: dietro il decreto sicurezza ci sono settimane di lavoro dello staff del ministro.

Per arrivare sino a dove? Le fantasie di giornalisti, alleati di governo, ogni giorno attribuiscono al capo della Lega i propositi più diversi.

 

Certo, il lapsus di tre giorni fa è stato eloquente. Durante un intervento ad Atreju, la festa dei Fratelli d'Italia, ad un certo punto, rispondendo ad Enrico Mentana, Salvini ha detto: «Hai mai visto un presidente del Consiglio in carica che si augura che il governo cada dopo due settimane?». Il direttore lo ha interrotto: «Presidente del Consiglio?». E Salvini si è corretto: "Vicepresidente del Consiglio...». Certo, il lapsus "scopre" un desiderio, come ha insegnato il professor Freud, ma se nasconda anche un disegno politico, questo lo sa soltanto Matteo Salvini.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…