L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - ARRIVA LA TERZA REPUBBLICA DELLE BANCHE? RENZI RISCHIA DI FARE LA FINE DI SEGNI, CHE SPAZZÒ VIA FORLANI, CRAXI E DE MITA PER FAR ACCOMODARE CASINI, BERLUSCONI E PRODI - OGGI MATTEUCCIO CACCIA VELTRONI E D’ALEMA PER DARE VIA LIBERA A IMPRENDITORI E BANCHIERI CHE DAI LORO PARADISI FISCALI HANNO DEVASTATO L’ITALIA? - TANTO I GIORNALI PARLANO DEI VIAGGI DI FORMIGONI, E NASCONDONO LE NOTIZIE SU FINMECCANICA E CDP…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Ma cosa sta succedendo veramente in Italia? Per saperlo, bisogna fare una caccia al tesoro. Le notizie succose sono fuori dalle prime pagine delle testate nazionali, relegate in trafiletti nelle pagine economiche. Trovate qualche indizio nelle pubblicazioni corsare - questa, il Fatto, il Giornale di Sallusti, Dagospia, i Report di Milena Gabanelli - e dove meno vi aspettereste di cercarle: sul Sole 24 Ore dell'ottimo Roberto Napoletano.

Non aprono i telegiornali le inchieste giudiziarie sulle nostre banche, sulla Finmeccanica, sulla Telecom, le richieste di spiegazioni alla Vigilanza di Bankitalia, gli investimenti della Cassa depositi e prestiti. I motivi sono vari. Alcuni casuali: nel tempo che fu, a dirigere le corazzate dell'informazione c'erano giornalisti economici che capivano le cose prima dei loro stessi editori. Due nomi su tutti: Eugenio Scalfari e Claudio Rinaldi.

Oggi, trovare un inviato-redattore che sappia di che si parla non è semplice: fra prepensionamenti e autocensure, sono pochissimi gli addetti ai lavori in grado di verificare una velina o un boccone avvelenato. Eppure, le notizie di agenzie raccontano - per fare solo un esempio - che i piccoli investitori di Monte Paschi l'altro giorno in assemblea straordinaria piangevano. Le lacrime dei piccoli risparmiatori - beffati di un decennio di pasticci, di carta straccia venduta per buona - non fanno notizia?

Se il pubblico televisivo che viene aizzato contro gli onorevoli e i politici sapesse quanto sono costati a noi e al futuro dei nostri figli certi banchieri fighetti... guai a dirlo, guai a scriverlo. E dunque, ci accontentiamo delle vacanze di Formigoni (ah quanto mi divertirebbe leggere un elenco completo delle vacanze gratis di banchieri e giornalisti che oggi puntano il ditino contro l'ex governatore lombardo...) e dello scontro generazionale fra quarantenni e sessantenni nel Pd.

A proposito. Più ci penso e più il giovane Renzi mi ricorda l'onesto Segni. Girano l'Italia, la società civile (sempre quella che non paga i contributi alla colf, trucca le fatture, costruisce su suolo pubblico, condona la qualunque, sempre lei) va in deliquio, le contesse spolverano i salotti e rinnovano i tavoli, e poi come finisce? Che l'innovatore fa il lavoro sporco per altri. Segni cacciò in malo modo Forlani, Craxi e De Mita per mettere al loro posto i loro amici Casini, Berlusconi e Prodi (ancora oggi quel rinnovamento mi fa stridere i denti, con il massimo rispetto per tutti i protagonisti).

Renzi rischia di spazzare via Veltroni, D'Alema, Bindi e compagnia per lasciare via libera a imprenditori che risiedono in paradisi fiscali e banchieri che fuggono dai loro stessi disastri. Spero di sbagliarmi, sulla Terza Repubblica delle banche. Spero che la resistenza - affidata a quei pochi politici che hanno capito la vera posta in gioco - sia sorprendente ed efficace. Non è una questione di età, ma di sapere cosa accade davvero - in queste ore - nel proprio paese.

 

Barbara Palombelli a Matrix FINMECCANICA MARIO SEGNI RENZI E BERSANI sagome B jpegCraxi con Arnaldo Forlani, Pierferdinando Casini e Nicola Mansi nel 1990 a Riminiletta bindi prodi veltroni adinolfi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…