L’ASSO DI BERSANI: GOVERNO RADICAL CHIC PER SILURARE RENZI

Laura Cesaretti per "Il Giornale"

È un Bersani rinfrancato e di nuovo attivo, quello che riemerge dall'uno-due delle presidenze. Ieri solo la giovane segretaria di un circolo Pd, a Brescia durante un incontro pubblico, lo ha fatto rabbuiare quando dal palco gli ha detto chiaro che il partito «ha perso perché non ha saputo rispondere alle domande di cambiamento», e lo ha incalzato sull'abolizione del finanziamento pubblico: «Non possiamo continuare a dire "ni"».

Poche ore dopo, il Pd ha messo online sul suo sito una proposta di «superamento del finanziamento pubblico» attraverso «un sistema di piccole contribuzioni private».
Bersani, metabolizzato lo choc della debacle, è risalito in sella, e sta già lavorando al «suo» governo. E, soprattutto, alla sua prossima campagna elettorale.

È convinto che a questo punto riuscirà ad ottenere un incarico pieno e vuole arrivare a presentarsi in Parlamento: «Ormai Napolitano è talmente stufo di Monti che è pronto a sostituirlo subito, anche solo per la normale amministrazione», dice un bersaniano. Per questo Bersani ha voluto ad ogni costo depennare Anna Finocchiaro dalla presidenza del Senato, nonostante le fortissime resistenze nel partito: «Lei - spiega lo stesso interlocutore - era la pedina chiave del piano B, quello di D'Alema, che prevedeva un governo istituzionale su cui c'erano già i voti della Lega, per l'esecutivo prima e il Quirinale poi».

Ma Bersani sa anche che ottenere una maggioranza vera e funzionante, anche se arrivassero un po' di dissidenti grillini e si riconquistassero i voti montiani, è speranza evanescente. Dunque, vuole un «pacchetto di mischia» che gli consenta di arrivare al voto in estate (in silenziosa convergenza d'intenti con Berlusconi), da premier, sia pur di minoranza, e da candidato. Sbarrando la strada all'unica alternativa che lo terrorizza, Matteo Renzi, e schivando le primarie, o depotenziandole: ieri è rimasto interdetto quando, nell'intervista a Sky, gli è stato chiesto se si sarebbero fatte in caso di voto a giugno: «Vedremo, non saprei, comunque le abbiamo fatte anche a Natale, siamo collaudati».

Si lavora ad una lista di nomi che rappresenti «il meglio della sinistra in cachemire di Repubblica», come ironizza un Pd ex Margherita. Nomi «capaci di mettere in crisi i grillini, come è successo per Grasso»: Zagrebelsky, Rodotà, Saviano. Più una spruzzata tecnica d'alto profilo (Saccomanni) più ministri uscenti come Barca, più le indispensabili donne. Una lista da cui potrebbe uscire anche il prossimo candidato al Colle, sul quale nel Pd c'è una sola certezza: «Non sarà mai un nome potabile per il Pdl, su questo Bersani vuole andare giù netto». Tagliando fuori, nei suoi intenti, D'Alema, Amato ma anche lo stesso Napolitano. Non a caso la risposta alle avance di Alfano è stata secca: «No a scambi indecenti».

L'obiettivo è di cancellare ogni sospetto di inciucio, mettere in crisi il mondo grillino, ed arrivare alle elezioni potendoli indicare come i veri «ostacoli al cambiamento», per riprendersi i voti che M5S gli ha scippato a valanga. Un ex Pd rieletto con Monti, Alessandro Maran, nota: «Con il 25% dei voti vogliono prendersi le tre prime cariche dello Stato, il governo e anche mandare in galera il capo dell'opposizione. Qualcuno nella Ue potrebbe iniziare a preoccuparsi per l'Italia».

Bersani sa di dover fare i conti con un profondo malumore anche nel partito, dove si sta aprendo anche la conta per i capigruppo: «Il clima è brutto, di guerriglia», confida un dirigente. E la preoccupazione per la deriva elettorale è forte: «Rischiamo di arrivare terzi, dopo Berlusconi e Grillo».

 

RENZI E BERSANI PDrenzi e bersani Monti NapolitanoMassimo Dalema

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…