giorgia meloni e ursula von der leyen pnrr

L’AVVISO DI BRUXELLES ALLA MELONI SUL PATTO DI STABILITÀ: "ILLUSORIO SPERARE NELLE VECCHIE REGOLE" – LA DUCETTA E IL SUA FOGLIA DI FICO GIORGETTI HANNO SCELTO LA LINEA DURA: SE L'ITALIA NON DOVESSE TROVARE CONVENIENTI LE NUOVE REGOLE, TANTO VARRÀ TENERSI IL VECCHIO PATTO DI MAASTRICHT - LA COMMISSIONE E GENTILONI TEMONO L’IMPUNTATURA ITALIANA E LA CONVINZIONE DELLA MELONI DI POTER TRARRE UN VANTAGGIO DALLO STALLO (AVVISO AI NAVIGATI: LA FLESSIBILITÀ SU CUI L'ITALIA HA POTUTO CONTARE IN QUESTI ANNI NON SARÀ RIPETIBILE) - IL MOMENTO DELLA VERITÀ SARÀ L'8 DICEMBRE, QUANDO...

Alessandro Barbera per la Stampa - Estratti

 

giorgia meloni ursula von der leyen

Nessuna riforma del Patto di stabilità potrà essere più penalizzante delle vecchie regole. L'Italia corre semmai il rischio opposto: quello di porre il veto ad un accordo ed illudersi di aver scelto la strada giusta. Nei palazzi della Commissione di Bruxelles si respira una qualche preoccupazione per il destino di una delle trattative più importanti degli ultimi anni in Europa. Berlino sembra essere disposta ad avvicinarsi alle ragioni dei partner, ma al dunque alza l'asticella del rigore.

 

Parigi cerca l'accordo anzitutto con Berlino, salvo poi accorgersi della difficoltà di ottenere la flessibilità di bilancio di cui anche la Francia ha bisogno. E poi c'è Roma, la terza capitale decisiva di questa partita, al momento distante dagli uni e dagli altri. Il momento della verità sarà l'8 dicembre, quando a Bruxelles si riuniranno nuovamente i ministri finanziari europei.

 

Già questa settimana potrebbe rivelarsi decisiva. Domani il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti sarà a Parigi per incontrare il collega Bruno Le Maire. Il giorno dopo, mercoledì, sarà a Berlino con Giorgia Meloni per il summit bilaterale italo-tedesco, dove vedrà a quattr'occhi Christian Lindner, il duro ministro delle Finanze di Olaf Scholz.

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI

 

Meloni e Giorgetti hanno scelto la linea dura, e lo hanno detto pubblicamente: se l'Italia non dovesse trovare convenienti le nuove regole, tanto varrà tenersi il vecchio patto di Maastricht con tutte le sue eccezioni. 

 

(...) Ciò che preoccupano la Commissione e il commissario Paolo Gentiloni è la convinzione italiana di poter trarre un vantaggio dallo stallo. Lo spiega a La Stampa una fonte dell'esecutivo comunitario: «La proposta di riforma non implica stangate, bensì percorsi di aggiustamento più graduali delle regole esistenti. Essenziale è che il risultato del negoziato permetta questa flessibilità».

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

La prima ipotesi di accordo formulata dalla Commissione prevedeva un forte potere discrezionale dell'esecutivo comunitario e la possibilità di sedersi al tavolo con ciascun partner per stabilire il percorso di rientro dai deficit pubblici. Quella ipotesi è stata bocciata da Berlino, che vuole parametri numerici e trasparenti, pur avendo accettato piani di rientro fino a sette anni. A complicare la trattativa ci sono le agende delle singole cancellerie. Per rendere accettabile la richiesta tedesca sono state proposte eccezioni al calcolo di alcune voci, per gli investimenti del Recovery Plan, o le spese militari: ciascun Paese spinge la trattativa con un occhio ai rispettivi bilancio nazionali.

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Sia come sia - questo il ragionamento delle fonti europee interpellate - nessuna ipotesi di accordo può essere preventivamente valutata come una iattura per l'Italia.

 

 

(...) Comunque la si pensi, dicono negli uffici della Commissione, la flessibilità su cui l'Italia ha potuto contare in questi anni non sarà facilmente ripetibile. 

 

(...)

meloni gentiloniURSULA VON DER LEYEN - EMMANUEL MACRON - GIORGIA MELONI - SUMMIT EU MED 9 MALTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…