nichi vendola

L’ETERNO RITORNO DELL’ETERNO RIPOSO! 20ANNI DOPO ESSERE DIVENTATO GOVERNATORE, IL 66ENNE NICHI VENDOLA È PRONTO A CANDIDARSI IN PUGLIA COME SEMPLICE CONSIGLIERE ALLE ELEZIONI REGIONALI DI OTTOBRE, A CAPO DI UNA LISTA DI AVS A SOSTEGNO DI ANTONIO DECARO, OGGI EURODEPUTATO DEL PD – L'ATTUALE PRESIDENTE DI SINISTRA ITALIANA SI ERA AUTOIMPOSTO L’ESILIO A CAUSA DEL PROCESSO SULL’ILVA - ANCHE MICHELE EMILIANO, GOVERNATORE USCENTE, POTREBBE CANDIDARSI COME CONSIGLIERE…

Claudio Bozza per corriere.it - Estratti

 

nichi vendola

Nichi Vendola, a 66 anni, è pronto a salire a bordo della sua macchina del tempo per tornare a casa, in Puglia, laddove tutto iniziò. Non un semplice ritorno al futuro, 20 anni dopo. Ma una scelta di tornare alle radici, da «soldato della politica».

 

L’attuale presidente di Sinistra italiana, che nel 2005 diventò governatore a sorpresa e s’inventò la «primavera pugliese» governando per due mandati, si sarebbe quasi convinto a candidarsi come semplice consigliere alle elezioni regionali di ottobre, a capo di una lista di Avs a sostegno di Antonio Decaro — ex sindaco di Bari e oggi eurodeputato del Pd, forte di mezzo milione di preferenze — che, a meno di colpi di scena, sarà il candidato a presidente della Regione per il centrosinistra. «Ancora Nichi non ha sciolto la riserva, ma siamo fiduciosi», racconta una persona a lui cara.

 

(...)

 

NICHI VENDOLA - RAFFAELE FITTO

Vendola, uno dei pochi leader della sinistra alternativa capace di vincere, ha abbandonato per anni il palco della politica. Un esilio auto-imposto a causa di un processo, quello sull’Ilva, che gli ha procurato «dolore immane» per un cuore già un po’ malconcio. Così, la scelta di fare un passo di lato, per tutelare la sua famiglia: suo marito Ed e il piccolo Tobia Antonio. E ora che questo processo potrebbe finire nel nulla, dopo anni di travaglio, l’ex governatore potrebbe (ri)scendere in campo, spinto dai ripetuti appelli del suo partito.

 

 

 

nichi vendola

Da un po’ di tempo, dopo più di un tour di successo nei teatri, Vendola è tornato a battagliare nei talk televisivi. E adesso, visto che l’ex governatore rivendica sempre di essere «totus politicus», il richiamo dell’impegno in prima persona nelle istituzioni sembra di nuovo dietro l’angolo. In questa battaglia dal basso, Vendola potrebbe essere non essere l’unico big.

 

Anche Michele Emiliano, governatore uscente e suo successore, sembra infatti intenzionato a correre (capolista civico) per un posto da «soldato semplice», in attesa delle elezioni politiche del 2027. Vendola ed Emiliano, magistrato in aspettativa, sono come il giorno e la notte, divisi da un profondo solco politico. Ripetuti, negli anni, sono stati gli scontri tra i due, con «Nichi» che ha accusato più volte «Michele» di «trasformismo» e di «aver fatto scelte che danneggiano la Puglia». E chissà, a ottobre, chi dei due prenderà più preferenze?

 

nichi vendola al congresso di sinistra italiana nichi vendola foto mezzelani gmt014nichi vendola al congresso di sinistra italiana nichi vendola al congresso di sinistra italiana NICHI VENDOLAnichi vendola foto mezzelani gmt015

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…