L’EURO HA ROTTO I MARONI: BOBO PROPONE UN REFERENDUM SULLA MONETA UNICA AL NORD

Andrea Senesi per "Il Corriere della Sera"

I governi europei non consentono un vero referendum sull'euro? E allora la consultazione ce la organizziamo in casa. Roberto Maroni lo dice dalla «sua» Varese, dal palco di un convegno di «Terra insubre», gli indipendentisti subalpini un tempo in odore di eresia persino dalle parti del Carroccio.

«Stiamo lavorando per chiedere al popolo sovrano del Nord che cosa ne pensi dell'euro, della macroregione stessa e di altri temi». In altre parole: Lombardia, Piemonte e Veneto apriranno le urne nei gazebo per chiedere un parere ai cittadini del nord in merito alla permanenza nell'area della moneta unica e alla nascita di una vera macroregione, la versione maroniana della Padania un tempo vagheggiata da Umberto Bossi. A quando i referendum consultivi su scala regionale? «Prima dell'anno prossimo», giura Maroni.

Premessa d'obbligo: il leader della Lega assicura di non essere personalmente contrario all'euro. Ma la consultazione, dice, quella va fatta. Anzi, rilancia il governatore, «alle elezioni europee dell'anno prossimo andrebbe abbinato un referendum in tutti i Paesi che lo vogliono per dire sì o no alla moneta unica». Peccato che questo passaggio «non si farà perché i governi europei ne hanno paura».

Da qui l'idea di una consultazione «casalinga», su base (macro)regionale. «Era nel mio programma il principio di organizzare referendum consultivi su temi che riguardano la regione anche su quelli non di stretta competenza lombarda».

Roberto Maroni è il leader della Lega e il presidente della regione più popolosa d'Italia. Al convegno di Varese si è celebrato anche l'indipendentismo sudtirolese: in città per parlare del libro dedicato al padre Georg, il «martellatore della Val Passiria», è arrivata da Bolzano Eva Klotz.

Al governatore gli «insubri» chiedono di firmare una petizione promossa da quelli di «Color 44». Vogliono l'indipendenza della Lombardia e vogliono ottenerla attraverso un referendum. «Come avverrà in Scozia o in Catalogna», spiegano. Il governatore firma, secondo il medesimo principio: «Il popolo è sovrano».

Nella domenica da perfetto leghista del governatore lombardo non può mancare il tema della questione fiscale, l'ormai celebre mantra sul 75 per cento delle tasse da mantenere a casa propria. Eccolo: «Al premier Enrico Letta consegneremo domani (oggi, ndr) la richiesta formale di avviare un tavolo di lavoro e di confronto specifico per studiare come arrivarci progressivamente».

Di fronte a un eventuale chiusura dal governo è già pronto il piano B. «Altrimenti inizieremo a mettere in atto azioni concrete per ottenere l'obiettivo comunque». Come? Per esempio «attraverso la sostituzione di Equitalia con una agenzia di riscossione regionale che potrebbe riscuotere anche i tributi nazionali: a quel punto, prima li riscuotiamo e poi vediamo...».

Il referendum «artigianale» sull'euro diventa tema di giornata anche nei commenti degli avversari politici. Ai bordi della macroregione disegnata da Maroni parla la neopresidente del Friuli, Debora Serracchiani:

«Si tratta di ipotesi sterili e strumentali. Mai come ora invece avremmo bisogno di fare sinergia e razionalizzare forze, competenze e risorse in settori strategici per il Nord, come ad esempio le infrastrutture e l'energia. Maroni, che guida la più importante regione del Nord, può giocare un ruolo realmente propositivo e trainante nell'attivazione di un sistema di collaborazione».


Protesta anche l'opposizione di centrosinistra di stanza in Lombardia: «Del referendum anti-euro sarebbe interessante sapere che cosa ne pensano gli alleati di Maroni», osserva il capogruppo del Pd Alessandro Alferi: «Per quanto ci riguarda sarebbe solo un grande spreco di soldi».

 

ROBERTO MARONI Roberto Maroni Roberto Maroni enrico letta FABIO FAZIO E ENRICO LETTA serracchiani default

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…