grecia migranti age-a-12_1439294707740

PRIMA I CONTI, POI LE FRONTIERE: ATENE FINISCE SEMPRE COMMISSARIATA - L’EUROPA CONTROLLERÀ IL CONFINE COLABRODO GRECO-TURCO PER EVITARE CHE I FLUSSI DI PROFUGHI CREINO ALTRO CAOS - IN ALTERNATIVA ATENE SAREBBE STATA ESPULSA DA SCHENGEN PER DUE ANNI

la rotta dei migranti dalla turchia alla greciala rotta dei migranti dalla turchia alla grecia

Marco Zatterin per “la Stampa”

 

Minacciata con una sospensione da Schengen paventata da molte capitali, e soprattutto da Berlino, la Grecia dichiara ufficialmente la resa e accetta di cedere il controllo della frontiera turca all' Europa. Il governo di Atene ha resistito parecchio. Poi ieri, tutto d'un colpo, ha accolto tre offerte dai partner di Bruxelles sul tavolo da giorni.

 

Ha attivato il meccanismo di protezione civile, attraverso il quale l' Ue sostiene con uomini e risorse l' assistenza ai rifugiati. Ha accettato che Frontex invii i suoi agenti sulla frontiera macedone. E ha fatto scattare il piano Rabit, che catapulterà a stretto giro un bel numero di vigilanti sulle isole dell' Egeo. A seconda di come la si guarda, è una mano tesa o un commissariamento.

 

orda migranti arriva a kosorda migranti arriva a kos

FUORI CONTROLLO

Potrebbe essere al fine una disputa che si trascinava da troppo, alimentata dalla frustrazione covata in diverse cancellerie a proposito del confine colabrodo del Dodecaneso. In ogni modo, anche al vertice Ue di domenica, più leader europei avevano chiesto ad Alexis Tsipras di farsi aiutare a gestire una situazione difficile, visto che davanti alla penisola anatolica ci sono decine fra isole ed isolotti, molti dei quali a un tiro di fune dalla sponda turca.

 

migranti sulle spiagge di kosmigranti sulle spiagge di kos

Il leader greco, per questioni di gestione del consenso interno e di ambizione di sovranità, aveva espresso consenso a parole e dissenso coi fatti. La conseguenza è stata che martedì il Lussemburgo, presidente di turno Ue, ha distribuito una nota di 5 pagine per il Consiglio Interni di oggi in cui si faceva capire, con un giro di parole, che la Grecia poteva essere sospesa dal club della libera circolazione, ovvero da Schengen.

 

LE REGOLE DEL TRATTATO

Il testo, fra «gli argomenti di discussione», invitava a ragionare su come «affrontare le serie mancanze nei controlli delle frontiere esterne», e suggeriva di valutare il ricorso all' art.26 del Codice Schengen, secondo cui i ministri possono «decidere di reintrodurre i controlli per tutti o in specifiche parti delle frontiere interne». Il legame con il mancato ricorso a Rabit faceva subito pensare ai greci.

 

QUASI UN RICATTO

migranti presso elias hotel di kosmigranti presso elias hotel di kos

Minaccia politica, dunque.Quasi un ricatto. Perché la sospensione di Schengen avrebbe comunque richiesto tempo e non sarebbe servita un gran che a fermare i flussi dei migranti, visto che la Grecia non ha una frontiera di terra con paesi Schengen. Penalizza tuttavia l' economia greca, il turismo in particolare.

 

Atene ha capito e ha ceduto, così oggi i ministri cercheranno di cucire l' intervento in armonia. Obiettivo, difficile, quest' ultimo, visto che l' Ungheria vuole denunciare alla corte Ue il piano di redistribuzione dei profughi e la Svezia pensa di chiudere il ponte fra Malmö e Copenaghen. I migranti fanno paura. E meno l' Europa è unita, e più i problemi diventa difficili gestirli.

 

migranti invadono kosmigranti invadono kosmigranti in spiaggia coi turistimigranti in spiaggia coi turistimigranti in strada fra i turistimigranti in strada fra i turisti

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…