deutsche bank

VAFFANBANKA! – L’EUROPA SCOPRE IL SEGRETO DI PULCINELLA: LE BANCHE HANNO FATTO CARTELLO PER DROGARE IL VALORE DEI TITOLI DI STATO TRA IL 2007 E IL 2011 – L’INDAGINE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON FA NOMI, MA A DICEMBRE C’ERANO GIÀ STATE ACCUSE SU 4 ISTITUTI, TRA CUI DEUTSCHE BANK, INDAGATA ANCHE DALLA PROCURA DI MILANO PER L’IMPENNATA DELLO SPREAD CHE FECE DIMETTERE BERLUSCONI

Camilla Conti per “il Giornale”

 

Vestager

L' accusa rivolta da Bruxelles a otto banche è pesante: aver fatto cartello per distorcere la concorrenza nel trattare i titoli di Stato europei in diversi periodi tra il 2007 e il 2012. La Commissione Ue ha avviato un' indagine formale: il timore è che gli impiegati alle scrivanie del trading si scambiassero informazioni sensibili e coordinassero le proprie strategie di negoziazione su bond denominati in euro.

 

Spifferi e contatti avrebbero avuto luogo principalmente - ma non esclusivamente - attraverso chat room online. «Uno schema collusivo» lo definisce in un comunicato l' Antitrust Ue che ha dunque inviato una lettera alle parti interessate. Queste ultime possono esaminare i documenti e chiedere un' audizione orale per presentare i loro commenti sul caso.

deutsche bank

 

Se la Commissione concluderà che la violazione c' è stata, potrà imporre una multa fino al 10% del fatturato mondiale annuale delle aziende coinvolte. Chi è finito nel mirino? Bruxelles non fa nomi limitandosi a precisare che l' indagine riguarda solo gli operatori delle otto banche e questo «non implica che il presunto comportamento anticoncorrenziale fosse una pratica generale nel settore» dei titoli di debito sovrano.

 

spread

Già a dicembre, però, l' autorità guidata da Margrethe Vestager aveva accusato quattro istituti di far parte di un cartello sui bond, citando anche in quell' occasione l' utilizzo di chat da parte di operatori. In quel caso il periodo citato erano gli anni dal 2009 al 2015 e il sospetto riguardava soprattutto un «cartello» sul mercato secondario dove venivano scambiati bond sopranazionali, sovrani e di agenzie denominati in dollari (noti come «SSA bonds»). In quel caso l' agenzia Reuters aveva citato Credit Suisse, Credit Agricole, Bank of America Merrill Lynch e Deutsche Bank.

 

BERLUSCONI AL QUIRINALE PER LE DIMISSIONI

La stessa banca tedesca su cui ha indagato anche la Procura di Milano per la speculazione in titoli di Stato italiani effettuata nel primo semestre del 2011. Operazione che contribuì a far volare lo spread dei rendimenti tra i Btp e i Bund tedeschi e a creare le condizioni per dimissioni del governo Berlusconi, a cui subentrò l' esecutivo di Mario Monti.

 

La vicenda riguardava la forte riduzione negli investimenti in titoli di Stato italiani avvenuta nei primi sei mesi del 2011, quando Deutsche Bank smobilitò 7 dei circa 8 miliardi dei Btp che deteneva. Comunicando tutto soltanto il 26 luglio. Una notizia bomba, tanto che il Financial Times titolò in prima pagina sulla «fuga degli investitori internazionali dalla terza economia dell' Eurozona».

BANCHE

 

Quel che accadde veramente nell' estate in cui gli italiani scoprirono l' esistenza dello spread è tutto nelle cronache dei giornali dell' epoca: dall' esplosione della crisi del debito al rischio di declassamento dell' Italia, dall' indebolimento del governo alla lettera della Ue che impose al Paese la cura da cavallo anticrisi, fino al precipitare della situazione e l' autunno del Cavaliere, culminato con le dimissioni e la nascita del governo Monti.

 

Il 4 gennaio 2011 lo spread tra i Btp e gli omologhi Bund tedeschi è a 173 punti. Il 30 dicembre arriverà a quota 528, con un incremento di 355 punti. Termometro della fragilità economica italiana. Ma anche di una speculazione che sembrava aver fatto perno sulla crisi finanziaria del Paese, causandone poi anche quella politica.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…