quarto capuozzo rosa di maio fico roberto luigi

GRILLINI SMEMORATI - L’EX CAPOGRUPPO CINQUESTELLE A QUARTO, NICOLAIS: “LA CAPUOZZO INCONTRÒ FICO A CASA. A UNA RIUNIONE PARTECIPÒ ANCHE LUIGI DI MAIO” - FICO SECCO: “NON HO MAI SAPUTO DALLA CAPUOZZO LA VICENDA NEI TERMINI IN CUI VE L’HA ILLUSTRATA”

Fulvio Bufi e Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

rosa capuozzo roberto fico luigi di maiorosa capuozzo roberto fico luigi di maio

Se il sindaco Rosa Capuozzo, nell'ultima deposizione davanti ai pm di Napoli, ha ammesso che dei tentativi di infiltrazioni camorristiche al comune di Quarto aveva informato i vertici del Movimento 5 Stelle e in particolare il presidente della commissione di vigilanza sulla Rai Roberto Fico, prima di lei indicazioni in questo senso le aveva fornite già l'ex capogruppo dei 5 Stelle in consiglio comunale, Alessandro Nicolais.

 

Ascoltato martedì scorso in qualità di persona informata dei fatti, Nicolais ha raccontato non solo degli incontri tra Fico e Capuozzo, ma anche di una riunione alla quale gli risulta che partecipò pure Luigi Di Maio, che con Fico e Alessandro Di Battista compone il «direttorio» del Movimento.

rosa capuozzo sindaca di quartorosa capuozzo sindaca di quarto

 

«La Capuozzo mi ha riferito che parlava saltuariamente, di solito nei fine settimana, con Fico, ma non so cosa si dicessero», ha detto l'ex capogruppo, che ha lasciato l' incarico dopo che il Movimento 5 Stelle ha deciso di ritirare il simbolo all' amministrazione di Quarto. Al pm Henry John Woodcock, titolare dell'inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Borrelli, Nicolais fornisce comunque altri dettagli: «Mi risulta che la Capuozzo si incontrasse, unitamente al vicesindaco Perotti che me lo ha confermato, a casa di Fico. In una circostanza la Capuozzo mi disse che a casa di Fico c'era anche Di Maio».

 

ROSA CAPUOZZO SINDACO DI QUARTOROSA CAPUOZZO SINDACO DI QUARTO

Di quegli incontri si parla nell'ultimo verbale di Capuozzo, che dovrebbe essere depositato domani al tribunale del Riesame. E che racconta una verità diversa, o almeno molto più ricca di particolari, rispetto a quella fornita l'8 gennaio da Roberto Fico, quando fu ascoltato in procura, sempre come persona informata dei fatti.

 

«Confermo e ammetto che la procedura di espulsione dal Movimento 5 Stelle di De Robbio ha avuto un input e una svolta decisiva dopo il mio colloquio con la Capuozzo il primo dicembre, cioè dopo che la Capuozzo, in seguito al suo primo interrogatorio, mi aveva informato su ciò che il pm le aveva chiesto su De Robbio», ha detto Fico. Aggiungendo di non ricordare se il sindaco gli riferì tutto il contenuto dell' interrogatorio, «ma sicuramente mi disse quanto io ritenni sufficiente per dare impulso alla procedura di espulsione».

QUARTO CAPUOZZO ROSA DI MAIO FICO
QUARTO CAPUOZZO ROSA DI MAIO FICO

 

Ma di minacce Fico dice di non aver saputo niente dal sindaco: «Non ho mai saputo dalla Capuozzo la vicenda nei termini in cui ve l' ha illustrata, ho appreso dai giornali che era più profonda e dettagliata.

 

La Capuozzo non mi ha mai parlato in modo espresso e diretto delle minacce e della bagarre con De Robbio. Ha detto che insisteva per l'affidamento ai privati dello stadio di Quarto e che le voleva far incontrare imprenditori in una sede non ufficiale e che lei si era rifiutata. Se mi avesse parlato di minacce subite le avrei detto di andare a presentare una denuncia».

 

ROSA CAPUOZZOROSA CAPUOZZOROSA CAPUOZZO - ROBERTO FICOROSA CAPUOZZO - ROBERTO FICO

A proposito dell'ex consigliere che alle elezioni si era rivelato una macchina macina-consensi, Fico ai magistrati ha detto di aver «immaginato che si fosse dato da fare più di altri, facendo una campagna elettorale a tambur battente e vecchio stile». Della vicenda di Quarto si parlerà martedì anche in Commissione parlamentare antimafia, quando sarà ascoltata Rosa Capuozzo, mentre i 5 Stelle, con una interrogazione firmata dalla deputata Dalila Nesci, accusano il Tg1 di aver portato avanti «una campagna filogovernativa che umilia in modo imbarazzante il pluralismo televisivo». Al direttore Mario Orfeo hanno espresso solidarietà esponenti di tutti gli schieramenti .

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…