minniti

"IL DECRETO SALVINI CREA INSICUREZZA” - L’EX MINISTRO MINNITI A "CIRCO MASSIMO": “CI SON DUE COSE GRAVI: LA CANCELLAZIONE DEI PERMESSI UMANITARI, CHE PRODURRA’ CLANDESTINITÀ, E IL DEPOTENZIAMENTO DEGLI SPRAR, CHE È CATASTROFICO. ALTRI PAESI HANNO FATTO COME ITALIA E HANNO SUBITO ATTENTATI. PD? NON BISOGNA DISCUTERE SUL NOME MA RIVOLTARLO COME UN CALZINO. NON DOBBIAMO PARLARE CON L'ITALIA IMMAGINARIA CHE ABBIAMO NELLA TESTA, MA ANCHE CON L'ITALIA CHE NON CI HA VOTATO”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

minniti gentiloni

Altro che decreto sicurezza. Per l'ex ministro dell'interno Minniti il provvedimento approvato ieri dal Consiglio dei Ministri va esattamente nella direzione opposta: "Passerà alla storia come decreto insicurezza", dice a Circo Massimo, su Radio Capital. Per il deputato dem ci sono due cose "particolarmente gravi", "due mele avvelenate": "Una è la cancellazione dei permessi umanitari. Era una via che consentiva un percorso di integrazione. Così si producono marginalità e clandestinità, che spesso portano a un aumento della propensione a delinquere.

 

MARCO MINNITI

L'altra mela avvelenata", continua Minniti, "è il depotenziamento degli sprar, che è catastrofico. Insieme alla cancellazione del decreto per le periferie sicure, ci dice che abbiamo accantonato la via dell'integrazione". E avverte: "Altri paesi hanno fatto in anni passati come sta facendo l'Italia. A un certo punto si sono svegliati e hanno visto dei loro figli che facevano attentati nelle loro capitali. Con queste due scelte stiamo mettendo una bomba a orologeria sotto la nostra convivenza".

 

GIUSEPPE CONTE SPARISCE NELLA FOTO PROPAGANDA SUL DECRETO SALVINI

Minniti poi nega che le espulsioni sono state rese più semplici: "Non è vero perché non dipendono dalla legislazione italiana. Noi possiamo fare rimpatri solo se siamo in condizione di rimandarli nei paesi di provenienza, con un'attività diplomatica che da questo governo non vedo".

 

Con il decreto sicurezza, i beni delle mafie potranno essere venduti ai privati, un'altra misura che non convince l'ex ministro: "L'idea del Robin Hood alla rovescia che toglieva beni alle mafie per darli agli italiani è giusta e sacrosanta, ma se prendiamo quei beni e li diamo ai privati attraverso aste c'è il rischio che tornino alle mafie".

 

CONTE E SALVINI

Sul decreto Salvini sono stati sollevati dubbi di costituzionalità: "Temo che sarà travolto dai ricorsi", dice il deputato del PD. Ma il consenso per il governo continua ad aumentare: "Hanno sposato una strategia della tensione comunicativa. Penso che la rabbia e la paura siano due sentimenti e che la sinistra abbia sbagliato a non ascoltarle, ma il governo asseconda e alimenta tutto ciò, lo cavalca invece di lavorare per liberare la gente dalla rabbia e dalla paura", riflette Minniti, che ammette gli errori fatti dal PD: "Abbiamo lasciato sole queste persone, non abbiamo dato una risposta alla loro paura. Penso che la sinistra riformista debba stare accanto alle persone che hanno paura, che spesso sono i ceti più deboli della società. Se non ci parla la sinistra, chi ci deve parlare?".

 

LA PROPAGANDA SUL DECRETO SALVINI

Un problema sollevato dal presidente della Campania De Luca, per cui nel PD ci sono "degli imbecilli": "Il problema non è essere più o meno imbecilli", commenta Minniti, "ma comprendere che la sconfitta del 4 marzo chiede a sinistra riflessione su quello che non ha funzionato. Per me abbiamo perso perché c'è stata rottura sentimentale con un pezzo grande del popolo italiano. E bisogna recuperare questa rottura sentimentale. Noi non dobbiamo parlare con l'Italia immaginaria che abbiamo nella testa, ma anche con l'Italia che non ci ha votato, per conquistarli a un'alternativa rispetto ai nazionalpopulisti. Altrimenti la partita è persa".

 

Partita che si gioca contro un governo che vira a destra: "ll Movimento 5 Stelle è un'ancella di un governo fortemente e saldamente in mano della Lega: si è accodato, non riesce a tenere in campo la possibilità di indicare un'altra prospettiva. È un errore pensare che in questo governo convivano la destra e la sinistra. È ingenuo e politicamente infantile. E", riflette Minniti, "il fatto che stiamo costruendo un rapporto strategico forte con l'Ungheria solleva inquietudine. L'idea che l'Italia possa slittare a est va contro la natura del nostro paese. Fare dell'Italia l'Ungheria del Mediterraneo è un drammatico errore".

 

matteo salvini

Minniti chiude confermando che non si candiderà alla segreteria del PD: "Spero che si convochi presto un congresso", auspica, "Non dobbiamo discutere di cambiare il nome ma di politica. Dobbiamo rivoltare il PD come un calzino, cambiarlo radicalmente. È più facile cambiare il nome che cambiare radicalmente il partito".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…