george weah

DEMOCRAZIA ALL'AFRICANA – L’EX PALLONE D’ORO GEORGE WEAH HA PERSO LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN LIBERIA, CONTRO JOSEPH BOAKAI, PER SOLI 30 MILA VOTI – E SONO SUBITO VOLATE ACCUSE DI BROGLI A PROPOSITO DELLO SPOGLIO NELLA CONTEA DI NIMBA, DOVE IL NUMERO DI VOTI VALIDI HA CURIOSAMENTE SUPERATO QUELLO DEGLI AVENTI DIRITTO – WEAH, PER EVITARE TENSIONI, HA ACCETTATO IL RISULTATO: “IO HO PERSO, IL PAESE HA VINTO” – MA PER BOAKAI SO’ CAZZI: LA LIBERIA E’ UN PAESE ALLO SBANDO…

Estratto dell’articolo di Alessio Di Sauro per “la Repubblica”

 

WEAH

Dopo un pressing estenuante, alla fine ha perso palla anche lui. George Weah non è più il presidente della Liberia. Il triplice fischio sulle ambizioni di riconferma al vertice delle istituzioni di “King George” - ex stella del Milan e unico calciatore africano a essersi aggiudicato il Pallone d’oro, nel 1995 – è arrivato nella notte di sabato, quando ha telefonato al suo sfidante Joseph Boakai per congratularsi, prima di rivolgersi alla nazione in diretta radiofonica per ammettere la propria sconfitta al ballottaggio delle presidenziali del 14 novembre - la quarta elezione dalla fine della guerra civile nel Paese e la prima senza la presenza di una missione delle Nazioni Unite – ultimo atto di una consultazione in cui al primo turno nessuno dei 19 candidati era riuscito a ottenere la maggioranza assoluta.

weah

 

[…] i sostenitori di Weah che chiedevano a gran voce il riconteggio, a cui facevano da contraltare i cori e i balli protrattisi per ore davanti al quartier generale di Boakai. Stati d’animo contrapposti che – pur non sfociando mai nei disordini temuti alla vigilia – fotografano un Paese spaccato in due: i risultati provvisori diramati dalla commissione elettorale nazionale segnalano uno scarto minimo tra i due candidati: 50,9 allo sfidante, 49,1 al presidente uscente.

 

WEAH 2

Un divario di 30mila voti comunque incolmabile, con il 99,58 per cento delle sezioni già scrutinato, al netto delle accuse di brogli sollevate a proposito dello spoglio nella Contea di Nimba, dove il numero di voti validi ha curiosamente superato quello degli aventi diritto. Dettagli che non cambieranno il corso della storia: a far festa è ora il settantottenne Boakai, che dopo un mandato da vicepresidente all’ombra di Ellen Johnson Sirleaf – “Mama Ellen”, primo capo dello Stato democraticamente eletto a cedere il potere pacificamente, e insignita del Nobel per la Pace nel 2011 – è riuscito ora a issarsi al vertice delle istituzioni.

 

WEAH E LA MOGLIE

Lo attende un compito impegnativo: la Liberia arranca al 178esimo posto per indice di sviluppo umano, con metà della popolazione che vive con meno di due dollari al giorno. […] con le ricadute economiche della devastante epidemia di Ebola del 2014 […] Boakai ora si è preso la sua rivincita: fu proprio lui a soccombere nel ballottaggio dell’elezione del 2017, che sancì la consacrazione della seconda vita di Weah. A quel tempo l’ex Pallone d’oro fu travolgente: trionfò portando con sé una ventata di ottimismo che viaggiava di pari passo con le sue promesse di rafforzamento economico, di lotta alla corruzione e di riconciliazione storica. Promesse spesso non mantenute, e che ora gli sono costate la rielezione […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…