pietro ichino

“PER LA MAGGIOR PARTE DEI DIPENDENTI PUBBLICI LO SMART WORKING È STATA UNA LUNGA VACANZA RETRIBUITA AL CENTO PER CENTO” - L’EX PARLAMENTARE PD, PIETRO ICHINO, FA UN PO’ DI DEMAGOGIA: “BISOGNAVA ESTENDERE A QUESTI SETTORI IL TRATTAMENTO DI INTEGRAZIONE SALARIALE, DESTINANDO IL RISPARMIO A MEDICI E INFERMIERI” - LA CGIL: “LO SMART WORKING NON L’HANNO SCELTO I LAVORATORI, I SERVIZI PUBBLICI NON SONO MAI ANDATI IN LOCKDOWN E LA PRODUTTIVITÀ È ANCHE AUMENTATA” - TOMASO MONTANARI: “PERCHÉ NON LO QUERELIAMO?”

1 - DALL’ACCOUNT TWITTER DI TOMASO MONTANARI

Perché non lo quereliamo, come dipendenti pubblici?

 

2 - "CON LO SMART WORKING GLI STATALI IN VACANZA" LE ACCUSE DI ICHINO FANNO INFURIARE I SINDACATI

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

pietro ichino 1

Per la maggior parte dei dipendenti pubblici lo smart working è «una lunga vacanza retribuita al cento per cento». Il giuslavorista Pietro Ichino, ex parlamentare di Pci, Pd ed esponente del partito di Mario Monti, si scaglia contro i lavoratori della Pa, in una lunga intervista a Libero. Secondo il professore della Statale di Milano sarebbe stato meglio «estendere a questi settori il trattamento di integrazione salariale, destinando il risparmio a premiare i medici e gli infermieri in prima linea, o a fornire i pc agli insegnanti, costretti a fare la didattica a distanza con mezzi propri».

 

Tomaso Montanari

Un ragionamento che manda su tutte le furie i sindacalisti. La leader della Funzione pubblica della Cgil, Serena Sorrentino, ricorda innanzitutto che il lavoro agile «non è stata una scelta dei lavoratori, ma una direttiva del governo approvata per decreto che l'ha reso la modalità ordinaria. Fin quando sarà in vigore ci atterremo alle procedure. Poi, non si può generalizzare, la stragrande maggioranza degli impiegati del settore pubblico ha lavorato in presenza mentre chi era in smart working ha aumentato i propri ritmi».

 

Tutti gli osservatori stanno monitorando la produttività, sottolinea la dirigente di Corso Italia, e «il risultato che emerge è che è aumentata». Inoltre «i servizi pubblici, in quanto essenziali, non sono mai andati in completo lockdown. La sanità, i comuni, gli assistenti sociali, gli operatori che hanno garantito l'erogazione del reddito di emergenza, l'assistenza alle persone fragili, la polizia locale, sono tutte categorie che non si sono mai fermate. Quindi puntare il dito contro i lavoratori pubblici non ha senso».

pietro ichino 2

 

E tra chi era in smart working, Sorrentino fa l'esempio degli amministrativi dell'Agenzia delle Dogane che «da remoto hanno sbloccato la fornitura dei dispositivi di protezione quando c'era l'emergenza». Infine, la responsabile della Fp Cgil ribadisce di essere d'accordo con la ministra della Pa Fabiana Dadone: «Una quota di lavoro agile va garantito anche in futuro, non come strumento emergenziale, ma come una possibilità per i cittadini.

dipendenti pubblici 3

 

Questo non vuol dire solo stare a casa, ma organizzare l'impiego rendendolo compatibile con i propri tempi di vita. Può essere un utile strumento di conciliazione e di flessibilità in grado di aumentare la partecipazione al lavoro influendo positivamente sulla produttività. Si tratta di un segno di civiltà, non di un abuso». Michelangelo Librandi, segretario della Uil Fpl, attacca: «I nostri colleghi chiedono di tornare al lavoro in sicurezza e nello stesso tempo di regolamentare lo smart working.

 

dipendenti pubblici 4

Ancora una volta il settore della pubblica amministrazione viene trattato in modo vergognoso, quella del professor Ichino è una polemica sterile. In Italia c'è questa mentalità secondo la quale il lavoratore pubblico deve essere controllato a vista, è una vera e propria ossessione mentre il rendimento non interessa a nessuno, l'importante è vedere una persona alla scrivania invece di valutare quello che fa».  

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…