matteo salvini mario draghi catasto

“MATTEO CI HA DETTO DI NON PARTECIPARE AL CDM” - L’IMBARAZZO DI GIORGETTI PER LA DECISIONE DI SALVINI DI STRAPPARE SULLA DELEGA FISCALE: “IL MOTIVO? BOH, CHIEDETE A LUI” - MARIO DRAGHI HA CAPITO SUBITO CHE SI TRATTAVA DI UNA QUESTIONE MERAMENTE POLITICA, INFATTI NON HA ABBOCCATO E HA TIRATO DRITTO - LO SCAMBIO CON GARAVAGLIA: “SE VUOI USARE QUESTI VENTI MINUTI PER ESAMINARLO… SPIEGAMI QUAL È IL PROBLEMA”. IL MINISTRO DEL TURISMO RISPONDE: “PENSO SIA IL CATASTO”, E IL PREMIER LO SALUTA TRANCHANT…

SALVINI DRAGHI

DRAGHISPIA - NEMMENO IL TEMPO DI METABOLIZZARE IL BOMBASTICO VOTO DELLE AMMINISTRATIVE, UN GONGOLANTE DRAGHI HA DECISO CHE È GIUNTA L’ORA DI METTERE IL TURBO AL GOVERNO: DUE CDM ALLA SETTIMANA. SUL TAVOLO, IL DDL FISCALE, IL DDL CONCORRENZA, QUINDI RIMETTERE LE MANI SULLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI. IL PREMIER STA LAVORANDO A UN DECRETO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO (L’HA PROMESSO AI SINDACATI). VUOLE FARE TUTTO E SUBITO, APPROFITTANDO DELLO SBALLOTTAGGIO DEI PARTITI - DOPO IL 18, VUOLE METTERE MANO ALLE NOMINE DEI TGRAI

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/draghispia-nemmeno-tempo-metabolizzare-bombastico-voto-285021.htm

 

«DIMMI ALMENO COSA C'È CHE NON VA» POI IL PREMIER DECIDE DI TIRARE DRITTO

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

C'è il Draghi della cabina di regia e il Draghi del Consiglio dei ministri, e i due diversi atteggiamenti del premier fanno capire quale sia il suo metodo di gestione della larga maggioranza e il suo rapporto con Salvini. In tarda mattinata, quando il ministro leghista Garavaglia solleva problemi di merito e di metodo sulla riforma del fisco, il presidente del Consiglio comprende che il nodo è solo politico.

 

massimo garavaglia ministro del turismo foto di bacco (3)

Perciò non accoglie la richiesta del Carroccio di posticipare il varo del provvedimento, e lo fa con una battuta che non lascia adito a dubbi: «Se vuoi usare questi venti minuti che abbiamo a disposizione per esaminarlo...». Garavaglia capisce che non ci sono spazi di mediazione, fa per alzarsi e dice: «Non so se parteciperemo al Consiglio dei ministri». A quel punto Draghi lo incalza: «Spiegami almeno qual è il problema».

 

DRAGHI SALVINI 1

La risposta del rappresentante della Lega è rivelatrice: «Penso sia il catasto». E così dicendo ammette che il problema è politico. Il premier ora ne ha la prova e saluta Garavaglia in modo tranciante: «Vorrà dire allora che lo spiegherà Salvini».

 

riforma del catasto 9

D'altronde poco prima che iniziasse la riunione, Giorgetti aveva anticipato ad un dirigente del suo partito che «Matteo ci ha detto di non partecipare al Consiglio dei ministri». E quando gli era stato chiesto quale fosse la linea, il titolare dello Sviluppo Economico aveva risposto: «Boh, chiedete a lui».

 

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI LEGGONO DAGOSPIA

Non è chiaro se Draghi già lo sapesse, ma è certo che poco dopo, in Consiglio dei ministri, muta atteggiamento. Avvisa che la delegazione leghista non parteciperà, «ne prendiamo atto». Ma non aggiunge altro. Il caso si chiuderebbe lì, se il ministro dem Orlando non chiedesse la parola per additare l'atteggiamento della Lega, rea di «un fatto grave su un tema non secondario».

 

maria stella gelmini renato brunetta

Il capodelegazione del Pd prova ad accendere il fiammifero politico nella santabarbara della maggioranza, ma è proprio il premier a spegnerlo se è vero che - al termine di un breve giro d'interventi - si limita a ringraziare i ministri «per il passaggio importante di una riforma che abilita il Pnrr». Insomma è sbagliata l'idea, accreditata ieri nello stesso Carroccio, che Draghi stia «mostrando la porta a Salvini».

 

ANDREA ORLANDO - PH LAPRESSE

Certo non può impedire a Letta di convocare d'urgenza il vertice del Pd, come se fosse imminente una crisi. Non è così ma ognuno fa il proprio gioco. Anche se il gioco dei dem non era piaciuto a tutti in Consiglio dei ministri, al punto che la renziana Bonetti e la forzista Gelmini avevano criticato la mossa di Orlando: «La nostra responsabilità in questo contesto - attaccava la Bonetti - è mostrare la capacità dell'esecutivo di operare, non di offrire all'esterno una narrazione divisiva».

 

mario draghi e giancarlo giorgetti

Anche in questo caso Draghi non aveva detto nulla. Il suo gioco è diverso da quello di chi lo sostiene: deve tenere tutto in equilibrio. In attesa che il leader della Lega si renda conto dell'approccio pragmatico di palazzo Chigi, pronto ad essere disponibile ma anche intransigente. Al Pd che su Alitalia continuava a irrigidirsi sul testo della mozione d'indirizzo parlamentare, per esempio, il premier ha fatto sapere che non avrebbe accettato ulteriori mediazioni. E fine delle trasmissioni.

«Solo che loro trangugiano senza batter ciglio», sospira un dirigente del Carroccio: «Mentre noi...». Il «noi» sta per Salvini, che l'altro ieri, mentre scorrevano in tv i dati delle Amministrative, «per due ore» non ha proferito parola alla riunione di partito in via Bellerio.

MATTEO SALVINI

 

Le elezioni sono state un colpo, ma se Draghi assicura che con la riforma del catasto «le tasse non aumenteranno», se ha fatto inserire un'apposita postilla nella delega come chiedeva Forza Italia, Salvini non può non accettare le garanzie del premier. E magari può rispondere al telefono, dopo una settimana di black out.

 

Sarà così, è già così da ieri sera, e nei prossimi giorni i due si incontreranno per «superare le incomprensioni». Il premier non ha interesse a entrare nella disputa politica. Lui ha il suo cronoprogramma e ogni qualvolta gli suggeriscono qualcosa, risponde: «Mi riservo di decidere. Non vorrei che invece di agevolare il percorso, si possa ostacolarlo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…