salvini orban di maio

IN UN MONDO DI CIECHI OGNI ORBAN E’ RE – L’IMBARAZZO DEL M5S PER L'ASSE SOVRANISTA TRA SALVINI E IL PREMIER UNGHERESE - IL TIMORE È CHE L' AVVICINAMENTO AI PAESI DI VISEGRAD POSSA METTERE INFATTI IN DISCUSSIONE ANCHE IL DIRITTO D' ASILO PER I PROFUGHI, CHE I PENTASTELLATI DIFENDONO DA SEMPRE - ALLE ELEZIONI EUROPEE LEGA E 5STELLE ANDRANNO SEPARATI

matteo salvini viktor orban 5

Francesco Lo Dico per il Messaggero

 

Alla vigilia, il Movimento lo aveva derubricato a semplice incontro tra leader politici, privo di rilievo istituzionale. Ma quando il summit milanese si conclude, nel quartier generale pentastellato si respira un forte disagio.

di maio su forbes con foto di oliviero toscani

 

La probabile alleanza disegnata da Orban e Salvini in vista delle prossime Europee è arrivata per certi versi inaspettata, a dispetto del chiaro altolà lanciato ieri da Luigi Di Maio. Che ora dovrà rivedere in corsa i piani europei a Cinque Stelle, a caccia di nuovi possibili compagni di destino con i quali proseguire le battaglie del Movimento dai banchi del prossimo Parlamento europeo dove le forze sovraniste rischiano di fare cappotto.

 

Le chance di tessere una triplice intesa tra M5s, Lega e Fidesz sotto l' egida del Partito popolare europeo, sembrano ampiamente sotto lo zero. «Orban prende le distanze l' europarlamentare del Movimento 5 Stelle Fabio Massimo Castaldo - è nel gruppo politico europeo che, assieme ai socialisti, è il principale responsabile di questo stallo in cui si trova l' Europa».

matteo salvini viktor orban 4

 

E ancora: «Non si può rifiutare il principio di solidarietà fra i Paesi europei e definirsi, allo stesso tempo, amico del governo italiano. Non si può essere parte della vecchia nomenklatura come il Ppe di Merkel, Juncker e Berlusconi e spacciarsi poi per forza di cambiamento», ammonisce Castaldo. L' irritazione è palpabile. Il gelo visibile. Ma la controffensiva è già pronta.

 

«Lega e Movimento governano insieme in Italia perché costrette da una legge elettorale assurda.

 

luigi di maio

Ma alle Europee andremo separati, dato che ci contraddistinguono sensibilità diverse commenta il capogruppo del M5s al Senato, Stefano Patuanelli. Che esclude nettamente il rischio di vedere il Movimento isolato dopo la Brexit e l' addio imminente delle truppe di Farage al Parlamento europeo. «Il gruppo inglese spiega il senatore M5s - sarà fuori già a partire da marzo. Non c' è alcun dubbio che dovremo rivalutare un ricollocamento in ambito europeo.

 

SALVINI ORBAN

I nostri parlamentari sono già a lavoro per studiare nuove alleanze, ma parlarne è prematuro: sono allo studio diverse ipotesi». Si valuterà, dunque. Anche se dal quartier generale pentastellato filtra l' idea di procedere senza strappi, per non incappare in nuovi possibili infortuni come quelli del gennaio dell' anno scorso, quando il Movimento provò a dare il benservito a Farage, per poi ritornare mestamente nell' Efdd dopo che gli europeisti di Alde avevano respinto al mittente le avances di Grillo.

 

«Salvini si allei pure con chi vuole. Piuttosto che con Orban reagisce a caldo il senatore pentastellato Gianluca Ferrara - andremo a elezioni da soli. Luigi Di Maio è stato molto chiaro. Il premier ungherese è un personaggio che non ha niente a che vedere con la nostra cultura politica».

 

matteo salvini viktor orban 1

L' asse sovranista tra Orban e Salvini, spaventa tuttavia il Movimento anche per un' altra ragione. Il timore è che l' avvicinamento ai Paesi di Visegrad possa mettere infatti in discussione anche il diritto d' asilo per i profughi, che i pentastellati difendono da sempre. «Chiudere le frontiere anche a chi è tutelato dalle leggi internazionali è per noi inammissibile», scandisce la deputata grillina Gloria Vizzini. E per parte sua anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Simone Valente, chiarisce che in merito al contratto di governo, l' incontro tra Salvini e Orban «non cambia niente».

 

matteo salvini viktor orban 3matteo salvini viktor orban 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…