ASSANGE IN FUGA! - LA CORTE SUPREMA DI LONDRA DICE SÌ ALL’ESTRADIZIONE IN SVEZIA (DOVE IL FONDATORE DI WIKILEAKS DEVE RISPONDERE DELL’ACCUSA DI STUPRO) MA UN CAVILLO GIURIDICO GLI REGALA ALTRE DUE SETTIMANE DI LIBERTÀ (VIGILATA? ASSANGE NON ERA IN AULA PERCHÉ “IMBOTTIGLIATO NEL TRAFFICO” CHISSÀ DOVE) - LA DIFESA PARLA DI COMPLOTTO PER ESTRADARLO NEGLI STATI UNITI, DOVE RISCHIA LA PENA DI MORTE PER VIOLAZIONE DI SEGRETI DI STATO E SPIONAGGIO…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

La primula rossa del web perde un´altra battaglia, ma non ancora la guerra. Per la terza volta consecutiva, le autorità giudiziarie britanniche respingono il ricorso di Julian Assange contro la richiesta di estradizione presentata dalla Svezia, dove il fondatore di WikiLeaks deve rispondere dell´accusa di stupro.

Dopo il giudizio di primo grado e quello di appello, ieri è stata la Corte Suprema di Londra a ritenere valida la richiesta della magistratura svedese. Ma Assange guadagna come minimo altre due settimane di libertà vigilata nel Regno Unito, grazie a un cavillo legale che potrebbe riaprire il processo, in attesa di scoprire se potrà presentare ricorso a un´istanza teoricamente ancora più alta, la Corte Internazionale dei Diritti Umani di Strasburgo.

L´udienza dura pochi minuti. Lord Philips, presidente della Corte Suprema, riassume il caso e accoglie la richiesta di estradizione, pur ammettendo che il verdetto non è unanime, bensì a maggioranza, 5 giudici contro 2. La sentenza era stata consegnata solo mezz´ora prima agli avvocati di Assange, tempo tuttavia sufficiente al capo del suo team forense, Dinah Rose, per individuare un possibile errore tecnico.

Infatti i giudici hanno in parte basato la loro decisione sulla definizione di «autorità giudiziaria» data dalla Convenzione di Vienna: «Ma questo aspetto non è mai stato discusso nella precedente udienza del processo», osserva la brillante avvocatessa, come dovrebbe essere per dare alle due parti l´opportunità di fare obiezioni. Il suo intervento prende così di sorpresa il presidente della Corte, che Lord Philips le risponde chiamandola con il nome sbagliato, confondendola con il procuratore dell´accusa.

È comunque costretto a concedere alla difesa due settimane di tempo per presentare ricorso su questo cavillo procedurale. Se i giudici lo accoglieranno, dovranno ripetere il processo. Può darsi che alla fine non cambierebbe niente e si arriverebbe lo stesso a un verdetto favorevole all´estradizione, ma intanto passerebbero altri mesi. E ne passerebbero ancora di più, se la Corte riconoscesse ad Assange il diritto di fare ricorso anche al tribunale dei diritti umani di Strasburgo.

Com´è noto, il fondatore di WikiLeaks è ricercato in Svezia per le accuse di violenza sessuale rivoltegli da due donne, entrambe volontarie della sua organizzazione, durante un viaggio che lui fece in Scandinavia nel 2010. Assange ha sempre negato la propria colpevolezza, sostenendo che i rapporti furono consensuali seppure «non protetti». Ma per la legge svedese anche costringere una donna a un rapporto sessuale non protetto costituisce una forma di stupro. In ogni caso le autorità di Stoccolma vogliono interrogarlo per valutare se ci sono gli estremi per un´incriminazione e un processo.

I suoi difensori e sostenitori affermano che si tratta di un complotto, il cui fine ultimo è estradarlo negli Stati Uniti, dove verrebbe incriminato per violazione di segreti di stato e spionaggio, con il rischio - secondo lui almeno - di essere condannato all´ergastolo o addirittura alla pena di morte. La magistratura britannica replica che estradarlo negli Usa dalla Svezia non sarebbe più facile che dal Regno Unito. Come che sia, Assange non ha fatto commenti alla sentenza della Corte Suprema: non era nemmeno in aula, trovandosi, secondo i suoi avvocati, «imbottigliato nel traffico», da qualche parte, a Londra. Inafferrabile primula rossa, fino all´ultimo.

 

 

ASSANGEUN SOSTENITORE DI ASSANGE DAVANTI ALLALTA CORTE DI LONDRA JULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGEWikileaksaccusatrici stupro assange

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…