merkel macron euro

L'EUROPA SEGUIRA’ – NUOVO TRATTATO FRANCO TEDESCO: MERCATO UNICO E TASSE UGUALI. VERRA’ RATIFICATO A FINE GENNAIO DAI PARLAMENTI DI PARIGI E BERLINO. VERSO UN MERCATO UNICO DELL’ENERGIA – “M&M” (MERKEL E MACRON) STUFI DELLE PASTOIE EUROPEE (DA LORO IDEATE) SI SMARCANO DA BRUXELLES 

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

MACRON MERKEL

Si erano sentiti prima per coordinarsi? Ufficialmente no, ma è sicuro che lo stesso volontarismo europeo che ha pervaso i due discorsi di fine anno, di Emmanuel Macron e di Angela Merkel, non sia stato un puro caso. «L' Europa è qualcosa di buono per la Francia», ha detto lui. «Il futuro della Germania è legato in maniera indissolubile a quello dell' Europa», ha detto lei. Per poi entrambi sottolineare il ruolo rinnovato dell' asse franco-tedesco. Che si concretizza sempre più: il 22 gennaio i Parlamenti dei due Paesi, Assemblea nazionale e Bundestag, voteranno (e dovrebbero approvare senza problemi) una risoluzione che vuole potenziare l' integrazione di Francia e Germania.

DE GAULLE ADENAUER

 

Era stato Macron, lo scorso 28 settembre, davanti agli studenti della Sorbona, a invocare «la revisione del trattato dell' Eliseo», concluso nel 1963 tra il presidente Charles de Gaulle e il cancelliere Konrad Adenauer. È il testo fondatore dell' asse franco-tedesco, che per Macron è oggi l' unico strumento possibile per rilanciare l' Unione. Lo ha ribadito il 31 dicembre, parlando del «colloquio intimo con i nostri amici tedeschi, necessario a ogni passo in avanti dell' Europa».

 

Più prudente negli ultimi mesi Merkel, in difficoltà per formare il nuovo governo, ma l' ultimo dell' anno ha affermato che «Francia e Germania vogliono lavorare insieme». Come? Si legge nel testo della risoluzione comune, partorito in segreto nelle ultime settimane dai deputati francesi e tedeschi, e reso noto ieri dalla France insoumise, il movimento di Jean-Luc Mélenchon, in realtà antieuropeista.

 

MERKEL MACRON

Nella risoluzione si indicano alcuni obiettivi comuni, come «la realizzazione di uno spazio economico franco-tedesco con regole armonizzate» per il diritto societario, la normativa sulle bancarotte e la fiscalità delle imprese, che a termine dovranno essere identici sulle due rive del Reno. Previste anche «norme comuni per i diritti sociali», un «mercato unico dell' energia» e progetti molto specifici come uno «statuto dello stagista franco-tedesco»: sì, le stesse regole per chi fa stage in imprese, così da rendere possibili scambi permanenti.

 

MERKEL MACRON

Tali aspirazioni confluiranno nel nuovo trattato tra i due Paesi da predisporre nei prossimi mesi. Non solo: Assemblea nazionale e Bundestag prevedono di firmare entro il 22 gennaio 2019 un accordo che porti «alla convergenza delle procedure legislative e di trasposizione delle direttive europee negli ordinamenti nazionali».

 

A metà dicembre Macron e Merkel si erano già impegnati a trovare una posizione comune sulla riforma dell' eurozona entro marzo. È un altro terreno concreto sul quale allinearsi (e non sarà facile, viste le reticenze tedesche che ancora pesano sulla creazione di un bilancio per Eurolandia, ambizione del presidente francese). E ci si chiede quanto queste iniziative marginalizzeranno Paesi come l' Italia e la Spagna nella Ue, vittime possibili del nuovo dialogo tra Parigi e Berlino.

 

MATTARELLA GENTILONI

Ieri, intanto, Macron ha annunciato anche una nuova legge anti fake news in Francia, con l' obiettivo principale di impedire la diffusione di notizie false durante le campagne elettorali. «In quei periodi le piattaforme Internet - ha detto - avranno obblighi di trasparenza maggiori su tutti i contenuti sponsorizzati. Dovranno dire chiaramente chi paga per quegli spazi e limitarli».

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…