theresa may

LA BREXIT È FUORI CONTROLLO - LA MAGGIORANZA CHE TIENE IN VITA IL GOVERNO DI THERESA MAY E’ ANDATA SOTTO PER TRE VOLTE - L'INTESA CON L'UNIONE EUROPEA E’ APPESA A UN FILO - LA QUESTIONE DELL’IRLANDA DEL NORD, LA BATTAGLIA PER SOSTITUIRE LA MAY, LE PRESSIONI DEI CONSERVATORI, L’IPOTESI DI UN’USCITA “ALLA NORVEGESE”

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

theresa may

 

«Il giorno in cui la May ha perso il controllo», «La Brexit in bilico»: i titoli dei giornali britannici di ieri mattina fotografavano il dramma politico che si svolge in queste ore a Londra. Perché gli ultimi due giorni sono stati quelli che probabilmente cambieranno lo scenario per l' uscita della Gran Bretagna dalla Ue. Ormai le possibilità che martedì prossimo i deputati approvino l' accordo raggiunto dal governo May con Bruxelles sono ridotte al lumicino. L' altro ieri la maggioranza attorno alla premier si è liquefatta e l' esecutivo è stato battuto tre volte: andare al recupero sembra impossibile.

 

theresa may

Tanto più dopo che il governo è stato costretto a pubblicare il parere legale ricevuto in merito al futuro dell' Irlanda del Nord: che rimarrà per sempre legata all' Europa. Non che non lo si fosse già capito, ma vederlo nero su bianco ha dato ulteriori munizioni ai conservatori euroscettici che si oppongono al compromesso con Bruxelles.

 

Tuttavia la mozione più importante passata dai deputati è quella che dà al Parlamento un ruolo guida nel delineare il futuro della Brexit. Questo perché si vuole impedire che, dopo il probabile affossamento del piano May la prossima settimana, la Gran Bretagna vada incontro a una uscita catastrofica dalla Ue, senza accordi.

THERESA MAY

 

Data ormai per scontata la sconfitta del governo, si manovra già per il giorno dopo. E l'unica cosa certa è che a Westminster c'è una maggioranza trasversale che vuole evitare il no deal: ecco allora che un gruppo di «responsabili» si sta dando da fare per pilotare la Brexit verso una opzione «norvegese», ossia una uscita supersoft che lasci Londra nel mercato unico: in questo modo si darebbe addio formalmente alla Ue, ma si parerebbero i danni economici.

 

BORIS JOHNSON

Sembra un'opzione sensata, ma è vista come il fumo negli occhi dagli euroscettici puri e duri: che all'indomani della probabile sconfitta della May sono pronti a far partire le lettere di sfiducia e a innescare una sfida per la leadership. I candidati si stanno già posizionando: dall'ex ministro per la Brexit Dominic Raab all'immarcescibile Boris Johnson all'emergente ministro degli Interni, il «pachistano» Sajid Javid.

 

Che la May venga defenestrata o meno, una possibile via per uscire dall'impasse è andare a elezioni anticipate: e se l'opposizione laburista si schierasse a favore di un secondo referendum, la consultazione diverrebbe di fatto un nuovo voto sulla Brexit.

Il che conduce all' ultima opzione, caldeggiata da un sempre crescente gruppo di conservatori filo-europei: rimettere la questione nelle mani del popolo e chiedergli di esprimersi di nuovo sulla Brexit, ora che sono chiari costi e benefici della scelta.

 

DOMINIC RAAB

Uno scenario che sembrava improponibile fino a poco tempo fa, ma che sta man mano guadagnando consensi: e che potrebbe condurre alla cancellazione della Brexit.

Tuttavia gli ostacoli pratici e legali che si frappongono a queste possibili vie di uscita restano enormi. Innanzitutto il fattore tempo: la Gran Bretagna lascerà la Ue il 29 marzo e a Bruxelles non sembrano propensi a rinegoziare gli accordi o a concedere dilazioni.

Per cui resta forte la possibilità di un no deal «accidentale», perché non si riesce a concludere nulla di meglio: e già c' è chi parla di farlo in maniera «controllata», per attutire i contraccolpi: che comunque ci saranno per tutti.

SAJID JAVID b

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…