LE PEZZE AL CULO PER LE SANZIONI E LA PAURA DI FINIRE COME LA SIRIA, HANNO PIEGATO L’IRAN: APERTURE ALL’OCCIDENTE SUL NUCLEARE E SUL VELO

Vanna Vannuccini per "La Repubblica"

Ormai non si possono avere dubbi che il governo iraniano sia pronto a fare i compromessi necessari per chiudere il dossier nucleare e che voglia arrivarci in tempi rapidissimi. Dopo le aperture del presidente Hassan Rouhani a New York, dopo l'appoggio dato dal "leader supremo" Khamenei all'«eroica flessibilità » della diplomazia, e dopo la dichiarazione di sostegno del parlamento, è stato il presidente stesso del majlis (l'Assemblea consultiva islamica), il conservatore Ali Larijani, a indicare la strada che il regime è pronto a percorrere per «venire incontro ai timori dell'Occidente».

L'Iran possiede più uranio arricchito al 20 per cento di quanto gli serva e se l'Occidente ha dei timori non sarà difficile placarli, ha detto Larijani: «Devono poter assicurarsi che non siamo in grado di costruire un'arma nucleare».

Il Wall Street Journal ha anticipato che il ministro degli esteri Zarif dirà a Ginevra la settimana prossima che l'Iran è pronto a ridurre l'arricchimento a soglie molto inferiori al 20 per cento e ad accettare la sorveglianza degli ispettori dell'Onu, in cambio di vedersi riconosciuti i propri diritti e alleggerite le sanzioni economiche.

La rapidità con cui si susseguono le aperture del governo Rouhani («sono passati cinquanta giorni, ma è come se fossero cinquecento», ha detto il presidente) è necessaria per battere sul tempo gli ultraconservatori, che dietro le quinte cercano in ogni modo di sabotare il suo governo, come sabotarono con successo quindici anni fa quello di Khatami. Il ministro Zarif ha scritto su Twitter che ha dovuto andare in ospedale per un attacco di bile dopo aver letto delle falsità inaudite sul giornale Keyhan, capofila degli ultrà, che gli aveva attribuito una critica alla telefonata di Rouhani con Obama.

Il presidente chiederà al popolo iraniano di esprimersi in un sondaggio sul suo operato. Ha detto che il mondo va affrontato «con la prudenza invece che con gli slogan» a proposito della proposta lanciata dall'ex presidente Rafsanjani di rinunciare al mantra
"morte all'America".

Ma l'ostilità verso gli Stati Uniti è stata fin dagli inizi un pilastro della rivoluzione khomeinista, insieme al velayat e faqih (la supremazia del leader), e il clero più fondamentalista - e una parte delle Guardie della Rivoluzione - vedono la mano tesa all'America come un'eresia.

Tra poco ci sarà il 34esimo anniversario della presa degli ostaggi nell'ambasciata americana: e «morte all'America e al sionismo risuonerà in tutte le città e i villaggi dell'Iran», ha detto un generale.

Alle novità in campo politico si accompagnano aperture nel campo culturale e perfino sul tema tabù dei codici di vestiario, ossia. Il presidente Rouhani ha invitato la polizia ad una maggiore flsssibilità nell'applicare la legge che obbliga le donne ad indossare il velo: «Le nostre donne devono sentirsi sicure in presenza della polizia», il rispetto delle regole «va insegnato nelle scuole e non ai commissariati», la virtù si promuove «con la lotta alla povertà e alla disoccupazione, non con misure di polizia».

E il ministro della cultura Ali Jannati (figlio moderato di un famoso ayatollah fondamentalista) afferma di «vedere con tristezza» quanti libri siano stati vietati negli anni passati dall'organo di censura del proprio ministero: «Se il Corano, invece che rivelato fosse stato scritto adesso, avrebbero vietato anche quello».

 

HASSAN ROUHANI ANN CURRY INTERVISTA HASSAN ROUHANI BAMBINA CON FOTO DI KHAMENEI Ali Khameneimohammad khatamidonne con velo BARACK OBAMA A BERLINO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…