renzi afghanistan

L’ISIS CI COSTA – IL GOVERNO DI PITTIBIMBO COSTRETTO AD AGGIUNGERE ALTRI 120 MILIONI AI 70 GIÀ STANZIATI PER LA SICUREZZA – E LA RICHIESTA DI HOLLANDE DI ATTIVARE LA CLAUSOLA DI “SOLIDARIETÀ” EUROPEA SI TRADURRÀ IN AUMENTI DELLE SPESE MILITARI

 

Fabrizio Ravoni per “il Giornale

 

SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO

Contrastare l' Isis costa. Al momento, l'Italia sta spendendo 16 milioni al mese per mantenere i 750 uomini in Irak e i 10 aerei che dal Kuwait sorvolano il Califfato. Lo riporta la relazione tecnica che accompagna il decreto Missioni, all' esame di Montecitorio.
I militari sul terreno sono i carabinieri che addestrano le truppe irachene in chiave anti Isis.

 

Mentre i mezzi sono i Tornado e i droni dell' Aeronautica che fotografano (e segnalano agli altri aerei della coalizione) postazioni sensibili; in attesa che il Parlamento decida o meno di autorizzarli al bombardamento: operazione non a breve scadenza, visto che le bombe sono rimaste in Italia. Fanno parte dello schieramento anche 322 mezzi terrestri e due aerei cisterna.

SOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSOSOLDATI ITALIANI IN AFGHANISTAN copyright L'ESPRESSO


Nello stesso provvedimento sono anche riportati i costi dell' Operazione Eunavfor-Med per contrastare i barconi. Per mantenere il Cavour al largo delle coste libiche vengono spesi più di 11 milioni al mese. Cifre che, comunque, sembrano destinate ad aumentare. Pierpaolo Baretta, sottosegretario all' Economia, ricorda che la legge di Stabilità già stanzia 70 milioni a favore delle forze di sicurezza. E che a queste risorse si uniranno altri 120 milioni che dovrebbero prendere forma sotto forma di emendamento del governo alla manovra.

soldati italiani in Afghanistansoldati italiani in Afghanistan


Basteranno? Al momento il decreto Missioni, che ha scadenza trimestrale, stanzia su base annua circa 1,4 miliardi per il finanziamento dello strumento militare: lo 0,8% del Pil, una quota inferiore della media europea. Il problema dei costi è destinato ad aumentare di fronte alla richiesta di François Hollande di chiedere l' applicazione dell' articolo 42.7 del Trattato europeo.

soldati italiani in afghanistansoldati italiani in afghanistan


Quell' articolo impone agli Stati membri di scendere al fianco del Paese che si sente oggetto di un' aggressione militare. E la Francia ha invocato ora la sua applicazione, creando qualche frizione diplomatica sotterranea con la Germania.

renzi in afghanistan con la mimeticarenzi in afghanistan con la mimetica


Ne consegue che se l' Italia non farà venire meno il proprio sostegno a Parigi, il governo Renzi dovrà predisporre incrementi dei capitoli di bilancio, sia a favore dello strumento militare sia della voce sicurezza. Tra l' altro, già oggi alcune voci del bilancio della Difesa (quelle relative agli investimenti in tecnologia, in capo al ministero dello Sviluppo economico) vengono considerate «neutre» rispetto al deficit; e con un peso ridotto sul debito.

RENZI AFGHANISTANRENZI AFGHANISTAN


In attesa che il governi utilizzi queste forme di flessibilità, da Bruxelles si preparerebbero brutte notizie per i conti italiani. Fonti della Commissione raccolte da Radiocor danno quasi per certo che ci sarà una valutazione negativa della legge di Stabilità. I conti italiani verranno giudicati «a rischio» per il mancato rispetto della velocità di riduzione del deficit strutturale. Con la conseguenza che il giudizio definitivo verrà rinviato a marzo e il giudizio atteso per oggi, sospeso.

portaerei cavour portaerei cavour

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…