italia libia

RIPRENDIAMOCI LA LIBIA - L'ITALIA VUOLE RECUPERARE LE SUE POSIZIONI A TRIPOLI, DOPO L'OFFENSIVA FRANCESE COMINCIATA CON L'INTERVENTO DI NICOLAS SARKOZY E LA FINE DEL REGIME DI GHEDDAFI - CON AL-SERRAJ, DESCALZI HA FATTO IL PUNTO DELLE ATTIVITÀ DELL'ENI NEL PAESE - MACRON, IN DIFFICOLTA’ PER IL CASO BENALLA, E’ COSTRETTO A RINCULARE

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

BENALLA E MACRON

L'impaziente Emmanuel Macron è abituato a correre, ma sulla Libia forse ha corso un po' troppo, col rischio di ritrovarsi senza fiato e di farsi superare da altri due outsider sulla scena internazionale, l' americano Trump e l' italiano Conte. Non a caso il presidente del Consiglio ha approfittato della visita a Washington, - dove si è parlato di cabina di regia Italia-Usa per il Mediterraneo allargato - per confermare l'organizzazione di una conferenza internazionale sulla Libia che dovrebbe svolgersi in Italia il prossimo autunno e che dovrà coinvolgere tutti i (numerosissimi) protagonisti della crisi libica.

 

Una conferenza per cercare una soluzione «à l'italienne», dopo i risultati finora poco tangibili delle conferenze organizzate a Parigi da Macron. A dimostrazione che la via italiana a una pace libica non è un'idea estemporanea del governo, mentre Conte si gemellava con Trump a Washington sulla politica in Medio Oriente, l'amministratore delegato dell' Eni Claudio Descalzi era a Tripoli per incontrare Fayez Al-Serraj, capo del Consiglio della presidenza del governo libico di unità nazionale.

 

descalzi

LA SCALATA

L'Italia è pronta a recuperare le sue posizioni in Libia, dopo l' offensiva francese cominciata con l' intervento di Nicolas Sarkozy e la fine del regime di Gheddafi. Con al-Serraj, Descalzi ha fatto il punto delle attività dell'Eni nel paese (l'Ente è presente dal 1959) ma ha soprattutto parlato di futuro, in particolare di Elettricità e servizi. Eni resta il principale fornitore di gas alla Libia, con un mercato che è raddoppiato negli ultimi quattro anni e che è destinato ad alimentare le centrali elettriche del paese per una capacità di generazione di energia di oltre 3GW.

 

AL SERRAJ

Con Al-Serraj, Descalzi ha parlato anche di progetti sociali e sostenibilità in corso, in particolare nei settori della sanità e dell' accesso di acqua potabile. Progetti di un valore complessivo per oltre 25 milioni di dollari. Segno che l'Italia è pronta a svolgere di nuovo il suo ruolo nel paese. Anche sul versante diplomatico i pianeti sono allineati per un ritorno in scena dell' Italia dopo il protagonismo francese.

 

IL FRONTE INTERNO

Macron è per il momento impegnato dal fronte interno, adesso con le conseguenze dello scandalo estivo relativo al suo ex bodyguard Alexandre Benalla (ieri le mozioni di sfiducia contro il presidente sono state respinte), e poi, in settembre, con la ripresa del dibattito sulle riforme costituzionali e le riforme sociali. Sul piano internazionale, è soprattutto l'Europa al centro delle sue preoccupazioni.

haftar

 

La conferenza del 29 maggio sulla Libia non ha fornito i risultati sperati e non sembra per ora nemmeno poter assicurare la road map che aveva delineato. La conferenza si era conclusa senza un accordo: nessuno dei partecipanti (mancavano tra l'altro i rappresentanti di alcune milizie libiche dell'est del paese) aveva voluto impegnarsi con una firma.

 

minniti haftar

Il presidente francese aveva comunque parlato di un «risultato» storico, innanzitutto per la presenza allo stesso tavolo dei diversi protagonisti della crisi, in particolare, accanto a al-Serraj, del generale Haftar, e delle regioni orientali del paese (quelle tra l'altro, dove si trovano la maggior parte di giacimenti di petrolio). A Parigi, Macron era riuscito a strappare alle parti una vaga promessa di svolgimento di elezioni per il 10 dicembre. Una data che a molti Italia compresa sembra precipitosa.

 

FUOCHI A TRIPOLI PER SARRAJ

I mediatori italiani vorrebbero appunto proporre di distendere i termini. In base alla road map di Parigi, per votare a dicembre, i libici dovrebbero avere adottato una nuova costituzione entro il 16 settembre. Una sfida che l'inviato speciale dell' Onu Ghassan Salamé aveva definito colossale. Gli italiani, forse più esperti dei ritmi delle mediazioni necessarie a ricomporre il puzzle libico, dovrebbero proporre tappe più lunghe e realistiche.

TRIPOLI IN FESTA PER SARRAJlibia divisione cirenaica tripolitania fezzan

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…