petrolio

BARILE AMARO - L’OPEC FA LO SGAMBETTO A DRAGHI: PROPRIO MENTRE LA BCE ALZA LE STIME SULL’INFLAZIONE, IL CARTELLO NON TAGLIA LA PRODUZIONE DI PETROLIO - E SE IL PREZZO DEL GREGGIO CROLLA, L’EUROTOWER AVRA’ PIÙ DIFFICOLTA’ A FAR CRESCERE L’ECONOMIA UE

Rodolfo Parietti per “il Giornale”

mario draghimario draghi

 

C'è un filo rosso, e ben visibile, che da tempo lega la Bce all'Opec: il petrolio a prezzi di saldo è infatti il principale innesco della deflazione. Caso ha voluto che ieri a Vienna, dove i Signori del petrolio tenevano un vertice nello storico quartier generale, fosse in programma anche una delle riunioni che la banca guidata da Mario Draghi gioca in trasferta.

 

Ma al posto di una dolcissima Sacher-Torte, il Cartello ha servito al presidente dell' Eurotower un boccone abbastanza indigesto con la decisione di mantenere invariata la produzione a 32,5 milioni di barili al giorno. Niente tagli, nessun congelamento dell' output sui livelli di gennaio come era stato prospettato nel (defunto) piano di Doha, in una preservazione dello status quo che è frutto del braccio di ferro tra Arabia Saudita e Iran, appena tornato alla piena libertà estrattiva dopo la fine delle sanzioni.

prezzo petrolio vertice opecprezzo petrolio vertice opec

 

«L' evoluzione del mercato è positiva», ha spiegato il ministro del Petrolio venezuelano, Eulogio Del Pino, facendo riferimento alla recente ripresa delle quotazioni. Il problema è che il mercato non ha preso bene l' inazione: Brent e Wti sono scivolati subito, rispettivamente, dell' 1,35 (a 49 dollari) e dell' 1,55% (a 48,19 dollari).

 

la quota di produzione di petrolio dell opecla quota di produzione di petrolio dell opec

È evidente che se il barile si dovesse avvitare nella stessa spirale che fece crollare i prezzi sotto i 30 dollari lo scorso febbraio, la missione della Bce si complicherebbe. Proprio ora che, «per riflettere i leggeri aumenti del prezzo del petrolio», le stime sull' inflazione 2016 sono state leggermente riviste al rialzo dallo 0,1 allo 0,2%.

 

Il primo a non credere nella possibilità di vedere entro dicembre prezzi meno anemici è però proprio Draghi: «I tassi d' inflazione resteranno molto bassi o negativi nei prossimi mesi prima di riprendersi nella seconda meta» del 2016, per poi risalire l' anno prossimo all' 1,3% e all' 1,6% nel 2018. Un po' più vicino a quel target del 2% che pare più sfuggente di una saponetta bagnata. Non sarebbe forse il caso di rivederlo? No, ha spiegato l' ex governatore di Bankitalia, perché «minerebbe la nostra credibilità».

OPEC OPEC

 

Ma non è solo il petrolio l' osservato speciale della Bce. C' è anche il pericolo Brexit («Siamo pronti a qualsiasi risultato, anche se rimanere nell' Unione europea fa bene alla Gran Bretagna e fa bene all' Europa») e una ripresa che stenta a decollare. Seppur la banca centrale abbia alzato le stime sulla crescita del Pil di quest' anno all' 1,6% dal precedente +1,4 (invariate all' 1,7% quelle del 2017, in calo da 1,8 a 1,7% quelle del 2018), Draghi ha spiegato che l' andamento tra aprile e giugno potrebbe essere più lento rispetto ai tre mesi precedenti.

 

prezzo petrolio 7prezzo petrolio 7

L' eurozona ha insomma ancora bisogno della stampella della Bce. I tassi rimarranno infatti «a questo livello, o più bassi, per un esteso periodo di tempo» e il quantitative easing durerà fino a marzo del prossimo anno, e comunque fino a quando la correzione dell' inflazione non sarà «significativa».

 

L' istituto di Francoforte ha intanto dettagliato gli acquisti, a partire dal prossimo 8 giugno sul mercato primario e sul secondario, delle obbligazioni societarie: i bond dovranno avere il «bollino» dell' investment grade e una scadenza compresa tra un minimo di 6 mesi a un massimo di 30 anni. Poi, dal 22 giugno, scatteranno le nuove Tltro mirate al sostegno delle imprese.

prezzo petrolio 6prezzo petrolio 6

 

Dalle aste di rifinanziamento della Bce resta invece ancora esclusa la Grecia: le banche elleniche non potranno quindi usare i sirtaki-bond come garanzia. Prima di dare semaforo verde alla riammissione, l' Eurotower vuole che sulle riforme di Atene non sia rimasta una sola ombra.

 

prezzo petrolio 5prezzo petrolio 5

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…