papa francesco bergoglio

L'ULTIMA IDEA DI PAPA FRANCESCO? VENDERE LE CHIESE DOVE NON VA NESSUNO PER AIUTARE I POVERI – BERGOGLIO VUOLE RISOLVERE IL PROBLEMA DEGLI EDIFICI CHE RIMANGONO CHIUSI: “MOLTE CHIESE NON SONO PIÙ NECESSARIE. È UN SEGNO DEI TEMPI” – IL CENSIMENTO DELLA CEI CHE HA MAPPATO 67MILA EDIFICI DI CULTO, MA IL NUMERO DEFINITIVO È SCONOSCIUTO – LA STRATEGIA DEL VATICANO

Franca Giansoldati per “il Messaggero”

Papa Francesco

 

Senza andare troppo lontano basterebbe fare una passeggiata per il centro storico della Capitale e contare il numero delle chiese che non vengono più utilizzate, da anni desolatamente chiuse per mancanza di fedeli e sacerdoti. Edifici consacrati ma totalmente inattivi.

 

A Roma, come altrove, in un futuro prossimo, è possibile che possano essere alienati dal patrimonio ecclesiale e destinati ad altri usi. Il dilemma che si sta ponendo il Vaticano è con quale criterio procedere e che indirizzo unitario dare a tutte le conferenze episcopali d' Europa che, per forza di cose, vista la secolarizzazione galoppante della società, si trovano ad affrontare.

 

papa francesco barzellettiere 3

Se tanti edifici di culto finiranno per essere venduti che uso finale dovrebbero avere? Papa Francesco valuta con filosofia il fenomeno, forse perché sa che il cristianesimo nel Vecchio Continente è destinato a diventare una minoranza.

 

PAPA FRANCESCO

Tanto vale affrontare con buon senso e lungimiranza la questione. «Bisogna constatare che molte chiese fino a pochi anni fa necessarie, ora non lo sono più, per mancanza di fedeli e di clero, o per una diversa distribuzione della popolazione della popolazione nelle città e nelle zone rurali; questo va accolto nella Chiesa non con ansia, ma come un segno dei tempi».

 

L' indicazione che ha dato al summit dei rappresentanti delle 23 conferenze episcopali riuniti alla Gregoriana su iniziativa del cardinale Gianfranco Ravasi - proprio per individuare uno spazio sicuro entro cui muoversi - è comprensiva di alcuni punti fermi. La prima regola individuata è che «i beni culturali sono finalizzati alle attività caritative svolte dalla comunità ecclesiale», il che significa, che «essi non hanno un valore assoluto: e in caso di necessità devono servire al maggior bene dell' essere umano e specialmente al servizio dei poveri».

 

barboni in vaticano 10

Vendere, dunque, non è di certo un tabù ma, naturalmente - seconda regol individuata - la «dismissione non deve essere la prima e unica soluzione». In ogni caso sulle chiese vuote è necessaria una valutazione in una prospettiva ben più ampia del solo ritorno economico. Il sociologo Luca Diotallevi ha pochi dubbi sul fatto che per il Vaticano si tratta di un problema scottante considerando che da tempo parecchie chiese continuano ad essere chiuse.

ravasi wintour versace

 

«Si sta verificando una generale trasformazione urbana con lo sviluppo di nuovi contesti urbani e delle città globali. Questa è una questione civile che si riflette nelle chiesa mentre emergono nuove società senza stato». In Italia il discorso delle dismissioni è ancora solo una prospettiva.

PAPA FRANCESCO

 

MISTERO

La Cei in questi anni ha fatto un censimento piuttosto dettagliato tra le oltre 200 diocesi, mappando la presenza di ogni edificio parrocchiale, comprese le pievi e le chiesine di campagna, per un totale di 67 mila chiese sparse in tutta la penisola. Don Valerio Pennasso, direttore dell' Ufficio nazionale per l' edilizia di culto, uno dei relatori al summit vaticano, chiarisce subito che l' approccio con il quale è stato fatto il censimento è per una valorizzazione del patrimonio. Come dire che al momento nessuno ha ancora pensato a dismissioni. La cosa buffa è che ad oggi il numero definitivo delle chiese in Italia resta pressoché sconosciuto nella sua interezza.

papa francesco

 

Un mistero persino per il Papa visto che gli ordini religiosi (anch' essi proprietari di una infinità di pievi, conventi, chiese) non hanno voluto partecipare e aderire al censimento fatto dai vescovi italiani, rivendicando la propria autonomia gestionale nella amministrazione e conduzione del proprio (immenso) patrimonio immobiliare.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…